x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Ecco Gamerwall: il circuito esport universitario tutto italiano

Novembre 18th, 2017 Luca Porro
A cura di Luca Porro pubblicata il 18/11/2017

Invitati da Microsoft a Milano, abbiamo assistito alla conferenza stampa di presentazione di Gamerwall: un progetto tutto italiano che vuole unire gli eSports e il mondo accademico. La conferenza presentata da Ivan Grieco (aka Rampage in The Box) ha visto come protagonisti Giampiero Miele ed Emiliano Spinelli di Gamerwall, Andrea Esca Professore dell’Università LUISS Guido Carli e Thomas De Gasperi in rappresentanza dei Makers, oltre ad un breve intervento di Paolo Bagnoli, direttore dell’area mediterranea della divisione Xbox.

Gamerwall propone un circuito di eSports a tappe indirizzato agli studenti degli atenei che aderiranno al progetto. Ogni campionato avrà fino a dieci tappe che saranno organizzate a cadenza mensile fino a luglio 2018, quando si concluderà il campionato. Ogni tappa si svolgerà in una sola giornata e in ognuna di esse si competerà in un genere specifico, variando di volta in volta dagli FPS ai Racing Game, ai picchiaduro, il tutto sempre giocando (ovviamente) su Xbox One.

Gamerwall

La particolarità di questo circuito esports risiede nei parametri che determineranno il ranking: oltre al piazzamento nelle gare e alla quantità di eventi a cui si prenderà parte, il ranking verrà influenzato per il 60% dalla media accademica. Questo fattore evidenzia come un partecipante che vinca tre tappe e abbia una media del 18 possa essere scavalcato da un concorrente vincitore di una sola tappa ma abbia una media del 30. Gli studenti interessati dell’Università LUISS Guido Carli, che è stata la prima a scommettere su questo progetto, avranno un incentivo in più quindi per dare il massimo negli esami.

Gamerwall, però, è un progetto di respiro più ampio, con intenti superiori a quello della semplice competizione; esso infatti vuole accrescere negli studenti la cultura del videogioco, vuole aumentare il senso di aggregazione e community anche in un ambito, quello universitario, che spesso è stato molto distante dai videogiochi. Gamerwall durante i suoi eventi offrirà, ad esempio, anche sessioni di coaching svolte da alcuni Pro Players, grazie alla partnership con i Makers.

Gamerwall

La Gamerwall University League offrirà anche dei benefici: il vincitore del campionato avrà a disposizione una borsa di studio offerta da Gamerwall nell’università LUISS. Inoltre verranno offerti agli interessati anche degli eventi mensili di testing nei quali provare gli ultimi giochi usciti sul mercato. L’Università LUISS e i Makers intervenuti tramite dei rappresentanti durante la conferenza si sono definiti entusiasti del progetto Gamerwall, elogiando come quest’ultimo, grazie al suo sistema di ranking, possa essere un punto di partenza per un’unità d’intenti che veda protagonisti i videogiochi e il mondo accademico.

Proprio la riduzione delle barriere che circondano il mondo dei videogiochi ci è sembrato il fine ultimo di Gamerwall, e ciò non può che fare ben sperare in questo progetto che ha le possibilità per affermarsi nel mondo degli esports italiani.

  • Tags
  • eSports
  • Gamerwall
  • Microsoft
user avatar

Luca Porro

All'età di sei anni Luca scopre i videogiochi e da quel momento non li abbandonerà più. Ogni console e ogni gioco che passano nelle sue mani vengono sviscerati fino all'osso alla ricerca di emozioni e ricordi da imprimere nella sua memoria. Scrive per passione e perchè crede che raccontare di un gioco possa far emozionare tanto quanto giocarlo. I suoi must play sono: Monkey Island, Legacy of Kain e Final Fantasy IX.

Potrebbe interessarti
Xbox, nuovi giochi su Nintendo Switch? Parla Spencer

Xbox, nuovi giochi su Nintendo Switch? Parla Spencer

17/10/2020
Microsoft xCloud su iOS nel 2021: ecco come!

Microsoft xCloud su iOS nel 2021: ecco come!

09/10/2020
Xbox One X, vendite in impennata a causa di Series X

Xbox One X, vendite in impennata a causa di Series X

23/09/2020

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Fortnite: Aloy in vista?

Fortnite: Aloy in vista?

Gord: annunciato il titolo degli ex dev di The Witcher 3

Gord: annunciato il titolo degli ex dev di The Witcher 3

NieR: Automata si prepara ad una grande patch su Steam

NieR: Automata si prepara ad una grande patch su Steam

Nintendo annuncia l'Indie World di Aprile

Nintendo annuncia l'Indie World di Aprile

Lenovo: "il remoto: ora necessità, domani scelta"

Lenovo: "il remoto: ora necessità, domani scelta"

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

154
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

405
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

36
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

18473
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

18841
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo