• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Back in Time – Agarest: Generations of War 2

Aprile 13th, 2019 Giovanni Ormesi

Continua il nostro viaggio nella nicchia JRPGistica.

A cura di Giovanni Ormesi pubblicata il 13/04/2019
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

La scorsa settimana vi abbiamo parlato di Mugen Souls, contestualizzandolo nell’ambito della situazione JRPGistica particolare che si era consolidata nei primi anni della scorsa generazione, in cui la carenza di nomi di spessore aveva spostato parte dell’attenzione sulle nicchie. Questa settimana Back in Time vi propone un altro JRPG super low budget di Idea Factory: si tratta di Agarest: Generations of War 2.

Agarest: Generations of War 2
Mentre i primi due capitoli erano JRPG tattici, Agarest: Generations of War 2 si presenta in una veste molto più simile a quella di un JRPG classico. Ciò è evidentissimo soprattutto in relazione al battle system, il quale mantiene sì alcuni elementi posizionali, ma non è certo quello di uno strategico; piuttosto, potremmo accostarlo a quello di Cross Edge, un crossover appartenente sempre alla scuderia Idea Factory.

Le battaglie si svolgono a turni, scanditi da una barra nella parte superiore dello schermo, e vedono nemici e alleati (questa volta al massimo quattro, ma switchabili nel corso della pugna) divisi nei due consueti schieramenti, rispettivamente a sinistra e a destra. Il campo si compone ancora di caselle quadrate in cui vanno a collocarsi i combattenti in base alla formazione scelta, ma non c’è più il dinamismo dei tattici; tuttalpiù può succedere che in seguito ad alcuni attacchi qualche personaggio esca dalla formazione originale e che sia quindi necessario farlo rientrare “in posizione”, in modo da poter effettuare le combo, che costituiscono il cuore pulsante dei combattimenti. Le azioni offensive consumano AP, di cui ogni guerriero è dotato; ebbene, più alleati riuscirete a coinvolgere, più AP avrete a disposizione. Le variabili offensive sono numerose, legandosi a ben sei tasti diversi (i quattro frontali + R1 e L1) e a quattro personaggi, che possono essere alternati liberamente all’interno della combo.

Agarest: Generations of War 2

Pur essendosi spostato verso i JRPG classici, Agarest: Generations of War 2 mantiene alcuni tratti che lo contraddistinguono rispetto ad essi, tra cui sicuramente la scarsissima enfasi posta sull’esplorazione, che avviene per menu, anche se per i dungeon la questione è un po’ più articolata: essi sono divisi in snodi, da sbloccare a suon di combattimenti; capita spesso che ci siano diramazioni, che possono condurre ad aree opzionali in cui raccogliere tesori.

Un altro aspetto che richiama gli episodi precedenti è la personalizzazione dei combattenti, che si giova di un buon numero di sistemi, i quali vanno a incidere su statistiche, abilità ed equipaggiamenti. Forse proprio in questo frangente il neofita potrebbe sentirsi spiazzato, anche perché è necessario utilizzare al meglio le proprie risorse nell’ottica di evitare sessioni di grinding più lunghe del dovuto. La difficoltà generale, infatti, non è proibitiva, ma non è nemmeno tarata verso il basso, soprattutto dopo la prima generazione. In questo, però, viene in soccorso la possibilità di scegliere il livello di sfida all’inizio del gioco.

Agarest: Generations of War 2

Anche sul versante narrativo, Agarest: Generations of War 2 cerca di distinguersi dai predecessori, soprattutto per il fatto che non emergono legami evidenti con le loro trame: nonostante, infatti, il pantheon e la toponomastica (almeno per i continenti) richiamino i primi due Agarest, la vicenda appare scollegata, tanto che all’interno della fanbase vi è chi pensa ad un universo parallelo. La storia, diversamente da molti JRPG, inizia in medias res (seguono MINIMI SPOILER, legati alle prime due ore di gioco): il potentissimo Weiss, per ragioni inizialmente ignote, commette il gesto più empio di tutti, quello di uccidere un dio. Si risveglia poi, ferito e privo di memoria (che novità…, NdR), in un bosco, dove viene accudito dalla giovane Aina. Ben presto si palesa la misteriosa Eva, che ricorda a Weiss il suo gesto scellerato. Il Fato, tuttavia, ha in serbo grandi imprese per i nostri eroi, che devono riportare l’equilibrio nel mondo “resuscitando” (tra virgolette, perché in realtà le divinità non muoiono, ma possono perdere la loro forma corporea) il dio Chaos.

Come negli altri episodi, l’intreccio si dipana lungo diverse generazioni, che questa volta sono tre; è evidente lo sforzo di fornire un ampio ventaglio di personaggi, ma non si può dire che il risultato raggiunto sia eccezionale, soprattutto a causa dei rapporti infra-party piuttosto discutibili e di qualche personaggio poco azzeccato (a quanto pare, tutti hanno odiato Zelos). D’altro canto, quando si amplia il cast con un sistema a generazioni, il rischio che non tutte le ciambelle escano col buco è moltiplicato, anche se bisogna riconoscere una certa cura nella caratterizzazione dei comprimari.

La meccanica generazionale è rigida, non comportando sostanzialmente nessun cambiamento alla trama, bensì solo differenze minori, sul piano estetico e delle statistiche. La diversificazione dei finali, infatti, non si lega a questa dinamica, bensì ad altri requisiti, come spesso avviene nei titoli di Compile Heart; purtroppo ciò vi costringerà a seguire attentamente una guida, perché non sempre risultano chiari tutti gli elementi che conducono al True Ending, l’unico davvero soddisfacente.

Agarest: Generations of War 2

Un ultimo appunto va fatto in relazione alla durata, che è davvero impressionante: possiamo quantificarla in una sessantina di ore, e non stiamo parlando di completare il gioco al 100%. Tante, troppe a parere di chi scrive, soprattutto per un intreccio che dopo un po’ si perde, risultando impacciato e ridondante. Questo difetto caratterizza più di qualche JRPG, a dire il vero, tra filler e momenti di stanca. Talvolta sarebbe preferire offrire un’esperienza meno longeva, ma più “compatta”.

Chiudiamo la nostra analisi con l’aspetto tecnico, altro campo in cui Idea Factory ha voluto migliorare rispetto al passato. Per quanto Agarest: Generations of War 2 rimanga un prodotto sfacciatamente low budget, possiamo notare dei miglioramenti negli sprite, finalmente in alta definizione, anche se comunque non raggiungono la nitidezza di un quasi coevo Disgaea 4, nonché nell’AAA (Active Animation Adventure) system, che anima gli artwork attraverso i quali viene gestita la narrazione (come nelle visual novel), e lo fa più fluidamente rispetto al suo predecessore, anche se non è ancora stato raggiunto lo stato dell’arte.

Agarest: Generations of War 2


Il lavoro svolto con Agarest: Generations of War 2 è stato corposo, e in un certo senso anche coraggioso, visto che è andato addirittura a cambiare (sotto-)genere. I fan troveranno comunque punti di contatto con i titoli precedenti, e potranno apprezzare il nuovo battle system, soprattutto se hanno masticato qualche altro lavoro del developer, come è probabile. Ad ogni modo, ciò non deve portare a trascurare i difetti del gioco, che si rivolge ad una stretta cerchia di pazienti appassionati. Come se ci fosse bisogno di ribadirlo.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Agarest: Generations of War 2
  • Back in Time
  • Ghostlight
  • Idea Factory
  • Laughing Jackal
  • PC
  • PlayStation 3
  • Red Entertainment
  • Steam
Giovanni Ormesi

Giovanni Ormesi

La mia carriera videoludica inizia a metà degli anni Novanta grazie a Nintendo, ma il mio vero “primo amore” è stato per PlayStation. Nel corso della generazione 128 bit mi sono dato al multipiattaforma: questo periodo mi ha permesso di approfondire numerosi generi e serie, con l’unica ma gravissima lacuna del PC gaming. Ho cominciato a scrivere di videogiochi nel 2008, quando sono stato notato da VGNetwork e ho avuto la possibilità di recensire Yakuza 2.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Zzap!Raine - Annuario 2022: prenotazioni aperte

Zzap!Raine - Annuario 2022: prenotazioni aperte

Pac-Man World Re-PAC: svelato nel Direct Mini

Pac-Man World Re-PAC: svelato nel Direct Mini

NieR: Automata - Ecco i dettagli tecnici del porting

NieR: Automata - Ecco i dettagli tecnici del porting

90%
Monster Hunter Rise: Sunbreak - Recensione

Monster Hunter Rise: Sunbreak - Recensione

The Legend of Wright: uscirà questo Agosto

The Legend of Wright: uscirà questo Agosto

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

70
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

180
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

13
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1748
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2602
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo