Here They Lie – Recensione

Here They Lie – Recensione

Che PlayStation VR sarebbe diventato terreno fertile delle sperimentazioni e delle speculazioni più selvagge, era fatto ampiamente prevedibile. Il lancio di un sistema tanto avanguardista, almeno in ambito console, ha infatti portato in dote una sporta e mezza di titoli di qualità decisamente variabile. In taluni casi sembra come se, pur di cavalcare l’hype montato…

Rez Infinite – Recensione

Rez Infinite – Recensione

Rez Infinite, lo sanno bene anche le mura di casa vostra, è l’ultima tappa di una gloriosa serie di videogiocose puntate che hanno contribuito a cementare il franchise futuristico nipponico nella leggenda. Ogni differente edizione del capolavoro firmato da Tetsuya Mizuguchi è divenuto simulacro di un’idea che, da quindici anni a questa parte, non smette…

Call of Duty: Modern Warfare Remastered – Recensione Single Player

Call of Duty: Modern Warfare Remastered – Recensione Single Player

Call of Duty: Modern Warfare rappresenta tuttora, con ogni probabilità, il contributo più importante che il brand targato Activision abbia mai fornito all’industria videoludica tout court. Contraddistinto com’è da una qualità lorda decisamente sensazionale, lo sparacchino in prima persona di Infinity Ward viene da molti considerato come l’opera boom-boom-headshot più influente dell’ultima decade. Al periodico lancio…

Ninja Usagimaru: The Mysterious Karakuri Castle – Recensione

Ninja Usagimaru: The Mysterious Karakuri Castle – Recensione

Il regolare espletamento delle funzioni corporali, lo sapete benissimo, è pratica consigliata dalla totalità dei gastroenterologi iscritti all’Albo. Il water closet e l’homo ludens, un binomio magico. Che possa venir colpito da un improvviso attacco di dissenteria chiunque abbia il coraggio di negare che, negli attimi precedenti il massimo sforzo compiuto dallo sfintere anale, qualsiasi videogiocatore…

The Witness – Recensione

The Witness – Recensione

Che sia chiaro: racchiudere all’interno di qualche migliaio di caratteri quel che viene celato dal secondo, maestoso, involucro binario progettato dal genio visionario di Jonathan Blow costituisce un’impresa improba. Inchiostriamo pertanto una recensione basata sul feeling, senza la presunzione di produrre un’analisi omnicomprensiva, tendente a toccare quelle corde emotive che intersecano, in particolari brandelli di…