• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Back in Time – Dream Trigger 3D

Maggio 16th, 2020 Matteo Scannavini

Sparare con buone idee ma senza tanto costrutto.

A cura di Matteo Scannavini pubblicata il 23/05/2020

Il primo anno di 3DS non fu certo eclatante: molti port/remake – non tutti di buona qualità, peraltro – e poche novità in grado di sfruttare la gimmick della console. Non fu il caso di Dream Trigger 3D, che – da brava nuova IP su una console così particolare – almeno un tentativo di essere originale e sfruttare le caratteristiche dell’hardware lo fece, per alcuni versi anche con successo. Peccato per le grosse lacune contenutistiche e la presentazione…

Il primo impatto con Dream Trigger 3D è spiazzante. In primis, la mancanza della lingua italiana in un gioco che avrà sì e no una ventina di linee di testo è inaccettabile. Poi, il tutorial, che non spiega pressoché nulla, se non il movimento, peraltro scontato. Tenteremo di spiegarvi in cosa consista il gioco, ma sarà solo l’esperienza e la perseveranza a guidarvi verso quel momento in cui, magicamente, smetterete di morire e capirete dove gli sviluppatori volevano andare a parare… e magari vi divertirete pure.

Siamo in debito di una spiegazione, quindi: Dream Trigger 3D è uno shooter dai contorni techno e visionari, che a volte ricorda giochi come Lumines e Rez, per il suo rapporto con i suoni e i paesaggi fuori di testa. Ciascun livello ci vedrà indirizzare sullo schermo superiore un mirino dalle forme più disparate (una volta un delfino, una volta una farfalla o forse un cubo roteante! N.d.R.), mentre ci si muove su sfondi incredibilmente diversificati e ben realizzati, anche se inutili ai fini del gioco, sparando a nemici ancora più vari e assurdi. Questi ultimi sparano costantemente e sarà nostro compito schivarne i colpi, raccogliere i power-up che arriveranno dallo sfondo verso lo schermo – qui il 3D è veramente utile: possiamo prendere solo quelli che sono sullo stesso piano del mirino – e spazzarli via con i nostri raggi mortali, attivati con la pressione di uno dei due tasti dorsali. È molto facile morire, specialmente le prime volte in cui si cerca di familiarizzare con il sistema di controllo, poiché il numero di ostacoli è spesso ingente, ma non preoccupatevi: nel momento in cui potrete fare fuoco sarete invincibili e anche i power-up appariranno sovente a darvi una mano.

Dream Trigger 3D

Fin qui niente di particolarmente strano, eccetto le ambientazioni ovviamente, ma è con l’utilizzo del touch-screen e dello stylus che le cose si complicano.

È qui che entra in gioco il sonar. I nemici non sono visibili (o attaccabili, se si tratta di boss) fino a che non ne evidenzieremo la posizione con il segnale sonar, gestito dallo schermo inferiore di Nintendo 3DS. Seguendo il ritmo della musica, le linee e le forme che tracciamo nel reticolato dello schermo in basso si rifletteranno sullo schermo superiore come una scia colorata che rivela eventuali nemici sulla sua traiettoria: gli oggetti volanti avversari, così, passeranno da non identificati a veri e propri bersagli. Per scoprirne la posizione e, di conseguenza, piazzare il sonar, sarà importante buttare l’occhio sul touch screen per vedere dove si nascondono (sono rappresentati da quadratini viola, N.d.R.), predirne la traiettoria e… zac!

Dream Trigger 3D

Se pensate che tutto ciò sia confuso, avete ragione. Come già detto però, ci sarà un momento nel quale Dream Trigger 3D si rivelerà davanti agli occhi e, in fondo, l’esperienza non sarà neanche malvagia; sarà però un’impressione fugace, visto che il canovaccio non cambierà più, lasciando irrealizzate le potenzialità intraviste.

Le modalità sono quattro, ma, escludendo il multiplayer in locale, dove, a patto di trovare un altro possessore del gioco, vi potrete divertire molto in competizione per i bersagli (o anche sparando all’amico, dopo averlo “scoperto” con il sonar), nelle altre tre – Time Trial, Free Play Mode e World Map Mode – la minestra è sempre la stessa; non basta un discreto numero di livelli (55), sporadiche battaglie con i boss o fondali sempre più ricchi e ricercati a cambiare la solfa: Dream Trigger 3D è un gioco ripetitivo.

Dream Trigger 3D

Oltre che nella mera quantità, i problemi di Dream Trigger 3D sono da ricercarsi anche nella presentazione, ai limiti del ridicolo. La mappa del mondo specialmente, quella che dovrebbe risultare il fulcro delle nostre attività, sembra presentare i livelli in mondo casuale, senza far capire chiaramente all’utente come questi possano essere sbloccati o quale strada seguire tra quelle tre o quattro alternative che si presentano ogni volta. Dato che, per muoversi tra i vari stage (anche tornando indietro!), dovremo pure spendere “Dream Points”, a volte potrà anche capitare di dover forzatamente riaffrontare vecchi livelli per guadagnarne abbastanza in modo da poter raggiungere punti inediti.

E dire che Dream Trigger 3D ha anche i suoi punti forti, quali la colonna sonora, composta per la maggior parte da brani di musica classica adattati in chiave elettronica, e i suoi punti fortissimi, come la realizzazione grafica! Art Co. ha svolto un lavoro egregio, realizzando i già citati fondali e donando a 3DS uno degli effetti 3D migliori e più utili al gameplay, visto che in numerose occasioni (come la cattura dei bonus), è importante giudicare come muoversi sfruttando la profondità di campo.

Dream Trigger 3D


Non adatto al grande pubblico, visti i suoi chiari punti deboli e problemucci, abbiamo come l’impressione che Dream Trigger 3D possa intrigare quelli che hanno amato Rez o i giochi visionari in generale. Se si sorvola su una certa ripetitività, il gameplay funziona e può essere persino appagante a tratti. Dream Trigger 3D in fondo ha varietà, solo che dove non serve, fa intravedere del potenziale, ma non arriva mai a ed esprimerlo tutto.

  • Tags
  • Nintendo 3DS
  • Art Co.
  • Back in Time
  • D3 Publisher
  • Dream Trigger 3D
user avatar

Matteo Scannavini

Ho tante passioni nella vita, ma i videogames hanno davvero un posto particolare nel mio cuore. I videogames ci sono quando piove. Ci sono quando sei triste, ci sono quando a scuola le cose non vanno bene, ci sono, crescendo, quando bisogna sfogarsi da una terribile giornata di lavoro. Ci sono quando lei non c’è, ci sono quando il campionato è fermo. Ci sono sempre stati e sempre ci saranno, e per questo non gli sarò mai abbastanza grato. E perciò cerco di dare a questo fantastico mondo, fatto di avventure, proiettili, poesia e chimere, qualcosa ogni giorno con la mia mia penna virtuale e il mio imperituro entusiasmo, provando ad aiutare chiunque condivida questo splendido hobby con me.

Potrebbe interessarti
Hyrule Warriors: L'Era della Calamità svela il gameplay

Hyrule Warriors: L'Era della Calamità svela il gameplay

26/09/2020
Pokémon Giallo, Rosso, Blu - Videorecensione

Pokémon Giallo, Rosso, Blu - Videorecensione

27/02/2016
Unboxing: Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call Collector's Edition

Unboxing: Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call Collector's Edition

19/09/2014

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Disco Elysium: The Final Cut uscirà a marzo

Disco Elysium: The Final Cut uscirà a marzo

Nintendo Switch Pro: Titoli esclusivi già al via?

Nintendo Switch Pro: Titoli esclusivi già al via?

Kena: Bridge of Spirits - Upgrade gratuito a PS5

Kena: Bridge of Spirits - Upgrade gratuito a PS5

Back in Time - Helldivers

Back in Time - Helldivers

Elden Ring: classi souls like e multiplayer online?

Elden Ring: classi souls like e multiplayer online?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

65
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

69
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

28
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

113
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

209


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo