Mafia Terra Madre nasce dalla collaborazione con Stormind Games

Il team siciliano ha collaborato per rendere il gioco quanto più accurato e autentico possibile.

Mafia Terra Madre nasce dalla collaborazione con Stormind Games

Stormind Games è orgogliosa di annunciare la propria collaborazione con Hangar 13 e 2K per la
realizzazione di Mafia Terra Madre, il prossimo capitolo della acclamata serie videoludica Mafia, interamente ambientato in Sicilia. Insomma, la Sicilia dei primi del Novecento rivivrà sugli schermi dei videogiocatori di tutto il mondo grazie a una collaborazione tutta italiana.

Lo studio siciliano ha contribuito in modo significativo alla creazione di un’ambientazione credibile e storicamente accurata, mettendo a disposizione il proprio know-how nello sviluppo videoludico e una profonda conoscenza del territorio. La ricostruzione della Sicilia dei primi del ’900 è stata infatti il risultato di un lavoro congiunto tra Stormind Games e il team di Hangar 13.

L’obiettivo consiste proprio nel restituire ai giocatori un’esperienza autentica, coinvolgente e culturalmente radicata. Ricordiamo infatti che il gruppo con base in Sicilia è autore per esempio di Batora: Lost Haven e di A Quiet Place: The Road Ahead, un terrificante viaggio del brivido ambientato nel noto universo cinematografico.

L’annuncio è accompagnato da un dev diary in formato video che trovate nel corpo della notizia corrente. Come mostrato in alcune foto storiche apparse nel video del Dietro le Quinte di Mafia Terra Madre sulla ricostruzione della regione, la Sicilia di inizio ‘900 era un luogo di incredibile fascino, ma anche di grandi difficoltà per coloro che la popolavano.

Mafia Terra Madre nasce dalla collaborazione con Stormind Games

Agli occhi degli sviluppatori, sono proprio queste due anime dell’ambientazione siciliana a renderla perfetta per raccontare una grande storia. La regione è piena di stili di architettura differenti, come quelli bizantini e normanni, oltre che alle rovine greche e romane.

Sia le bellezze architettoniche, sia qualsiasi altro riferimento culturale del luogo, è stato trasposto con accuratezza all’interno di Mafia Terra Madre, proprio grazie al supporto di Stormind Games, che ha sfruttato il progetto di Hangar 13  “mettere in luce degli aspetti della Sicilia che molti non hanno mai visto prima”, come ha affermato l’Art Director Gaetano Caltabiano.

Si tratta insomma di un progetto ambizioso, quello di Mafia Terra Madre, che racconta le origini della criminalità organizzata nella Sicilia d’inizio secolo, frutto di una sinergia che valorizza il talento locale per garantire un’esperienza di gioco storicamente accurata e culturalmente autentica a favore dei giocatori di tutto il mondo.

Il contributo di Stormind Games si è rivelato determinante nella costruzione di un’ambientazione che va oltre la semplice riproduzione visiva dei paesaggi siciliani. Lo studio ha messo a disposizione non solo le proprie competenze tecniche nello sviluppo videoludico, ma soprattutto una profonda conoscenza culturale del territorio, essenziale per catturare l’essenza di un’epoca affascinante come quella della Sicilia d’inizio Novecento.

Parola agli autori

Antonio Cannata, CEO di Stormind Games, ha espresso tutto il suo entusiasmo per questa collaborazione: “La Sicilia è una terra di cultura e tradizione, e siamo incredibilmente orgogliosi di essere stati coinvolti in questo progetto. Non solo per la nostra esperienza nello sviluppo di videogiochi, ma anche per il ruolo che abbiamo avuto nel ricreare un’ambientazione siciliana autentica e credibile“.

Il lavoro congiunto tra i due team si è concentrato sulla ricostruzione fedele di ogni aspetto dell’isola di oltre un secolo fa. Cannata ha sottolineato come questa attenzione ai dettagli abbia investito ogni riferimento culturale e narrativo: “Sono certo che Mafia: Terra Madre saprà raccontare la complessità e la bellezza della Sicilia, trasmettendola ai giocatori di tutto il mondo“.

L’autenticità di Mafia Terra Madre non si limiterà all’aspetto visivo dei paesaggi e delle architetture siciliane, ma abbraccerà anche elementi sonori e linguistici, componenti fondamentali per un’immersione totale nel contesto storico-culturale dell’epoca. Per Stormind Games, questa collaborazione rappresenta un significativo passo avanti nel proprio percorso di crescita internazionale.

Mafia Terra Madre promette di essere un’esperienza immersiva e narrativamente ricca, che porterà i giocatori alle radici stesse della criminalità organizzata. Ambientato nella Sicilia del 1900, il gioco introdurrà un cast completamente nuovo di personaggi, esplorando le origini di quei fenomeni criminali che nei precedenti capitoli della saga erano stati presentati nel loro sviluppo americano.

L’uscita di Mafia Terra Madre è prevista per il giorno 8 agosto 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (per la cui piattaforma sono stati rivelati di recente tutti i requisiti per farsi un’idea sull’aspetto tecnico e grafico del titolo e della sua potenza).

Mafia Terra Madre nasce dalla collaborazione con Stormind Games

Il team siciliano ha collaborato per rendere il gioco quanto più accurato e autentico possibile.

Vai alla scheda di Mafia: Definitive Edition
Caricamento in corso...
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!