F1 24: tutto quello che c’è da sapere

Codemasters scalda i motori in attesa di scendere in pista con una nuova versione del titolo di F1.

F1 24 Cosa c'è da sapere

Il franchise di simulazione di corse di Codemasters F1 24, basato sul Campionato del Mondo di Formula 1, ritorna anche in questo 2024. Con il lancio previsto il 31 maggio per Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5 e PC, lo sviluppatore avrebbe potuto limitarsi ad aggiornare le livree e poco altro dato che F23 ha avuto un buon riscontro. Tuttavia, questa nuova iterazione non è affatto un semplice aggiornamento ma introduce diverse migliorie: si passa dall’introduzione di nuove modalità al proseguimento di un percorso di rinnovamento su ciò che va a intaccare i pneumatici e altro ancora per offrire un’esperienza sempre più coinvolgente. Se stai valutando l’acquisto di F1 24, ecco le principali cose che dovresti sapere.

Carriera Pilota rivista

Non ci sono comunicazioni a riguardo per il futuro, ma per quest’anno non ci sarà Braking Point. Piuttosto Codemasters ha scelto di introdurre la Carriera Pilota. In F1 24 sarà consentito giocare nei panni di uno dei 20 piloti della stagione di Formula 1, partecipando quindi ai vari week end di gara e cercando di conquistare gli obiettivi stagionali, rispettando i contratti per aumentare la tua reputazione. Coloro che desiderano ripercorrere la storia di questo sport avranno la possibilità di giocare nei panni di piloti leggendari come Ayrton Senna e Michael Schumacher (o addirittura averli come compagni di squadra come già accade nelle precedenti iterazioni della serie). Rimane la possibilità di creare un personaggio personalizzato e competere direttamente con i migliori della F1 o risalire dalla F2. Qualunque sia la scelta finale, sarà ancora presente la co-op, consentendo a due giocatori di sperimentare insieme la modalità Carriera.

F1 24 Cosa c'è da sapere

Riconoscimenti dei piloti

La modalità Carriera, oltre a quanto già scritto, offre diverse nuove funzionalità. Costruire una reputazione influisce anche sulla ricerca e sviluppo, con meno possibilità di fallimento della progettazione delle parti. Poi ci sono i riconoscimenti dei piloti, che possono applicarsi a tutti i tipi di piloti e ruotano attorno alle vittorie, ai piazzamenti sul podio, al numero di punti con cui completi una gara e molto altro ancora. Tutto questo condizionato ai risultati ottenuti dai piloti veri: Verstappen, ad esempio, cercherà di mantenere la corona iridata mentre Hamilton cercherà l’ottavo titolo, mentre Leclerc sarà alla caccia del suo primo titolo mondiale.

Tieni traccia degli aggiornamenti

In F1 24 son disponibili ben 24 circuiti ufficiali, molti dei quali rinnovati per garantire maggiore precisione. Ad esempio quello di Silverstone ha ricevuto aggiornamenti significativi per far sì che i giocatori percepiscano ogni variazione della superficie (comprese le modifiche nella prima sezione del Wellington Straight). Nel Circuit de Spa-Francorchamps a Eau Rouge e Raidillon, la curva 11 e la fermata dell’autobus, son state riprogettate e dotate di nuove vie di fuga. Aggiornati anche gli edifici, paddock, cordoli e barriere di alcuni tracciati come il Lusail International Circuit e per il Jeddah Corniche Circuit.

F1 24: Aggiornamenti dei piloti

Sui 20 piloti della modalità Carriera è stato fatto un lavoro atto a renderli molto più simili alle controparti reali. Occhi, pelle e capelli come mostrato dai trailer di Codemasters son molto più rifiniti e le differenze rispetto a F1 23 sono nettamente evidenti. Tutto ciò contribuisce ad aumentare immersione e realismo.

Carriera Sfide

Oltre alla Carriera Pilota c’è la Carriera Sfide, che offre “scenari più brevi e di piccole dimensioni” in cui i giocatori possono competere. Scegli un pilota e una squadra, partecipa agli eventi, guadagna punti e combatti per una posizione in classifica. Una volta chiusa la stagione, vincerà chi avrà più punti alla fine della stagione. La parte migliore è che il voto dei giocatori e il mondo reale avranno un impatto sui piloti e sui circuiti disponibili, garantendo nuovi scenari durante tutto l’anno.

F1 24: un’ esperienza più autentica

Uno degli aspetti più importanti di un Gran Premio son le fasi che precedono l’avvenimento e la sua presentazione. A tal fine, F1 24 include campioni audio di piloti reali raccolte durante le trasmissioni passate, con i loro commenti mentre reagiscono a seconda degli eventi in pista. Per quanto concerne il lato tecnico, nel titolo ci sono luci e ombre più realistiche grazie all’aggiunta della tecnologia dell’illuminazione globale diffusa dinamica con ray tracing nel motore grafico EGO. Ma non finisce qui, perché l’autenticità dell’esperienza è portata a un nuovo livello da una serie di implementazioni che si possono trovare solo in F1 24.

Fanzone

Con le Fanzone, i giocatori selezionano le loro squadre e i loro piloti preferiti per la stagione. Successivamente, gareggeranno in diverse sfide (inclusa la previsione dei risultati delle gare della stagione nel mondo reale) e guadagneranno punti per ottenere premi. I campionati Fanzone sono dotati di un sistema punti equilibrato così da permettere alle squadre meno popolari di avere una possibilità.

Racenet

Per migliorare ulteriormente l’esperienza di F1 24 sarà disponibile EA Racenet, la companion app ufficiale del titolo. Ci consentirà di partecipare alle gare di lega, creane di nuove e gareggiare, usando l’app per prevedere i risultati delle prossime gare nel mondo reale, in modo da ottenere ricompense di gioco e scalare le classifiche delle Fanzone.

Guida dinamica

La nuova gestione dinamica offre maggiore flessibilità sulla configurazione della tua auto, poiché la nuova gestione delle sospensioni offrirà una sensazione molto più realistica di distribuzione del peso e baricentro. Riviste anche la forza delle molle e degli ammortizzatori, che influenzano il modo in cui l’auto reagisce ai diversi carichi durante la percorrenza delle curve, che ci porterà a valutare il miglior compromesso per le sospensioni in base alla pista. Questo ci permetterà di scegliere il miglior assetto, senza però dimenticare il tipo di circuito e il nostro stile di guida.

Miglioramento al modello delle gomme

F1 24 migliora anche il comportamento degli pneumatici grazie a una nuova modalità di temperatura (variabile sia nella superficie che nella carcassa) il quale tiene conto delle condizioni della pista, della pressione degli pneumatici e della guida. Ad esempio su un tracciato che inizia ad asciugarsi dopo la pioggia, poiché si tende a sfruttare le rimanenti sezioni bagnate per rinfrescarsi. La transizione tra condizioni bagnate e asciutte è stata resa molto più realistica rendendo più cruciale la scelta di fare un pit stop per cambiare le gomme. Oltre a questo, essere troppo aggressivi farà sì che gli pneumatici si deteriorino più rapidamente, quindi dovremo stare attenti a preservare le nostre gomme.

Modelli aerodinamici migliorati

Anche l’aerodinamica gioca un ruolo nella manovrabilità, con la fluidodinamica computazionale (CFD, acronimo di Computational Fluid Dynamics) che descrive in modo più accurato i fattori responsabili della deportanza. Sarà ora possibile avvertire la scia nei rettilinei quando si corre dietro alla monoposto che ti precede, ma anche la cosiddetta “aria sporca” che riduce realisticamente l’aderenza in curva. Inoltre, le modifiche al modello aerodinamico influiscono anche sul sistema di riduzione del coefficiente aerodinamico (DRS): a seconda della configurazione che adotteremo per l’alettone posteriore, la resistenza aerodinamica influirà sulla nostra velocità di punta nei rettilinei e sul DRS. Ad esempio, una monoposto con un angolo molto ampio non avrà una velocità massima molto elevata; la otterrà azionando il DRS. Se invece configuri la tua auto con un angolo molto stretto dell’alettone posteriore che può già avvicinarsi alla velocità limite senza DRS attivato.

F1 24 Cosa c'è da sapere

F1 24: uscita e versioni disponibili.

Sarà possibile giocare in anticipo a F1 24: il preacquisto della Champions Edition per €99,99 (€89,99 con EA Play) garantisce tre giorni di accesso anticipato, insieme a 18.000 PitCoin da spendere nel gioco, al VIP Podium Pass, a un Pacchetto Paraurti e persino alle livree stagionali 2024, che possono essere utilizzate nella Time Trial di F1 23 (l’offerta è valida solo fino al 31 maggio). I giocatori con accesso anticipato possono anche sbloccare ricompense negli eventi speciali. C’è anche un’altra offerta: se avete acquistato F1 2021, F1 22, F1 23 potrete avere il 15% di sconto sulla Champions Edition di F1 24. Offerta valida sulle prenotazioni, da riscattare prima del 31 maggio (data d’uscita del titolo) che voi siate su PC, PlayStation 4 o 5, Xbox Series X o Series S, piuttosto che Xbox One.

C’è anche la Standard Edition disponibile per tutte le piattaforme sopra elencate e contiene il gioco base, 5000 PitCoin e Pacchetto iniziale di F1 World, ad un costo di € 79,99 per le versioni console, mentre i giocatori PC la pagheranno € 69,99. Se siete tra questi ultimi, trovate a questo link la pagina Steam da cui effettuare il preorder.

Passando infine ai requisiti PC, coloro che hanno giocato alla versione 2023 del titolo noteranno una certa similitudine per ciò che serve a far girare su PC F1 24. Quelli minimi includono un Intel Core i3-2130 o AMD FX 4300, 8 GB di RAM e una scheda Nvidia GeForce GTX 1060 (6 GB) o un AMD RX 480 (8 GB). Il ray tracing richiede una RTX 2060, una RX 6700XT o un Intel Arc A380. Il titolo su Pc supporta anche il VR, che avrà bisogno di un Intel Core i5-9600k o Ryzen 5 2600X e una GTX 1660Ti, RX 590 o Intel Arc A380 con la stessa RAM. I requisiti consigliati includono un Intel Core i5-9600k o Ryzen 5 2600X con 16 GB di RAM e un RTX 2070 o AMD RX 6600 XT. Il ray tracing richiede la stessa CPU e RAM ma con una RTX 3070, RX 6800 o Arc A580. Infine, la realtà virtuale richiede una RTX 2070, RX 6700 XT o un Arc A580 insieme alla stessa CPU e RAM. Tutte le configurazioni avranno bisogno di 100 GB di spazio libero, supporto DirectX 12 e Windows a 64 bit (versione 21H1 o successiva).

Queste sono, ad oggi, tutte le informazioni disponibili su F1 24. Continua a seguirci per maggiori informazioni e non dimenticare che ormai l’uscita del gioco è vicina, insieme a tutti i titoli previsti per questo maggio 2024.

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!

Potrebbe interessarti anche