• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Child of Light > Editoriali

Back in Time – Child of Light

Aprile 26th, 2022 Matteo Scannavini

Aurora Magistralis.

A cura di Matteo Scannavini pubblicata il 30/04/2022
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Cantiamo di Aurora, gentile creatura, pulzella dai rossi capelli,
intenta a vivere i suoi anni piĂą belli.
Nell’Austria Ottocentesca la sua triste storia si dipana,
da apparentemente morta a sognatrice arcana.
In Lemuria poi le sue vicende seguiremo,
alla ricerca del padre da tempo infermo;
con spada e magia esplorerĂ  gli angoli piĂą bui,
cercando la via verso i luoghi natii.

Ci siamo divertiti a giocare con le rime, per introdurvi alla storia di Child of Light, in cui seguiremo le vicende della rossa Aurora, una piccola principessa una notte di Pasqua spirata nel suo letto. La giovane però si risveglierĂ  in una terra magica, Lemuria, nella quale le toccherĂ  combattere per tornare a casa dal malato padre, coadiuvata da un manipolo creature indigene dagli aspetti e comportamenti bizzarri. Le rime e le parole (anche in italiano) forbite sono parte del gioco: tutto in questo titolo cerca di assomigliare a un’opera d’arte, a un poema, a un quadro. Dall’aspetto grafico alla colonna sonora, senza dimenticare i dialoghi, tutti rigorosamente in rima o in stile comunque poetico.

Opera di Ubisoft Montreal, autore delle serie di Prince of Persia, Splinter Cell e Assassin’s Creed, tra le altre, Child of Light non è il classico progetto tripla A ma piuttosto un esperimento con un genere in disuso e un motore grafico in due dimensioni. Fu una delle rivelazioni del 2014 e riuscì pure a vendere discretamente (anche se poi il sequel non si è fatto, almeno fino ad ora…, – N.d.R.).

Figlio di Patrick Plurde (che ha recentemente lasciato Ubisoft, rendendo ancora più improbabile un sequel), già autore di Far Cry 3, come avrete capito anche e soprattutto visivamente questo onirico viaggio tra le terre di Lemuria differisce dalle precedenti produzioni del team di sviluppo. Le splendide possibilità date dal mai troppo lodato Ubi-Art Framework si traducono in uno dei videogame più belli da vedere a cui abbiamo mai avuto il piacere di giocare. Sin dal primissimo livello nella foresta, per arrivare poi a montagne, grotte, mari e castelli, vi possiamo assicurare che rimarrete spesso a bocca aperta. Child of Light nelle sue due dimensioni sfuma ogni confine tra un disegno su carta e un videogame, creando scenari incredibili, ricchi di dettagli. Personaggi, piattaforme e nemici – li vedrete negli ambienti di gioco prima di combatterli – sono sapientemente portati in vita ma, come detto, sono gli sfondi a fare la parte del leone. Guardate il trailer, le immagini che corredano il testo, o meglio, acquistate Child of Light per sapere di cosa parliamo. Una direzione artistica eccellente, un capolavoro.

child of light

Per quanto riguarda le differenze tra le versioni, l’ultima fatica di Ubisoft Montreal gira a 1080p e 60fps (qualche rallentamento ma fugace) su Xbox One e PlayStation 4, mentre a 720p su Wii U, Xbox 360 e PlayStation 3. La versione PS4 aggiunge poi Remote Play con PS Vita e lo sfruttamento del gamepad per controllare Igniculus (il nostro fido compagno elementale) con il touch screen rimane invece l’arma segreta di Nintendo Wii U. Nel 2018 il gioco è uscito anche su Switch nella Ultimate Edition, che raggiunge i 1080p con 60fps in modalitĂ  TV, mentre mostra qualche incertezza nel frame rate nella modalitĂ  “da passeggio”.

Non solo grafica, però: affrontando questo gioco di ruolo non potremo non notare le oniriche tracce realizzate da CĹ“ur de Pirate, giovane e bella pianista, compositrice e cantante quebecouise (viene dal Quebec, regione francofona del Canada – N.d.R.). Una colonna sonora magistrale, con un utilizzo sapiente e romantico del pianoforte.

child of light

Tra la musica e lo splendore visivo ci si potrebbe perdere quel comunque ottimo videogioco che è Child of Light, un RPG in due dimensioni che mette grande enfasi sull’esplorazione degli ambienti. Non attendetevi grandi distese o enormi cittĂ , piuttosto location piĂą piccole ma veramente ricche di angoli, scrigni e segreti da scoprire. Soprattutto quando vi dedicherete alla ricerca degli oggetti o dei collectible o al completamento delle – seppur poche – subquest dovrete tenere gli occhi aperti per scovare ogni pertugio o porta nascosta. Facile poi per Aurora, con le sue capacitĂ  di levitazione, raggiungere l’obbiettivo, o magari schivare un avversario sulla mappa.

Nei combattimenti potremo usare due personaggi alla volta, per un RPG a turni che ricorda tanto nelle meccaniche il vecchio e amatissimo Grandia. Per capirci, si tratta di un ibrido tra i turni classici e l’ATB di Final Fantasy XIII. In basso scorrerĂ  una barra che mostra il susseguirsi delle azioni di elementi del party e nemici. Ogni azione avrĂ  una sua durata e dovremo pensare bene ad anticipare i nemici prima che ci colpiscano, facendoci perdere tempo e rallentare le operazioni. Nel momento della scelta della mossa il tempo si fermerĂ , ma un certo dinamismo accompagnerĂ  ogni sfida. A mischiare le carte in tavola arriva poi il nostro fido Igniculus, controllabile tramite analogico destro (o con un altro controller e un amico in co-op), in grado di curare i nostri personaggi o rallentare i nemici: davvero semplice ma intelligente e originale. Ogni sfida sarĂ  infatti un calcolo mentale per sferrare i nostri attacchi al momento giusto.

child of light

Le pecche di Child of Light in questo reparto sono due: l’eccessiva semplicitĂ , quantomeno nella difficoltĂ  Normale (non abbiamo mai visto un Game Over) e il limite di due elementi nel party. Troveremo infatti una manciata di strane creature disposte ad aiutarci, peccato che averne solo due in azione alla volta limiterĂ  molto le nostre possibilitĂ , rendendo futile cotanta compagnia. Per ovviare a un livello di sfida non elevato, vi consigliamo eventualmente di iniziare direttamente da “Difficile”. Per arrivare al termine della storia serviranno all’incirca 10-15 ore, belle intense. Child of Light non è lunghissimo, ma secondo il nostro modesto parere raggiunge il perfetto bilanciamento tra longevitĂ  e interesse.

Ad aggiungere profonditĂ  arriva un capiente albero delle abilitĂ  e soprattutto il sistema di crafting degli Oculi. Gli Oculi sono gioielli dotati di poteri magici, in grado di donare bonus d’attacco, difesa o elementali ai personaggi a cui sono equipaggiati. La questione non finisce qui, visto che gran parte del tempo che spenderete nei menu di Child of Light verrĂ  utilizzato per combinare piĂą Oculi insieme, cercando di migliorarne le caratteristiche o fondendoli per ottenerne di colori e poteri nuovi. Peccato però che quello degli Oculi sia l’unico equipaggiamento e personalizzazione possibile per i combattenti: nessuna arma, nessuno scudo, nessun accessorio o quant’altro. La semplificazione non è male, ma non avere neanche un infido negoziante con cui avere a che fare in un RPG ci ha stupito un minimo.

child of light


Tralasciando qualche piccolissimo difetto o mancanza, Child of Light è una gemma, o forse meglio dire un Oculo. Per chi è convinto che i videogame siano una possibile forma d’arte, l’opera di Ubisoft è un elemento in piĂą per perorare questa causa. Magnifica OST, stupendo comparto grafico ad acquerelli, battle system solido e divertente, una storia toccante dai personaggi e luoghi ispirati.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Back in Time
  • Child of Light
  • Google Stadia
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PlayStation 3
  • PlayStation 4
  • PlayStation Vita
  • Ubisoft
  • Ubisoft Montreal
  • Wii U
  • Xbox 360
  • Xbox One
Matteo Scannavini

Matteo Scannavini

Ho tante passioni nella vita, ma i videogames hanno davvero un posto particolare nel mio cuore. I videogames ci sono quando piove. Ci sono quando sei triste, ci sono quando a scuola le cose non vanno bene, ci sono, crescendo, quando bisogna sfogarsi da una terribile giornata di lavoro. Ci sono quando lei non c’è, ci sono quando il campionato è fermo. Ci sono sempre stati e sempre ci saranno, e per questo non gli sarò mai abbastanza grato. E perciò cerco di dare a questo fantastico mondo, fatto di avventure, proiettili, poesia e chimere, qualcosa ogni giorno con la mia mia penna virtuale e il mio imperituro entusiasmo, provando ad aiutare chiunque condivida questo splendido hobby con me.

Cover Child of Light
83%

PIATTAFORME
PC PlayStation 3 Xbox 360 Wii U PlayStation Vita PlayStation 4 Xbox One Nintendo Switch
DATA DI USCITA
Disponibile dal 30/04/2014

Versione per Nintendo Switch dal 11/10/2018
Versione per Google Stadia dal 19/10/2021
GENERE
Platform  RPG 
Developer
Ubisoft 
Publisher
Ubisoft 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime NovitĂ 
The Quarry: disponibile un nuovo gameplay trailer

The Quarry: disponibile un nuovo gameplay trailer

Star Wars Jedi: Survivor, ecco il sequel di Fallen Order

Star Wars Jedi: Survivor, ecco il sequel di Fallen Order

Fire Emblem Warriors: Three Hopes - nuovo trailer

Fire Emblem Warriors: Three Hopes - nuovo trailer

I server PC di Dark Souls torneranno online

I server PC di Dark Souls torneranno online

State of Play confermato per il 2 Giugno

State of Play confermato per il 2 Giugno

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

117
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

208
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

26
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1322
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

1461
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/PubblicitĂ 
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo