x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Back in Time – Hue

Aprile 3rd, 2021 Riccardo Pellegrini

Vivere a colori.

A cura di Riccardo Pellegrini pubblicata il 20/03/2021

Questa settimana la nostra rubrica retro non è poi così retro: parleremo infatti di Hue, un simpatico puzzle-platformer uscito nell’agosto del 2016 su PC, PlayStation 4 e Xbox One e successivamente portato anche su PS Vita e Switch.

Spesse volte, per non dire quasi sempre, associamo il videogioco a un caleidoscopico universo di colori, caldamente acquarellato affinché persino le dimensioni apparentemente più improbabili possano plasmarsi su schermo e imprimersi sulla nostra retina, senza battito di ciglio. L’Industria ricerca incessantemente la maniera maggiormente efficace affinché possa convogliare, nell’intimità del nostro soggiorno, mondi sempre più dettagliati e trasognati. Con HUE, invece, il discorso cambia: piuttosto che puntare al fotorealismo spinto, Fiddlesticks incentra il baricentro della propria stilizzata creatura sulla manipolazione del colore per fini puramente giocosi, orchestrando un canovaccio ludico acquarellato e pienamente funzionale a un disegno artistico complessivamente sublime, capace di toccare, negli attimi appropriati, le giuste corde emozionali.

Il protagonista di HUE girovaga per l’incantato environment modificando a proprio piacimento pigmentazione del background, esplorando un mondo fantastico popolato da brutti ceffi e aggraziate figure, guidato dalla voce di una dolce fanciulla. All’inizio, nero dappertutto, ma non passa che qualche secondo e tutto rifulge. Basta acquisire il primo colore (prelevabile in-game da una tavolozza richiamabile agendo sullo stick destro del pad) e quello che sembrava un uggioso platform indie diventa articolata fusione fra puzzle e Super Meat Boy, contraddistinto da un livello di difficoltà tangibile ma mai soverchiante. Sebbene non propriamente lunghissimo, considerando che non basterà che qualche ora per raggiungere i titoli di coda, HUE è un’esperienza di quelle che non si dimenticano. Vuoi per l’abbondante dose di pensiero laterale richiesta per risolvere gli enigmi che lo compongono, vuoi per l’ottima direzione artistica, le qualità espresse dall’opera pubblicata da Curve Digital si mantengono perennemente su livelli decisamente elevati, considerando pure il genere di riferimento.

Hue

Ogni indovinello è basato sulla corretta gestione dei colori a propria disposizione: acquerellare lo sfondo di giallo, ad esempio, consentirà al nostro piccolo Calimero di interagire con tutti gli elementi dell’ambiente, a parte quelli gialli, of course, che si confonderanno nel mare magnum del colore di sfondo. Questa peculiarità ci permetterà di oltrepassare ostacoli precedentemente invalicabili, piuttosto che spostare con maggiore efficacia solidi blocchi colorati.

La struttura del gioco, aperta e non delimitata da livelli a compartimento stagno, contempla anche un pelino di backtracking (mai troppo invadente, effettivamente), consentendo all’homo ludens di riportare il proprio pelo in prossimità di zone già parzialmente esplorate, concedendogli la possibilità di razziare tutte le aree, saccheggiandole di ogni possibile ben di Dio. La presenza di alcuni collezionabili opzionabili, per inciso, aumenta seppur di poco la longevità del giochillo.

Hue


HUE rappresenta, sinteticamente, una splendida occasione per fermarsi, riflettere e sognare di fronte a un videogioco che, sebbene non ambisca a ridefinire il concetto di puzzle game, risulta godibile e rilassante.

  • Tags
  • Back in Time
  • Curve Digital
  • Fiddlesticks
  • Hue
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PlayStation 4
  • PlayStation Vita
  • Xbox One
user avatar

Riccardo Pellegrini

Lavoratore indefesso (o per meglio dire, “braccia rubate all’agricoltura”, come sottolineato da più parti) e studente “a tempo perso” di Ingegneria Informatica, Riccardo cresce letteralmente a pane e videogiochi. Riceve la sua prima console alla tenera età di tre anni, un fiammante SEGA Master System, proseguendo la sua peregrinazione nel fantastico mondo dei videogiochi, spaziando da una piattaforma all’altra senza soluzione di continuità sino ad oggi. Il suo gioco preferito? Sonic, senza dubbio alcuno.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

78%
Narita Boy - Recensione

Narita Boy - Recensione

Immortals Fenyx Rising - La data del terzo DLC

Immortals Fenyx Rising - La data del terzo DLC

Sony: Un classico PlayStation in arrivo su PS5?

Sony: Un classico PlayStation in arrivo su PS5?

Naughty Dog: il presidente parla di problematiche nello sviluppo

Naughty Dog: il presidente parla di problematiche nello sviluppo

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

106
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

409
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

45
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

29042
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

23634
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo