• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > News

Hokuto ga Gotoku: svelata la storia, nuovi personaggi e minigiochi

Settembre 21st, 2017 Federico Tomba

Una splendida unione tra Kenshiro e Yakuza

21/09/2017

Sega ha aggiornato il sito web ufficiale di Hokuto ga Gotoku con dettagli e screenshot della storia del gioco, quattro nuovi personaggi e minigiochi:

 

Storia

hokuto ga gotoku storia

Nell’anno 199X, il mondo venne avvolto dalle fiamme della guerra nucleare. Gli oceani vennero prosciugati, la terra tremò e si aperse e sembrò che tutte le forme di vita vennero annientate. L’umanità, invece, non fu distrutta!

Kenshiro, il successore degli stili di arti marziali Isshi Souden no Ansatsuken e Hokuto Shinken venne sconfitto dall’utilizzatore di Nanto Seiken, Shin, e la sua amata fidanzata Yuria venne rapita.

Ma Kenshiro non si diede per vinto e si rialzò per riprendersi Yuria. Attaccando il castello dell’ormai isolato Shin, lo sconfisse in una battaglia fino all’ultimo sangue e ottenne la sua vendetta… ma, ahimè, dopo la battaglia Shin gli rivelò la terribile notizia della morte di Yuria.

In preda alla disperazione, Kenshiro vagò per molto tempo nelle terre desolate del mondo post-apocalittico. Un giorno, però, sentì alcune voci che dicevano che una donna di nome Yuria si trovava in un certo luogo, viva. Queste erano certamente delle voci senza una base, ma piantarono in Kenshiro il seme della speranza.

E così Kenshiro si mise alla ricerca di “Eden”, la città dove sembrava si trovasse Yuria. Si mise in cammino e attraversò le terre che proibiscono l’esistenza della vita.

“Voglio vedere Yuria.”

Con quest’unico pensiero in testa mentre superava una terribile tempesta di sabbia, comparve un’enorme città. Questa era la città dei miracoli: Eden.

Una strana struttura a forma di cupola torreggiava sulla città, che si espandeva alla sua base ed era rinchiusa da una gigantesca muraglia.

Moltissime persone si trovavano a mendicare fuori dalla città, come uno sciame, chiedendo acqua, cibo e provviste. Ma i soldati che difendono il cancello sono come marionette senz’anima, il cui unico scopo è tenerli isolati dalla città.

Yuria potrebbe trovarsi qui. Kenshiro, risoluto, decise di agire in modo imprevisto per garantirsi l’accesso alla città…

Molti banditi prendevano di mira quelli raccolti di fronte al cancello della città.

I banditi rubavano e uccidevano in continuazione, infischiandosene se le loro prede erano donne o bambini. Mentre i soldati rimasero fermi a guardare, Kenshiro utilizzò il suo Hokuto Shinken per sconfiggere i banditi uno dopo l’altro.

I soldati rimasero terrorizzati dal suo misterioso Ansatsuken, l’arte marziale assassina, che causava l’esplosione delle persone. Come risultato di ciò, un uomo puntò all’improvviso una pistola contro Kenshiro. Quell’uomo si chiamava Jagure ed era l’ufficiale in carica della guarnigione di Eden.

Jagure, che detesta i guerrieri, catturò quindi il sospetto utilizzatore di Ansatsuken, Kenshiro, e lo gettò nella prigione sottostante la città, brandendolo come criminale. Esattamente ciò che sperava Kenshiro…

Kenshirò quindi pianificò di fuggire dalla prigione di notte. Fuggendo dai sotterranei, si imbattè subito in una giovane donna che viveva nella città.

Era una donna che sospettava la fuga di Kenshiro. Kenshiro quindi parlò francamente e le spiegò di aver fuggito per cercare una persona. Così la donna rispose: “Ritorna e vinci la battaglia tra i prigionieri.”

La battaglia tra prigionieri… nient’altro che uno spettacolo di morti e uccisioni tenuto dai prigionieri nella città, una volta al mese. Si diceva che il vincitore avrebbe potuto avanzare una richiesta al signore della città.

