Salta al contenuto
  • PiattaformeEspandi
    • PlayStation 5
    • PlayStation VR2
    • Xbox Series X | S
    • Switch
    • PC
    • PlayStation 4
    • Xbox One
  • SezioniEspandi
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Trucchi & Soluzioni
    • Editoriali
    • Anteprime
    • Tutto quello che sappiamo su …
  • Podcast
  • Live
  • NetworkEspandi
    • Tech
    • Film e Serie Tv
    • Nerd Zone
  • Cerca
Account
Account

Autore: Salvo Cammarata

Siciliano, emigrato in Lombardia. Psicologo Psicoterapeuta presso una azienda sanitaria pubblica. Videogiocatore fin da bambino (orgoglioso possessore di un c64 a cassette ancora funzionante). Appassionato al media videoludico in quanto forma di espressione creativa e alle sue influenze psicologiche sull'individuo e sulla società.
Psicologia e Videogame – Dipendenza da videogame

Psicologia e Videogame – Dipendenza da videogame

Negli ultimi decenni si è assistito ad una importante evoluzione del concetto di dipendenza, che non riguarda più soltanto le sostanze, ma anche alcuni comportamenti e attività. I primi comportamenti a essere stati riconosciuti in grado di generare dipendenza in modo analogo alle sostanze psicoattive sono state il sesso e il gioco d’azzardo. La ormai…

Leggi di più Psicologia e Videogame – Dipendenza da videogameContinua

Psicologia e Videogame: Violenza e videogame

Psicologia e Videogame: Violenza e videogame

Negli ultimi anni, complici alcuni fatti di cronaca eclatante, si è portati sempre di più a riflettere sul cosiddetto “volto oscuro dei videogame”. Concetti quali l’aggressività, la violenza, l’antisocialità, sono fenomeni molto diversi fra di loro, che condividono però la possibilità di nuocere a sé stessi e agli altri e che molto spesso, negli ultimi…

Leggi di più Psicologia e Videogame: Violenza e videogameContinua

Psicologia e Videogame: Chi siamo quando giochiamo

Psicologia e Videogame: Chi siamo quando giochiamo

Nella vita quotidiana, che si sia uomini o donne, grandi o piccoli, è pratica comune immaginare di essere qualcun altro: i bambini nei loro giochi, gli attori su un palco o davanti all’obiettivo di una telecamera. I videogiochi hanno aperto una nuova affascinante frontiera per la conoscenza che comprende una sorta di sperimentazione di se…

Leggi di più Psicologia e Videogame: Chi siamo quando giochiamoContinua

Psicologia e videogame – I videogiochi fanno bene?

Psicologia e videogame – I videogiochi fanno bene?

I videogiochi sono uno strumento che ci permette di entrare in contatto con altri universi. Grazie ai supporti tecnologici è quindi possibile sperimentare qualcosa che va ben oltre il mondo reale. È come quando si legge un libro appassionante ma lo stesso effetto si può provare quando si ascolta della musica oppure si guarda un…

Leggi di più Psicologia e videogame – I videogiochi fanno bene?Continua

Psicologia e videogame: in principio… Il Gioco

Psicologia e videogame: in principio… Il Gioco

Se vi chiedessimo di andare indietro con la memoria fino alla vostra infanzia e ancora più indietro, fino al vostro primo ricordo piacevole, siamo sicuri che ciò che affiorerebbe con naturalezza, sarebbe il ricordo di voi intenti a giocare. A giocare da soli, con il vostro giocattolo preferito, con i vostri genitori, fratelli cugini, amici……

Leggi di più Psicologia e videogame: in principio… Il GiocoContinua

  • Chi siamo | Contact us
  • Il nostro Manifesto
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Modifica il consenso
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Feed RSS
  • Sitemap

© 2008 - 2025 Gamesource Italia

Scorri in alto
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • PlayStation VR2
    • Xbox Series X | S
    • Switch
    • PC
    • PlayStation 4
    • Xbox One
  • Sezioni
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Trucchi & Soluzioni
    • Editoriali
    • Anteprime
    • Tutto quello che sappiamo su …
  • Podcast
  • Live
  • Network
    • Tech
    • Film e Serie Tv
    • Nerd Zone
  • Cerca