• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Back in Time – Persona 4 Arena Ultimax

Maggio 11th, 2021 Matteo Scannavini

Pronti per il P-1 Climax?

A cura di Matteo Scannavini pubblicata il 15/05/2021
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Ci siamo: Shin Megami Tensei III sta per tornare in grande stile. Avremmo celebrato un’occasione del genere proponendovi una retrospettiva sul gioco, ma l’abbiamo già fatto; avremmo parlato allora di Persona 4, ma abbiamo già fatto anche questo. E allora ripieghiamo su Persona 4 Arena Ultimax, uscito nelle sale giochi giapponesi nel 2013 e l’anno successivo su PlayStation 3 e Xbox 360.

Persona 4 Arena Ultimax è una bestia strana: si tratta del sequel di Persona 4 Arena, uno spin-off picchiaduro di Persona 4 Golden, remake di Persona 4, quarta (quinta) iterazione di una sotto-serie di Shin Megami Tensei. Ci siete? Bene. Il titolo nasce come secondo prodotto della collaborazione tra Atlus e Arc System Works, studio specializzato in picchiaduro, autore, tra gli altri, di BlazBlue e Guilty Gear. Persona 4 Arena, per scendere nel dettaglio, è un picchiaduro in due dimensioni dove i personaggi di Persona 4 e Persona 3 si sfidano senza esclusione di colpi. A differenza di molti altri picchiaduro in stile anime usciti negli anni, l’anima di Persona 4 Arena Ultimax, come da tradizione Arc System Works, è più classica che mai, riuscendo a bilanciare bene accessibilità e profondità.

Dopo le prime partite con Ultimax un esperto di picchiaduro potrebbe storcere il naso, pensando a un classico tie-in dal gameplay mediocre, creato solo per approfittare della notorietà offerta dal cast di Persona 3 e, soprattutto, 4. Dopo aver invece passato un’oretta a esplorare il sapiente tutorial e a sperimentare con i diversi poteri dei personaggi, siamo sicuri che anche il più integralista amante di Street Fighter potrà convenire che l’anima dei BlazBlue non è certo persa, anche se a combattere questa volta sono attraenti scolarette e trentenni scapestrati. Cancel, counter, mezze-lune: c’è tutto per perdere ore ad allenarsi, perfezionando movimenti e sperando di non essere battuti – come forse accadrà a volte – dal vostro amico che non riesce a fare nient’altro che premere lo stesso pulsante per tutto l’incontro.

Persona 4 Arena Ultimax

Volendo trovare un difetto al gameplay di Persona 4 Arena Ultimax, possiamo dire che la ventina scarsa di personaggi inserita (una manciata di aggiunte rispetto al primo Arena, inclusa la bella Rise Kujikawa e Adachi, quest’ultimo scaricabile solo tramite DLC) presenta una grande varietà visiva ma non pratica. A parte qualche eccezione, i pacchetti mosse dei lottatori si assomiglieranno tutti molto e – sebbene gli effetti e le animazioni siano splendidamente realizzate e differenziate a seconda del personaggio (Rise attaccherà con la musica, Junpei userà la sua mazza da baseball) – non dovrete studiare molto per giocare competentemente con qualsiasi combattente sceglierete.

Intelligente e tattica invece l’opzione di poter scegliere tra le versioni Shadow e quelle normali di ogni lottatore: con la prima otterrete un boost negli attacchi magici con i Persona (in sintesi: manifestazioni tangibili e utilizzabili in battaglia dell’ego di ogni protagonista del gioco) a scapito di forza fisica e resistenza.

Persona 4 Arena Ultimax non è solo un picchiaduro che usa il cast di Persona per vendere: in primis, lo stile grafico e la colonna sonora sono presi di peso dalla serie a cui si ispira. É magnifico riascoltare il jingle di Junes o le musiche dei pomeriggi passati in giro per Inaba durante gli scontri, così come riascoltare l’ottimo doppiaggio originale inglese – no opzione per il giapponese – di Persona 4 Golden. Altrettanto piacevole la realizzazione grafica: forse gli sprite sono un po’ superati in un certo senso, ma nessuno può insegnare qualcosa in materia ad Arc System Works. Lo stile delle ambientazioni è in perfetto stile Persona e meritevole di complimenti, così come i menu.

Persona 4 Arena Ultimax

Quello che rende Persona 4 Arena unica rispetto alle altre serie di picchiaduro è la modalità Storia, questa volta comprensiva di due – parecchio longevi oltretutto – episodi, ognuno dedicato al punto di vista di uno dei due gruppi di personaggi. Dialoghi, cut-scene animate, doppiaggio, una trama complessa e tutti i personaggi di Persona 4 & 3 a fare capolino, oltre ad alcuni inventati per l’occasione. Le parti visual novel sono preponderanti rispetto alle battaglie, sparse e semplici: in Persona 4 Arena Ultimax  spenderemo il 95% del tempo a scorrere linee di dialogo e seguire l’intreccio piuttosto che a menare le mani sul ring, il che non è per nulla una brutta cosa.

La “scusa” per questo Ultimax, ambientato il giorno successivo agli eventi di Persona 4 Arena – i quali avevano ripreso la narrazione qualche mese dopo la fine di Persona 4 – è un evento tremendo accaduto nella piccola cittadina giapponese. Dopo aver sgominato i loschi organizzatori del torneo P1, che aveva messo i personaggi della serie uno contro l’altro, infatti, l’Investigation Team (Persona 4) e gli Shadow Operatives (il cast di Persona 3 invecchiato di qualche anno) si sono messi alla ricerca del vero colpevole, dopo aver dimostrato l’innocenza di Labrys. Nel caso stiate facendo fatica a seguire l’intreccio, non siete gli unici: se non aveste infatti giocato a Persona 4 Arena, Ultimax non fornirà troppe spiegazioni sul passato, concentrandosi sugli avvenimenti presenti. Non vogliamo svelarvi troppo, ma sappiate che una nebbia rossa avvilupperà Inaba, gettando i nostri eroi all’interno di un secondo torneo, il P1 Climax, lanciando il gruppo verso un nuovo caso da risolvere.

Persona 4 Arena Ultimax

Qualitativamente parlando, la trama di Persona 4 Arena Ultimax, benché sia un unicum – in quanto a profondità – nel mondo dei picchiaduro, non si rivela minimamente all’altezza di quella delle sue controparti RPG. Se volessimo fare un esempio preso dal mondo degli anime, Persona 4 Arena Ultimax assomiglia a un “filler” di Persona 4. Avete presente quegli episodi caratteristici dei cartoni animati giapponesi di lungo corso o dei telefilm che vengono inseriti per allungare il brodo, senza poter incidere in maniera significativa sui personaggi o la trama principale? Ecco, il paragone calza a meraviglia. Se poi aggiungiamo che le prime ore si dimostreranno non poco ripetitive, il quadro dipinto non è troppo edificante.

Pur notevole – sebbene imperfetta – che sia, la modalità Storia di Persona 4 Arena Ultimax non è certo l’unica contenuta in questo esauriente picchiaduro. A fianco di essa troviamo infatti tutte le modalità classiche del genere: Versus, Training, Challenge e compagnia cantante, oltre a una modalità online che già all’epoca non era molto popolosa. Niente di troppo originale, fatta eccezione forse per la Golden Arena, una modalità ispirata direttamente al dungeon crawling di Persona 4: in essa infatti affronteremo sfide a difficoltà crescente di seguito, con tanto di punti esperienza e abilità ottenibili via livellamento, come in un JRPG.

Persona 4 Arena Ultimax


Persona 4 Arena Ultimax resta un ottimo picchiaduro, in grado di ampliare quasi tutte le sezioni dell’originale, il quale rimane una scelta più che valida anche oggi, a prezzo budget. Nel caso siate amanti dei picchiaduro, troverete qualcosa per voi, nel caso invece siate amanti della serie di Persona, troverete qualcosa per voi. Nel caso invece siate appassionati di entrambi… beh, preparate il portafogli, avete trovato il vostro nuovo gioco preferito.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Arc System Works
  • ATLUS
  • Back in Time
  • persona 4
  • Persona 4 Arena Ultimax
  • PlayStation 3
  • Sega
  • Xbox 360
Matteo Scannavini

Matteo Scannavini

Ho tante passioni nella vita, ma i videogames hanno davvero un posto particolare nel mio cuore. I videogames ci sono quando piove. Ci sono quando sei triste, ci sono quando a scuola le cose non vanno bene, ci sono, crescendo, quando bisogna sfogarsi da una terribile giornata di lavoro. Ci sono quando lei non c’è, ci sono quando il campionato è fermo. Ci sono sempre stati e sempre ci saranno, e per questo non gli sarò mai abbastanza grato. E perciò cerco di dare a questo fantastico mondo, fatto di avventure, proiettili, poesia e chimere, qualcosa ogni giorno con la mia mia penna virtuale e il mio imperituro entusiasmo, provando ad aiutare chiunque condivida questo splendido hobby con me.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Dragon Quest Treasures: data di uscita

Dragon Quest Treasures: data di uscita

PlayStation Plus: giochi di luglio

PlayStation Plus: giochi di luglio

Star Ocean: The Divine Force - Data di uscita

Star Ocean: The Divine Force - Data di uscita

Ron Gilbert è stanco dei commenti dei fan tossici

Ron Gilbert è stanco dei commenti dei fan tossici

Return to Monkey Island chiuderà la serie?

Return to Monkey Island chiuderà la serie?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

74
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

189
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

11
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1780
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2630
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo