• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Google Stadia: piacevole utopia o realtà imminente?

Marzo 31st, 2019 Enrico Andreuccetti

Intervista a Jack Buser

A cura di Enrico Andreuccetti pubblicata il 31/03/2019
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Google Stadia è stato presentato al mondo poco più di una settimana fa, una tecnologia che promette di colmare il gap, ormai dato per inamovibile realtà, fra il gioco su console e quello in streaming, senza quindi il necessario vincolo di un “supporto” fisico.

Da quanto propone Google anche chi ha un Chromebook di 4 anni fa e una connessione semi-decente potrà approfittare di Stadia senza particolari lag o problemi di latenza. Come ogni enorme passo avanti che si rispetti i dubbi sono molti, tanti gli spigoli da smussare e i limiti da chiarire, ma fortunatamente Jack Buser, direttore dello sviluppo videogames e business in Stadia, ha rilasciato diverse interviste post-presentazione.

Google Stadia

Quelle che portiamo alla vostra attenzione sono le 4 chiacchiere fatte con i colleghi di VG24/7.

Qual è la vostra filosofia sugli studio First-Party?

Generalmente la presenza di un first-party studio permette ad una console di capire al meglio i propri limiti di performance e utilizzare queste informazioni per creare esperienze uniche per la piattaforma, impossibili da provare altrove. Se pensate a quello che Stadia rappresentare o vuole arrivare a rappresentare, non si parla della prossima generazione ma di una generazione completamente nuova, una rivoluzione nel modo di concepire e vivere i videogiochi. Per noi avere un first-party studio concretizza proprio questo, ossia l’avere una sorta di “stella polare” che ci da direzione e scopo.

Cosa pensate di poter offrire di diverso dal punto di vista creativo e d’intrattenimento?

Ovviamente ci sono molte cose di cui non posso parlarvi ora, quindi concentriamoci su qualcosa che già avete avuto modo di vedere: l’integrazione di Youtube con il gaming. Ora sono due mondi molto scissi, c’è chi gioca, c’è chi guarda qualcun altro giocare. Google Stadia vuole accorciare queste distanze, annullandole, rendendo Youtube e Stadia stessa come due facce della medesima medaglia. Un utente che sta guardando un match multiplayer su Youtube potrà ad esempio entrare e decidere di rimpiazzare uno dei bot, oppure prendere le redini di una virtuale telecamera e dirigere le riprese del match magari lanciando un proprio stream, o ancora diventare parte del pubblico della partita, applaudendo e tifando per il suo player o squadra preferiti.

Considerando che siete appena entrati in campo e che lo sviluppo medio di un titolo tripla-A richiede circa 3 anni, possiamo aspettarci una finestra di lancio su queste tempistiche?

Credo che sarete tutti molto impressionati quando finalmente potremo parlare del contenuto al lancio.

I due titoli più spinti durante la presentazione sono due tripla-A, Assassin’s Creed Odyssey e Doom Eternal. Ci sarà spazio anche per i piccoli studi, su Stadia, o solo per i “giganti”?

Stadia sarà assolutamente una piattaforma per qualsiasi studio voglia usarla, a prescindere dalla sua grandezza. In realtà abbiamo già cercato di farlo capire durante la presentazione, invitando sul palco Q Games e Tequila Works. Stadia vuole essere un terreno di coltura per tutto ciò che tutta l’industria può offrire, dalle idee più creativamente innovative dei team composti da 1 sola persona, alle colossali esperienze degli studios più popolosi. Stadia è una piattaforma per tutti.

Dal punto di vista pratico, il cloud riconosce tutti i DLC, vestiti o in generale gli elementi custom del “mio gioco”? È tutto collegato al mio account?

Senza entrare nelle specifiche, di cui ancora non posso parlarvi, l’idea di base è che tu abbia accesso al TUO gioco, con un click. Evolvendo dai traguardi già ottenuti da Project Stream potremo dare ad un player con il laptop sulle ginocchia sul divano di uno Starbucks la sensazione di essere a casa davanti al suo pc ultra performante. Fa davvero strano provare una tecnologia così avanzata e tornare a sentirsi incatenati a casa davanti a tv e console. È restrittivo.

Google Stadia

Le piattaforme stanno diventando sempre più “fluide” e Stadia vuole salutare definitivamente la “scatola sotto la TV”.

L’idea sin dagli inizi della creazione di Stadia è la creazione di esperienze di gioco cross-piattaforma, ma è ironico considerare che esisteranno esperienze multiplayer che saranno possibili solo su e grazie a Stadia. Sfruttando la stabilità della “colonna vertebrale” di Google già presente, potremo creare giochi su larga scala e perfettamente sincronizzati. Non ci sarà nemmeno l’obbligo di avere un nostro controller, basterà collegare via USB un qualsiasi controller al laptop et voilà. Project Stream agisce proprio in quel senso, buttando giù gli ostacoli fra il giocatore e le esperienze di gioco che vuole e merita di provare.

Il legame fra un giocatore e la sua console, i suoi giochi, è incredibilmente solido e quasi invulnerabile. Come pensate di arrivare ad un target così affezionato a ciò che già ha?

Anche io sono un gamer appassionato e ho una grande collezione di giochi. Se sei un giocatore, ami il gioco, e con il tempo faremo capire proprio questo: non vogliamo darvi altro che ciò che già volete, il videogioco, ma senza ponti, senza ostacoli, senza console fisiche a limitarvi. Se è l’esperienza di gioco, che cercate, Google Stadia vi offrirà esattamente questo, senza filtri. A differenza di una console, non dovrete sborsare centinaia di dollari per una scatola che in fondo in un paio di anni potrebbe diventare obsoleta. Stadia sin dalla nascita non è pensata come una realtà statica, ma evolverà passo a passo con i progressi e le innovazioni tecnologiche del mondo che lo (e vi) circondano. Ora come ora esistono centinaia di milioni di console in giro per il mondo, ma ci sono miliardi di persone che vogliono giocare e il piacere di poter provare un titolo tripla-A per loro è chiuso dietro una spesa da almeno 400 dollari.

Visto il rapporto molto stretto fra le due piattaforme, avete in mente strategie o sistemi per proteggere i futuri giocatori Stadia dai negativismi già presenti su Youtube?

Assolutamente si. In Stadia siamo tanti ad essere genitori, quindi il nostro primo pensiero va a proteggere i figli, nostri e di tutti, da ciò che può anche solo virtualmente ferirli. Ovviamente il discorso si applica a tutti gli utenti, non solo i bambini. La tossicità dell’ecosistema internet è diffusa e non c’è un target completamente intoccabile, e con Stadia vogliamo essere sicuri di avere controllo sulle esperienze dei giocatori, esaltando le positive e contrastando le negative.

google stadia

Interessante? Si. Esaustivo? Non proprio. Non resta che aspettare nuove notizie.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Assassin’s Creed Odyssey
  • Doom Eternal
  • Google Stadia
Enrico Andreuccetti

Enrico Andreuccetti

Dopo l'assenteismo nella generazione PS2, è bastato un bundle PS3 + Uncharted 3 a farmi tornare un controller fra le mani. Per quanto felice possessore di PS4 Pro, Switch e Xbox One, prediligo la prima con ripetuti tradimenti verso la seconda, mentre con la terza ci sentiamo ogni tanto per sapere come stiamo. Patavino vichingo, studente di Game Design, sono affamato di vita, pronto tanto ad essere intrattenuto quanto ad intrattenere.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Dragon Quest Treasures: data di uscita

Dragon Quest Treasures: data di uscita

PlayStation Plus: giochi di luglio

PlayStation Plus: giochi di luglio

Star Ocean: The Divine Force - Data di uscita

Star Ocean: The Divine Force - Data di uscita

Ron Gilbert è stanco dei commenti dei fan tossici

Ron Gilbert è stanco dei commenti dei fan tossici

Return to Monkey Island chiuderà la serie?

Return to Monkey Island chiuderà la serie?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

74
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

189
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

11
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1782
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2630
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo