x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

PlayStation 5: prime indiscrezioni

Aprile 23rd, 2019 Fabrizio Bianchini

Facciamo il punto su quanto sappiamo sulla dotazione hardware e sulle caratteristiche della prossima console ammiraglia Sony.

A cura di Fabrizio Bianchini pubblicata il 23/04/2019

Sono stati giorni piuttosto concitati, a tratti davvero febbrili, quelli che hanno susseguito i rumors trapelati sulla nuova console di casa Sony, la PlayStation 5. Ciò che si poteva intuire dal deposito di diversi brevetti è stato poi alimentato da una conferenza stampa rigorosamente a porte chiuse indetta da Sony con Wired. Il prezzo dovrebbe essere di 499 euro e la console dovrebbe uscire nei primi mesi del 2020.

PlayStation 5

I brevetti depositati trattano diffusamente del nuovo sistema di retro-compatibilità che Sony ha deciso di adottare per la nuova console, che la renderà quindi compatibile con i titoli dell’attuale PlayStation 4. L’adozione di PlayStation Now, servizio di recente attivazione in Italia, consentirà inoltre di usufruire anche dei titoli PlayStation 2 e PlayStation 3.

Se siete tra i possessori di PlayStation VR potete tirare un sospiro di sollievo: benché uno di questi brevetti lasci intendere la prossima realizzazione di un VR 2.0 con tecnologia wireless, l’attuale VR sarà compatibile con la nuova console. Le caratteristiche tecniche emerse in via ufficiosa parlano di un deciso incremento delle prestazioni rispetto a PS4 Pro, sviluppo resosi necessario per centrare l’obiettivo che Sony si è prefissata da tempo, ovvero dare la massima libertà di movimento possibile agli sviluppatori di videogiochi. Uno dei tanti rumors riguarderebbe l’adozione del sistema “Deep Learning”, un complesso sistema di algoritmi in grado di personalizzare l’esperienza di gioco a seconda del giocatore che lo utilizza.

PlayStation 5

Dati alla mano la macchina è composta da una CPU AMD ZEN 2 a sette nanometri, con un processore grafico NAVI custom con l’implementazione del Ray Tracing. Sembra certa l’adozione di un hard disk a stato solido (SSD) PCIe a 4x, benché non si sappia ancora nulla riguardo la capienza effettiva del disco stesso, mentre non è ancora trapelato nulla in merito alla tipologia della RAM e al quantitativo adottato. Grazie a questa configurazione hardware, sembra quindi certa una risoluzione grafica supportata fino a 8K, con la quale si potranno guardare i film, a patto di avere ovviamente uno schermo adeguato.

Per coloro che si aspettano schede tecniche o informazioni certe in merito al nuovo Pad, al momento qualsivoglia informazione trapelata è assolutamente non ufficiale. La sola cosa che sembra certa è che il Pad sarà una naturale evoluzione del DualShock 4, dove il touch-pad lascerà il posto ad un display touch-screen attraverso il quale il giocatore potrebbe consultare dati inerenti al profilo PSN, ai trofei in tempo reale e ad altri dati fin ora non confermati.

Stando all’attuale situazione inerente ai titoli al lancio, le voci di corridoio si sono susseguite rapidamente, riguardo ad un possibile seguito di The Last of Us e Bloodborne, insieme a Ghost of Tsushima e Death Stranding.

PlayStation 5 Tsushima

E’ senz’altro prematuro fare osservazioni inerenti la configurazione hardware di PlayStation 5, tuttavia dai primi dati emersi non si può fare a meno di augurarsi che Sony abbia prestato particolare attenzione al sistema di raffreddamento, onde evitare i cronici problemi di surriscaldamento patiti dal primo modello di PlayStation 3 e anche da alcuni modelli di PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro.

L’adozione di un SSD PCIe e di una CPU AMD Ryzen non ammetterà più l’utilizzo di paste termiche scadenti e di un sistema di dissipazione del calore insufficiente o mal progettato. Stando ai primi rumors la macchina sembra piuttosto interessante, e il nostro augurio è ovviamente che sappia mantenersi all’altezza delle aspettative, per offrirci una nuova generazione di titoli tripla A degna di essere vissuta.

  • Tags
  • AMD Ryzen
  • PlayStation 5
  • Sony
  • Sony Interactive Entertainment
user avatar

Fabrizio Bianchini

Appassionato di gaming, hi-tech, motorsport e... Fumo lento. Nintendiano dalla nascita, non disdegna però l'elargizione sinaptica su altre piattaforme. Assoluto sostenitore del raffreddamento a liquido, poichè "Triste è quel discepolo che non avanza il suo Maestro".

Potrebbe interessarti
Con PlayStation 5 la console war sarà un ricordo

Con PlayStation 5 la console war sarà un ricordo

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Watch Dogs Legion: conferme e novità per il futuro

Watch Dogs Legion: conferme e novità per il futuro

17/10/2020

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Fortnite: Aloy in vista?

Fortnite: Aloy in vista?

Gord: annunciato il titolo degli ex dev di The Witcher 3

Gord: annunciato il titolo degli ex dev di The Witcher 3

NieR: Automata si prepara ad una grande patch su Steam

NieR: Automata si prepara ad una grande patch su Steam

Nintendo annuncia l'Indie World di Aprile

Nintendo annuncia l'Indie World di Aprile

Lenovo: "il remoto: ora necessità, domani scelta"

Lenovo: "il remoto: ora necessità, domani scelta"

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

155
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

409
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

37
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

18708
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

18951
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo