Italian Video Game Awards 2025: vince Stormind Games, premi anche agli studenti del contest MIMIT

Italian Video Game Awards 2025: trionfa A Quiet Place: The Road Ahead, premiati anche i giovani talenti del contest MIMIT

3° posto - Custode del Tempo – Dreamscape
3° posto - Custode del Tempo – Dreamscape

La scena videoludica italiana ha celebrato le sue eccellenze ieri sera al Cinema La Compagnia di Firenze, in occasione della tredicesima edizione degli Italian Video Game Awards (IVGA). Promosso da IIDEA, l’associazione di categoria del settore, gli Italian Video Game Awards 2025 hanno assegnato le iconiche statuette a forma di coda di drago ai titoli, studi e professionisti che più si sono distinti nel corso dell’ultimo anno.

La cerimonia, condotta da Giordana Moroni e Pierpaolo Greco – volti noti al pubblico di Multiplayer.it – si è svolta nell’ambito di First Playable, l’evento business di riferimento per lo sviluppo videoludico in Italia. Trasmissione in diretta esclusiva sul canale Twitch di Multiplayer.it e presenza di investitori, publisher, istituzioni e sviluppatori hanno reso la serata uno dei momenti chiave dell’anno per l’industria italiana del videogioco.

Tutti i vincitori degli Italian Video Game Awards 2025

Ecco l’elenco completo dei premiati:

  • Best Italian Game: A Quiet Place: The Road AheadStormind Games

  • Best Italian Debut Game: Gambit ShifterVolcanite Games

  • Outstanding Art: Enotria: The Last SongJyamma Games

  • Outstanding Experience: While We Wait HereBad Vices Games

  • Community Spotlight Award: Enotria: The Last SongJyamma Games

  • Outstanding Italian Company: Stormind Games

  • Outstanding Individual Contribution: Marco A. MinoliSlitherine

Tra i vincitori spicca il doppio riconoscimento per Stormind Games, premiata sia per il miglior gioco italiano dell’anno sia come miglior azienda. Raddoppio anche per Jyamma Games, che con Enotria: The Last Song ha conquistato il premio per la direzione artistica e l’apprezzamento della community.

La giuria era composta da esperti del settore sia italiani che internazionali, tra cui Francesco Baldini (Compulsion Games), William Bertin (Sourcing in the Rain), Julia Kenny (Flock Games), Lorenzo Mancosu (Multiplayer.it), e un quinto voto espresso in forma aggregata dai soci developer di IIDEA.

Spazio anche alle anteprime e ai giovani talenti

Nel corso della serata non sono mancati momenti dedicati al futuro della scena videoludica italiana. Durante le interviste live, hanno condiviso novità e anticipazioni Elisa Farinetti di Broken Arms Games, Andrea Basilio di Milestone e Pietro De Grandi di Strelka Games.

A chiudere la cerimonia, un video pubblicato da IIDEA sul proprio canale YouTube ha svelato una selezione di titoli italiani attualmente in lavorazione, la cui uscita è prevista entro il 2026.

Italian Game 2025: premiati i progetti degli studenti

Durante gli IVGA sono stati assegnati anche i riconoscimenti del contest nazionale “Italian Game 2025”, iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il supporto di Invitalia, Cyber 4.0 e IIDEA. Il concorso, rivolto agli studenti, aveva come obiettivo la creazione di un videogioco dedicato alla valorizzazione delle eccellenze italiane.

Questa la classifica dei vincitori:

  • 🥇 1° posto: Frame by Frame2 Hardware

  • 🥈 2° posto: OlivaeLa banda del For Each

  • 🥉 3° posto: Custode del TempoDreamscape

Un riconoscimento importante che conferma l’attenzione crescente verso la formazione e l’ingresso delle nuove generazioni nel settore dello sviluppo videoludico.

Caricamento in corso...
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!