E così, per trovare Yuria Kenshiro decise di vincere la propria libertà invece di essere ricercato come un criminale. Ritornò quindi alla prigione, per partecipare alla battaglia…

Il giorno successivo, i criminali vennero raccolti allo stadio nel centro della città. Da guerrieri che non conoscono nulla se non l’adrenalina della battaglia e il sapore del sangue, e mascalzoni il cui unico sogno è andare a letto con le donne… Kenshiro si ritrovò in mezzo ad una moltitudine di buffoni senza speranza.

Però, dopo essersi sbarazzato dei pesci piccoli con il suo potere travolgente, l’ultimo avversario di questo spettacolino si fece finalmente vedere. Era l’incarnazione del diavolo che vive sotto Eden, un mostro chiamato Devil Rebirth.

“I combattimenti tra prigionieri sono solo esecuzioni pubbliche,” sussurrò Jagure, ridacchiando dal suo posto nello stadio.

Tutti quanti nello stadio credevano che Kenshiro sarebbe morto. Ma Kenshiro era diverso dagli altri…

Solo pochi minuti dopo, la popolazione di Eden assistette ad una scena impossibile. Kenshiro, senza un graffio, di fronte a Devil Rebirth, esanime, sebbene quest’ultimo fosse incredibilmente più grande di Kenshiro.

Il pubblico eruppe in un clamore frenetico, inondando lo stadio di grida. Jagure, confuso e senza parole, si avvicinò a Kenshiro assieme al signore della città.

Una donna bellissima, vestita in un abito bianco. Lo stadio si zittì all’istante, alla visione del proprio signore. Quella donna era la stessa donna che Kenshiro incontrò nella città, la stessa che lo informò della battaglia tra prigionieri la notte passata.

“Che cosa cerchi in questo Eden?”

“Voglio vedere una donna di nome Yuria, che si trova ad Eden… Tutto qua.”

Personaggi

Souther (doppiato da Hiroki Touchi)

Un uomo che si fa chiamare “Imperatore”, è uno delle persone che regnano supreme in quest’età turbolenta. È l’unico erede dell’arte marziale Nanto Houhouken, e il più forte utilizzatore del Nanto Seiken. Il suo infinito orgoglio, che lo fa guardare dall’alto in basso tutti gli altri guerrieri, sembra provenire non solo dalla sua abilità di combattimento ma anche da un segreto che custodisce gelosamente.

Jagi (doppiato da Hidenari Ugaki)

Uno dei fratelli di Kenshiro, anch’egli ha studiato l’Hokuto Shinken. Jagi è invidioso di Kenshiro e del suo ruolo di unico erede dello stile Hokuto Shinken, inoltre odia l’esistenza di un fratello minore che è superiore ad un fratello maggiore. Indossa uno strano elmetto e ha sette cicatrici sul torace, esattamente come Kenshiro. È un uomo imprevedibile, nei cui occhi si nota un lampo di follia.

Uighur (doppiato da Naomi Kusumi)

Un uomo che è a capo di una prigione di nome Cassandra, in cui si dice che non appena si dentro, è impossibile uscirne vivi. La leggenda dell’ “Impregnabile Cassandra” è dovuta all’incredibile potenza di quest’uomo.

Nadai (doppiato da Masato Obara)

Il fondatore di Eden, colui che trovò la città sferica. Realizzò diverse imprese nella sua vita, ad esempio costruì Eden in una singola generazione, ne costruì le mura e la guarnigione e così via, ma morì diversi anni fa. Sembra che tutt’ora in Eden lui sia onorato come grande eroe.

Avventura

Durante le parti di avventura, potrete provare di mano il fascino di un Kenshiro mai visto prima nei numerosi titoli di Fist of the North Star. Come la serie di Yakuza, le parti d’avventura sono piene zeppe di punti di gioco e missioni secondarie. In Eden, la Città dei Miracoli, c’è un ciclo giorno e notte, oltre che diversi mercati chiamati bazaar e quartieri a luci rosse risplendenti di neon… e potrete persino giocare in vari punti nelle vaste terre desolate al di fuori di Eden. Godetevi la vostra vita di fine secolo come Kenshiro!

Il Rally Hyahhaa

Potrete esplorare le terre desolate fuori da Eden viaggiando su un buggy. Collezionando vari materiali, potrere modificare e migliorare il vostro buggy. Migliorando il buggy, il suo raggio d’azione aumenterà, ma fate attenzione ai pericolosi banditi che hanno formato fazioni poichè potranno attaccarvi! Inoltre potrete partecipare in corse rally tenute, che offriranno diversi premi.

Ken il barista

Un minigioco in cui Kenshiro diventa un barista e dovrà servire i clienti. Offrirete abilmente dell’alcool in base alla situazione attuale e i problemi dei vari clienti che entreranno nel bar.

Baseball mortale

Un minigioco in cui giocherete in un vecchio campo da baseball nelle terre desolate. Utilizzando un palo di ferro, dovrete eseguire un home run utilizzando come palle i malfattori in moto che vi verranno incontro. Questa è la versione di Fist of the North Star delle gabbie da battuta.

Clinica da Kenshiro

Kenshiro si mette addosso una tunica bianca e cura le persone attraverso il “trattamento dei punti di pressione”. Questo è un minigioco di ritmo. Dovrete premere i pulsanti con il giusto tempismo per curare i pazienti. Alcuni dei pazienti che entreranno nella vostra clinica, però, sono dei banditi: per mantenere la pace in Eden, sarà necessario anche il loro “trattamento”…

Kenshiro a luci rosse

Il “Nightclub” è un simbolo della vita notturna di Eden, nonchè una delle struttre d’intrattenimento più grandi e famose. In questo nightclub, Kenshiro indosserà una tuta nera e dovrete proteggere l’ordine e i profitti del posto fino alla fine. Dovrete quindi trattare gli ubriaconi e i violenti nel modo in cui solo Kenshiro li sa trattare.

La versione per Sega Mark III (Sega Master System) di Hokuto no Ken

Esplorando le terre desolate, potrete ritrovare un “apparecchio videoludico e cabinato videoludico”, reliquie della civiltà del vecchio mondo. Riportando il gioco ad Eden, potrete quindi giocarlo. In Hokuto ga Gotoku, potrete giocare la versione per Sega Mark III di Hokuto no Ken, gioco d’azione a scorrimento laterale rilasciato nel 1986.

 

Se ve li foste persi, qui potete vedere l’annuncio di altri quattro personaggi del gioco, mentre qui potete vedere altri screenshot e l’annuncio della data d’uscita ufficiale.

Hokuto ga Gotoku uscirà per Playstation 4 in Giappone il 22 Febbraio.

  • Tags
  • Avventura
  • Azione
  • Fist of the North Star: Lost Paradise
  • PlayStation 4
  • Sega
user avatar

Federico Tomba

Beh, che dire? Quando non sta mangiando o dormendo allora sta giocando. Parla di giochi, sogna di giochi, vive tra i giochi e vuole lavorare in questo settore. Probabilmente è esagerato in quello che fa, ma ama i videogiochi con tutto il cuore. E giocare con gli amici, ovviamente. E leggere. E la pizza. Ahhh, la pizza.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Stardew Valley, arriva la co-op split screen

Stardew Valley, arriva la co-op split screen

17/10/2020

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
YorHa: il prequel di Nier Automata

YorHa: il prequel di Nier Automata

Evento Bethesda & Microsoft ormai imminente

Evento Bethesda & Microsoft ormai imminente

Xbox Series X, il 2021 vede l'arrivo di nuovi giochi

Xbox Series X, il 2021 vede l'arrivo di nuovi giochi

Dragon Ball Z: Kakarot, in arrivo il DLC su Trunks

Dragon Ball Z: Kakarot, in arrivo il DLC su Trunks

It Takes Two: disponibile il nuovo story trailer

It Takes Two: disponibile il nuovo story trailer

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

57
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

59
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

30
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

131
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

236


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo