• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > One Piece: Pirate Warriors 4 > Anteprime

One Piece Pirate Warriors 4: Provato – Gamescom 2019

Agosto 26th, 2019 Jgor Masera

Tempo di affrontare Big Mom in questo nuovo capitolo della serie

A cura di Jgor Masera pubblicata il 23/08/2019

Tra gli svariati giochi portati da Bandai Namco in occasione di questa Gamescom 2019 troviamo anche il nuovo One Piece: Pirate Warriors 4, ultimo capitolo della deriva musou della celebre opera di Eiichiro Oda. Si tratta del primo vero contatto con il gioco dopo l’annuncio di qualche mese fa durante l’Anime Expo.

One Piece Pirate Warriors 4 coprirà l’arco di Big Mom, ovvero quello che riguard al’approdo della ciurma di Rufy nella Whole Cake Island, nel tentativo di salvare Sanji dalla sua famiglia. Come tutti i musou su licenza, la trama si prende delle libertà che giustifichino il girovagare di Rufy e amici in giro per l’isola eliminando migliaia e migliaia di nemici come se fossero mosche. Nella demo che abbiamo provato a Colonia, abbiamo addirittura affrontato Big Mom molto prima dello scontro originale.

A livello di gameplay, le novità, seppur minime ci sono: in primis troviamo le combo aeree, ora introdotte nel flusso delle regolari combo semplicemente con la pressione del tasto salto. Questo permette di dare incredibile varietà alle classiche concatenazioni viste nei precedenti capitoli, permettendo a Rufy di dare sfoggio delle sue nuove abilità.

Ovviamente sono presenti anche le mosse speciali, utilizzabili ogni qual volta la barra del cooldown si ripristina e che permettono di eliminare enormi quantità di nemici in poco tempo.

One Piece Pirate Warriors 4

L’altra grande novità però sono le trasformazioni e, nel caso della nostra prova, ci riferiamo al Gear Fourth di Rufy. Le trasformazioni oltre a permettere di fare più danni ed essere più resistenti, permette di accedere a tutta una serie di combo e mosse completamente diverse. Non sappiamo se tutti gli altri personaggi giocabili sarà permesso “trasformarsi” o comunque accedere a uno status di potenza che possa permettergli di variare il suo move set, ma visto che si sono rivelate particolarmente efficaci durante la boss fight di Big Mom, pensiamo che sarà una meccanica disponibile per tutti.

Parlando proprio di boss fight, lo scontro contro la grande imperatrice si è rivelato più ostico rispetto a quelle viste in passato. Questo perché a quanto pare i Boss che affronteremo lungo i vari livelli del gioco hanno dei momenti precisi in cui possono essere colpiti, oltre al fatto che per fargli calare l’energia è necessario prima ridurre a zero la barra dell’armatura.

One Piece Pirate Warriors 4

Come potete immaginare, questo aspetto rende le boss fight mediamente più lunghe del previsto, oltre che un pelo più ragionate. Un’aspetto indubbiamente positivo per un musou, la cui difficoltà è rinomata per essere praticamente nulla.

Dal punto di vista tecnico, sebbene sia il primo titolo sviluppato principalmente per le console di attuale generazione, non si sono visti particolari passi in avanti. Sul fronte dei modelli dei personaggi non è un problema, anche perché la grafica cel-shading aiuta a regalare quell’aspetto anime fedele all’opera originale, mentre dove si sente un deficit è nelle ambientazioni, che sebbene abbiano guadagnato la distruttibilità, restano molto approssimative e sempliciotte.

One Piece Pirate Warriors 4


In attesa di scoprire qualche dettaglio in più su nuove modalità e nuovi personaggi giocabili (al momento ne sono stati annunciati sette), One Piece Pirate Warriors 4 sembra un gioco in linea con i suoi predecessori. Ideale per gli amanti del genere e soprattutto per i fruitori dell’opera di Oda.

Il gioco, vi ricordiamo, uscirà l’anno prossimo su PlayStation 4, Xbox One, PC e Nintendo Switch.

► One Piece: Pirate Warriors 4 è un gioco di tipo Azione-Musou-Avventura sviluppato da Koei Tecmo e pubblicato da Bandai Namco per PlayStation 4, Nintendo Switch, PC e PlayStation Vita, L'uscita è prevista: 2020
One Piece: Pirate Warriors 4 è un bel gioco che non può mancare alla tua collezione: abbiamo deciso di valutarlo con un 85%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di One Piece: Pirate Warriors 4 a cura di Dino Cioce.

  • Tags
  • Avventura
  • Azione
  • Bandai Namco
  • Gamescom 2019
  • Koei Tecmo
  • Microsoft Windows
  • Musou
  • Nintendo Switch
  • Omega Force
  • One Piece
  • One Piece: Pirate Warriors 4
  • PC
  • PlayStation 3
  • PlayStation 4
  • PlayStation Vita
  • Xbox One
user avatar

Jgor Masera

Soffre della sindrome da Day One, accompagnata da un disturbo chiamato "collezionismo" che lo porta ad acquistare qualsiasi Limited/Special/Collector's Edition dei giochi che gli piacciono, senza badare a spese. Purchè non siano titoli sportivi, gioca praticamente a tutto, soprattutto i "made in Japan", uno dei motivi per cui almeno una volta l'anno lo trovere ad Akihabara ad investire 2/3 del suo conto corrente.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Cover One Piece: Pirate Warriors 4
85%

PIATTAFORME
PlayStation 4 Nintendo Switch PC PlayStation Vita
DATA DI USCITA
Uscita prevista: 2020
GENERE
Azione  Musou  Avventura 
Developer
Koei Tecmo 
Publisher
Bandai Namco 
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Hitman 3: ecco il trailer di lancio

Hitman 3: ecco il trailer di lancio

Cyberpunk 2077: CD Projekt RED risponde alle accuse

Cyberpunk 2077: CD Projekt RED risponde alle accuse

Bayonetta 3: aggiornamenti in arrivo nel 2021

Bayonetta 3: aggiornamenti in arrivo nel 2021

Final Fantasy XV lascia il Gamepass

Final Fantasy XV lascia il Gamepass

Ace Combat 7 festeggia il secondo anniversario

Ace Combat 7 festeggia il secondo anniversario

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

45
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

90
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

119
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

361
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

406
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo