x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

[LCG16] ESL Village: il paradiso dei videogiocatori con ESL Italia e Intel

Novembre 8th, 2016 Sebastiano Pezzile
A cura di Sebastiano Pezzile pubblicata il 03/11/2016
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Si è appena conclusa Lucca Comics & Games 2016, la fiera più importante di Italia per quanto riguarda videogiochi e fumetti. Noi di GameSource eravamo presenti e abbiamo avuto il piacere di visitare la ESL Arena, una doppia area allestita appositamente da ESL Italia con la collaborazione di Intel dedicata principalmente al videogioco per PC.

esl village intel

All’interno dell’ESL Village decine e decine di appassionati si sono riuniti per giocare i propri giochi preferiti come Overwatch, Heartstone e Heroes of the Storm con anche tornei realizzati ad-hoc per invogliare i partecipanti a mettersi in gioco e sfidare altri appassionati. Non solo videogioco classico all’ESL Village: grazie ad Intel e il suo sforzo tecnologico era possibile anche mettere le mani sul visore HTC provando con mano il futuro dettato dalla VR. A tal riguardo ecco cosa ci ha detto Nicola di Intel:

“Non è la nostra prima partecipazione al Lucca Comics noi vi abbiamo creduto fin dalla prima edizione, nonostante sia nato con il focus sul fumetto ma aprendo le porte allo sport elettronico. Dopo anni di distanza abbiamo deciso di essere presenti di nuovo a questa fiera anche grazie alla grande evoluzione dei giochi per PC e garantendo delle offerte tecnologiche interessanti, questo perché ormai Lucca è diventato un punto di riferimento per l’ambiente videoludico internazionale e non solo italiano.

Grazie inoltre alla collaborazione con ESL possiamo garantire qui la presenza degli Extreme Masters e degli Intel Friday Night che un tempo erano un campionato italiano videoludico, e anche con la Blizzard che ci ha visti in partnership per il lancio di Overwatch e con i nostri processori, tra cui il nuovo Inter core i7, cerchiamo di garantire ai videogiocatori il miglior supporto per l’esperienza di gioco.

esl village intel

Ormai i videogiocatori sono sempre di più, una stima ci dice che sono circa 1.300 miliardi nel mondo, ecco perché lavoriamo sempre per migliorare le nostre tecnologie. Inoltre i giocatori più accaniti cercano sempre una migliore esperienza di gioco con una grafica in 4K oppure una giusta fluidità dello stream per rimanere connessi con la propria community. Nel nostro stand abbiamo un’area dedicata al testing delle nostre teconlogie e un’altra dedicata alla realtà virtuale con un visore HTC e un PC con processore Intel core i7 serie K, che permette un’immersione totale in questo nuovo campo delle realtà virtuali.

Per noi inoltre è molto importante il tema della Merged Reality che ha l’obiettivo di integrare la piattaforma tecnologica e la tecnologia Real Sense che rende immediata l’interazione tra l’uomo, con tutti i suoi sensi, e la macchina. Quello che noi stiamo portando ad esempio in questa fiera non è ciò che rappresenta il mercato al momento ma il nostro prossimo obiettivo e rendere il VR alla portata di tutti”.

Grande sforzo dunque da parte di Intel nel supportare tecnologicamente sia il gaming sia le nuove frontiere della realtà virtuale.

Per un approfondimento riguardo ESL Cathedral e la parte di ESL Arena dedicata all’eSports vi invitiamo a visitare il nostro portale interamente dedicato agli eSports: www.esports.gs

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • ESL Arena
  • ESL Village
  • Intel
  • lucca comics & games 2016
Sebastiano Pezzile

Sebastiano Pezzile

Avido videogiocatore e competitivo fino al midollo. Appassionato di giochi indie e eSports, passa più tempo di quello che vorrebbe ammettere tra Twitch e Dota 2.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo