x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

I carri italiani sbarcano in World of Tanks – Intervista ad Andrey Biletskiy

Luglio 5th, 2018 Matteo Scannavini
A cura di Matteo Scannavini pubblicata il 26/05/2018

World of Tanks è uno dei free-to-play più longevi e di successo di tutti i tempi. La sua semplice ma profonda formula basata su adrenalinici scontri tra carri armati online ha fatto le fortune della compagnia che lo ha ideato, quella Wargaming che qualche giorno fa ci ha ospitato a Milano per presentarci le ultime novità del suo titolo di punta (ricordiamo infatti che sempre lo stesso team pubblica numerosi altri titoli, tra i quali World of Warplanes e World of Warships). World of Tanks non accenna a fermarsi: conta circa 1.5 milioni di giocatori registrati solo in Italia, e proprio dall’Italia sta partendo il suo ultimo aggiornamento.

World of Tanks

Finalmente, infatti, nel gioco sono stati inseriti i carri armati prodotti in Italia, che, sebbene il Bel Paese non fosse leader nella costruzione di questi veicoli da guerra, rappresentavano una mancanza sempre più evidente con il passare del tempo. Per celebrare questa novità non solo verranno inseriti undici carri armati italiani (tre di classe media, otto di classe leggera), i quali porteranno innovazioni nel gameplay, ma soprattutto ci sarà un nuovo  comandante utilizzabile in game: nientepopodimeno che Gianluigi Buffon, giunto recentemente alla fine della sua pluriennale avventura con la maglia della Juventus.

Al minuto 0:14 potete vedere la magnificenza dei nostri inviati.

Per scoprire più nel dettaglio il ruolo di Gigi e le novità del gioco, abbiamo intervistato Andrey Biletskiy, Creative Director di World of Tanks a Wargaming.

GS: L’Italia sta facendo il suo esordio in World of Tanks. Perché era questo il momento giusto secondo voi?

AB: Prima di tutto, stiamo cercando di aggiungere ogni nuova nazione con una propria distinta meccanica di gameplay. Quest’anno non avevamo ancora introdotto nessuno di nuovo e quindi ci siamo seduti in ufficio pensando a chi potesse essere la nuova addizione. Abbiamo scelto l’Italia perché era l’unico paese che stava sperimentando con la costruzione dei suoi carri armati, usando alcune delle tecnologie legate alla marina. Questo è dovuto al fatto che storicamente la costruzione di navi in Italia era sempre stata più avanzata di quella dei carri.

La compagnia italiana Ansaldo stava infatti sviluppando mezzi corazzati dotati di un sistema di caricamento dei proiettili e di sparo mutuato dalle navi cacciatorpediniere, un sistema perfetto per introdurre un gameplay ibrido, dotando il giocatore di maggiore agilità e flessibilità. Questa nuova tecnologia è anche utilizzabile su altri mezzi per cambiare il tuo stile di combattimento in qualsiasi momento.

World of Tanks

GS: Spiegaci un po’ meglio quindi come l’introduzione dei carri armati italiani cambia il gameplay del gioco.

AB: Molto semplice: prima dell’arrivo dei carri italiani c’erano due modi di caricare proiettili in World of Tanks. Il primo si chiama “A colpo Singolo” e in pratica consiste nel caricare un proiettile, sparare, caricarne un secondo e così via; il secondo invece è chiamato “A Tamburo”, dove puoi caricare uno alla volta una serie di colpi e usarli in rapida successione fino ad esaurirli, per poi caricare di nuovo anche se impossibilitati a sparare in quegli attimi di ricarica. Nella prima soluzione si impiega circa 8 secondi tra un colpo e l’altro, mentre nella seconda si possono sparare più colpi velocemente ma dopo una ricarica di 30”.

Quello che invece introducono i carri italiani funziona similmente al tamburo ma dopo il primo colpo della salva, quelli seguenti iniziano già a ricaricarsi, andando sempre più veloce. È un sistema che permette di sfruttare le parti forti di entrambe le scelte. Se lasci tempo al sistema di ricaricarsi, puoi sparare come nel colpo singolo, ma se per caso hai una perfetta occasione di danneggiare il tuo avversario puoi anche decidere di colpirlo velocemente con una salva a tamburo. E in questo sta la bravura del giocatore nel trovare il bilanciamento tra le due possibilità.

World of Tanks

GS: Buffon. La grande novità di questo annuncio, il suo arrivo tra i ranghi di World of Tanks. Perché lo avete scelto come capitano e testimonial?

AB: Innanzitutto questo non è un anno qualsiasi per il calcio, con la Coppa del mondo. E in passato avevamo già lavorato con eventi legati al calcio un paio di volte se ti ricordi, anche prima dell’uscita di Rocket League: eravamo arrivati prima noi! Quest’anno stiamo preparando qualcosa di nuovo che non abbiamo ancora svelato, ma in generale volevamo riconnetterci al calcio già da adesso. In secondo luogo, Buffon è riconosciuto come giocatore molto tattico, sa tutto quello che avviene sul campo e questo tatticismo si riflette anche nelle nuove meccaniche di gameplay legate al vostro paese in World of Tanks. L’Italia è un paese che adora il pallone, considera i calciatori come eroi e chi è più un eroe calcistico, con una mente tattica, flessibile e agile di Gianluigi Buffon?

World of Tanks

La nuova mappa ambientata in Italia: Provincia.

GS: OK! Ultima domanda, cosa possiamo aspettarci dal futuro di World of Tanks, ci puoi dare un assaggio di quello che possiamo aspettarci nei prossimi mesi?

AB: Quello che posso dire è che prevediamo di annunciare qualcosa molto presto! Non voglio rovinarvi la sorpresa ma sarà qualcosa di sorprendente e legato al mondo del calcio che sveleremo nelle prossime settimane!

GS: Grazie mille Andrey! Ci vediamo tutti sul campo di battaglia!

  • Tags
  • PC
  • PlayStation 4
  • Strategia
  • Wargaming
  • World of Tanks
  • Xbox One
user avatar

Matteo Scannavini

Ho tante passioni nella vita, ma i videogames hanno davvero un posto particolare nel mio cuore. I videogames ci sono quando piove. Ci sono quando sei triste, ci sono quando a scuola le cose non vanno bene, ci sono, crescendo, quando bisogna sfogarsi da una terribile giornata di lavoro. Ci sono quando lei non c’è, ci sono quando il campionato è fermo. Ci sono sempre stati e sempre ci saranno, e per questo non gli sarò mai abbastanza grato. E perciò cerco di dare a questo fantastico mondo, fatto di avventure, proiettili, poesia e chimere, qualcosa ogni giorno con la mia mia penna virtuale e il mio imperituro entusiasmo, provando ad aiutare chiunque condivida questo splendido hobby con me.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

78%
Narita Boy - Recensione

Narita Boy - Recensione

Immortals Fenyx Rising - La data del terzo DLC

Immortals Fenyx Rising - La data del terzo DLC

Sony: Un classico PlayStation in arrivo su PS5?

Sony: Un classico PlayStation in arrivo su PS5?

Naughty Dog: il presidente parla di problematiche nello sviluppo

Naughty Dog: il presidente parla di problematiche nello sviluppo

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

95
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

369
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

42
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

27670
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

22777
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo