• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Venezia nell’immaginario videoludico

Novembre 19th, 2019 Marco Fazzini

L’acqua alta mette in difficoltà la Venezia reale, ma nei videogiochi questa stupenda città sarà sempre rappresentata al massimo del suo splendore.

A cura di Marco Fazzini pubblicata il 19/11/2019
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

I videogiochi hanno un indubbio vantaggio, quasi un superpotere: possono trascendere lo spazio e il tempo e farci vivere in epoche lontane. Non necessariamente in altri mondi o in reami fantastici, però: la storia – soprattutto recente – del nostro medium preferito è ricca di ottimi esempi di fedeli ricostruzioni di luoghi, epoche e personaggi. Dai conflitti bellici raccontati in Call of Duty e Battlefield, passando per Total War: Three Kingdoms, senza dimenticare le ambientazioni di Assassin’s Creed, potremmo stilare un elenco pressoché infinito di esempi in cui differenti momenti e periodi storici vengono ricostruiti all’interno di un gioco.

Venezia

Oltre alla ricostruzione storica – che può essere più o meno fedele ai fatti realmente accaduti – è impressionante vedere come anche le ambientazioni vengono studiate e ricostruite digitalmente all’interno del mondo di gioco e come, quando nel mondo reale accadono una qualche catastrofe o evento impattante, una volta tornati nel mondo virtuale ci si ritrova a guardare a queste ambientazioni con occhio più critico, quasi ipnotizzati di fronte a un qualcosa che lì, nel videogioco, possiamo ancora ammirare in tutto il suo splendore. Ne è un triste esempio recente la Cattedrale di Notre Dame de Paris, che nel suo stato attuale – in ricostruzione a seguito del tremendo incendio di qualche mese fa – può essere vista com’era in Assassin’s Creed Unity, che Ubisoft ha tra l’altro reso disponibile gratuitamente proprio per incentivare gli utenti a partecipare alle donazioni per la ricostruzione.

Quanto in questi giorni sta accadendo a Venezia, purtroppo, potrebbe avere lo stesso tipo di impatto sulla città come la conosciamo: questa rischia, con le piogge insistenti di questo periodo, di subire danni incalcolabili che ne impediranno una ricostruzione esattamente identica al momento prima del disastro. Ben consapevoli che realtà e finzione sono due mondi nettamente distinti e con il massimo rispetto per quanto sta accadendo ancora oggi alla sfortunata Serenissima, vogliamo alleggerire un po’ la tensione ripercorrendo i giochi della recente storia videoludica nei quali è possibile muoversi tra i vicoli – più o meno realisticamente riprodotti – di Venezia.

Venezia

Final Fight 2

In questo picchiaduro a scorrimento del 1993 si menano le mani a Rialto, poi a Riva degli Schiavoni e, infine, si affronta il boss del livello su una terrazza, sempre con i canali sullo sfondo. Per quanto incredibile, la ricostruzione bidimensionale degli sfondi mostra un livello di attenzione che è difficile trovare negli altri titoli di questo elenco.

Venezia

Tekken

Nel 1994 Namco realizza uno stage per il suo storico picchiaduro ricostruendo con grafica poligonale l’isola di San Giorgio. Anche se con qualche elemento decontestualizzato – ad esempio le colonne di San Marco sullo sfondo, che non dovrebbero essere lì – la cura negli elementi architettonici e ai colori mostra un certo rispetto da parte degli sviluppatori verso la storica città.

Venezia

Tomb Raider II

Quella che vede Lara Croft sfrecciare in motoscafo tra i canali non è un’esperienza in grado di restituire fedelmente la sensazione di ritrovarsi a Venezia, ma è tra quelle di questo elenco la rappresentazione iconica probabilmente più riuscita, oltre che uno scenario che viene immediatamente in mente quando si pensa a questa città trasportata nel mondo videoludico.

Venezia

The House of the Dead 2

Se si tralascia qualche (un bel po’ a dire il vero, N.d.R.) licenza poetica che inserisce strutture medievali e gotiche nel contesto veneziano, la reinterpretazione di Venezia da parte di SEGA è abbastanza interessante per la scelta delle texture e delle ambientazioni, che si dimostrano abbastanza fedeli alla realtà.

Venezia

Soul Calibur

Nel 1998 è sempre Namco a riproporre Venezia come stage per gli scontri di un picchiaduro: l’ambientazione intitolata City of Water in Soul Calibur vede i contendenti scontrarsi su di una piattaforma galleggiante con sullo sfondo Pizza san Marco e altri monumenti famosi.

Venezia

Hydro Thunder

Siamo sempre nel 1998, e questo gioco di corse acquatiche propone una gara ambientata in un canal grande non fedelissimo, ma con un finale di gara proprio sotto un Ponte Milvio perfettamente riconoscibile e molto ben realizzato.

