Nuova console portatile PlayStation: la data di lancio sarebbe già stata fissata
Sono emersi nuovi dettagli sul prossimo handheld device targato PlayStation. Stando alle informazioni rinvenute da un insider, la nuova console portatile di Sony potrebbe uscire entro i prossimi due anni. Scopriamo tutti i dettagli.

Dopo l’incredibile e inaspettato successo di PlayStation Portal, il device portatile che espande l’esperienza ludica di PS5 oltre le mura del salotto di casa, emergono nuovi dettagli sulla possibile finestra di lancio della prossima console portatile PlayStation. Secondo un recente rumor, il debutto della nuova periferica potrebbe avvenire in concomitanza con l’arrivo di PlayStation 6, segnando così il ritorno di Sony nel mondo delle console portatili a 2 generazioni di distanza da PlayStation Vita.
Le prime indiscrezioni su questo progetto risalgono alla metà del 2023, subito dopo l’annuncio di PS Portal. Le voci, però, si sono fatte più insistenti lo scorso anno, quando Bloomberg ha riportato che Sony sarebbe già in una fase avanzata di sviluppo del nuovo hardware.
Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Console portatile PlayStation, lancio previsto entro il 2027?
Secondo quanto riportato da HeisenbergFX4, noto utente di NeoGAF già rivelatosi affidabile in passato per alcune anticipazioni nel settore, tra cui quelle sulla storica acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft nel 2023, la nuova console portatile di Sony potrebbe debuttare in concomitanza con il lancio di PlayStation 6.
Descritta da lui come “una vera e propria console PS”, la periferica rappresenterebbe un passo in avanti rispetto a PlayStation Portal, avvicinandosi più verso le caratteristiche di una PS5 portatile piuttosto che a un semplice accessorio per il remote play.
Nonostante si tratti ancora di rumor non confermati, l’indiscrezione trova comunque un certo riscontro con alcune precedenti rivelazioni di Bloomberg, secondo cui Sony sarebbe già in una fase avanzata dello sviluppo e pronta a lanciare il dispositivo nei prossimi anni. Inoltre, alla luce dell’inaspettato successo ottenuto da PS Portal, appare abbastanza improbabile che questa nuova console arrivi prima della prossima generazione: un’uscita troppo ravvicinata potrebbe infatti cannibalizzare le vendite di PS5, che ha da poco superato le 77 milioni di unità distribuite a livello globale.
A rafforzare queste voci ci ha pensato anche un altro insider, il quale ha riferito che Sony punta a completare lo sviluppo del chip di PS6 entro la fine del 2025, lasciando spazio a un possibile lancio della nuova generazione già nel 2027, una tempistica in linea con i trend di lancio delle scorse iterazioni di PlayStation.
Finora, Sony ha rilasciato 2 console portatili: la PSP, che ha venduto oltre 88 milioni di unità in tutto il suo lifecycle e PS Vita, abbandonata dall’azienda giapponese dopo soli 4 anni dal debutto per i scarsi risultati ottenuti, con appena 15 milioni di unità distribuite.
Insomma, Sony sembrerebbe decisa a scommettere con una nuova console portatile PlayStation. Una scelta che non dovrebbe sorprendere, visto il successo riscontrato da PS Portal, che da poco ha introdotto il supporto al Cloud Gaming, e il dominio incontrastato di Nintendo, attualmente alle prese con il lancio di Switch 2 previsto per il prossimo mese.
Per tutte le novità sull’universo di Sony e non solo, vi invito a restare con noi!