Venezia

Gran Turismo 4

La possibilità di fotografare la propria auto con Canal Grande o Piazza San Marco come sfondo è sicuramente interessante, soprattutto grazie all’impeccabile realizzazione grafica con cui questi fondali sono stati riprodotti.

Venezia

Sper Mario Sunshine

Decisamente ricca di licenze poetiche, questa è la rappresentazione più lontana dalla realtà è più vicino alla visione stereotipizzata nipponica della città: il mondo “veneziano” di Super Mario Sunshine mischia scorci di Venezia con elementi da villaggio turistico tropicale. Lo citiamo in questo elenco solo per dovere di cronaca (Mario è sempre Mario), non certo come esempio di fedeltà.

Venezia

Assassin’s Creed II

Pur con una mappa della città semplificata, questa è la ricostruzione più fedele di Venezia che possiamo trovare in un videogioco. Ci sono San Marco – con la possibilità di visitare la basilica all’interno ammirandone una ricostruzione dettagliatissima e davvero fedele – c’è la Chiesa dei Frari – anch’essa visitabile internamente e realizzata con cura maniacale – e c’è un ponte di Rialto ancora in legno, riprodotto come lo era al tempo del 1500.

Venezia

Fifa Street

Giocare a calcetto su una piattaforma galleggiante nella zona di Rialto? Si può fare, e si può anche godere dell’ottimo panorama, vista la ricostruzione fedele e praticamente perfetta realizzata dai game designer di EA Sports.

Venezia

Bayonetta 2

La riproduzione di Venezia di questo hack n’ slash è tutt’altro che fedele alla controparte reale, ma c’è una pizza San Marco parzialmente allagata perfettamente ricostruita (soprattutto nella pavimentazione) che restituisce molto bene il feeling che si prova a camminare nella piazza con l’acqua alta.

Venezia

Final Fantasy XV

Altro esempio, come per Super Mario Sunshine, di come lo stereotipo possa ispirare la realizzazione di ambientazioni a metà strada tra il reale e il fantastico: la città di Altissia è ispirata a Venezia, con tanto di gondole e canali. Per quanto praticamente nessun edificio o scorcio sia riconducibile a una controparte reale, anche a uno sguardo poco attento salta immediatamente all’occhio come la Serenissima sia un’inesauribile fonte di ispirazione.

Venezia

Overwatch

La mappa in cui inizialmente era stata ambientata la missione “Ritorsione” di Overwatch è successivamente stata resa disponibile anche per il PvP, e non poteva essere altrimenti: il Ponte di Rialto e le zone limitrofe, anche se ricostruiti senza una fedeltà storica particolarmente attenta, sono riconoscibili e accattivanti.


Ci fermiamo qui con l’elenco omettendo volutamente i numerosissimi tentativi – da Sonic a Indiana Jones – di inserire Venezia nel mondo dei videogiochi con scarso successo, o per meglio dire di utilizzare l’immagine stereotipata che gli sviluppatori stranieri hanno di questo nostro tesoro di città. Ci auguriamo che i danni che la Serenissima ha subito a seguito del recente maltempo possano rientrare e che la città possa tornare a splendere e ad attirare turisti come ha sempre fatto. Allo stesso modo, se vogliamo guardare il bicchiere mezzo pieno, ci ha fatto piacere che una brutta notizia ci abbia spinto a ripercorrere la comparsa di Venezia nei videogiochi degli ultimi 20 anni, a dimostrazione di come il medium videoludico sia in grado di evolversi e di integrarsi (oltre che integrare in sè) con arte, cultura e storia.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PlayStation 4
  • Xbox One
Marco Fazzini

Marco Fazzini

Svezzato da Intellevision e ZX Spectrum, viene consacrato definitivamente al mondo dei videogames con SNES, Sega Saturn e PsOne e, da allora, non abbandona più questo fantastico mondo. Perchè se il videogioco sia o meno una forma d'arte non è un argomento di disquisizione... è una certezza.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
NieR: Automata - Ecco i dettagli tecnici del porting

NieR: Automata - Ecco i dettagli tecnici del porting

90%
Monster Hunter Rise: Sunbreak - Recensione

Monster Hunter Rise: Sunbreak - Recensione

The Legend of Wright: uscirà questo Agosto

The Legend of Wright: uscirà questo Agosto

Mario + Rabbids: sequel in arrivo a Ottobre

Mario + Rabbids: sequel in arrivo a Ottobre

Bayonetta 3 - Annunciata la data di lancio?

Bayonetta 3 - Annunciata la data di lancio?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

71
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

178
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

13
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1857
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2674
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo