Un nuovo Mafia è in arrivo: tutto quello che c’è da sapere
Mafia: The Old Country è il nuovo capitolo della celebre sagra di Mafia in arrivo l'8 agosto. Scopriamo i dettagli dell'ultima fatica dei ragazzi di Hangar 13

È stata una bella sorpresa per tutti quando, durante la Gamescom 2024 a sorpresa fu rivelato la prima volta il trailer di un nuovo Mafia. Per chi ha giocato il primo e rivoluzionario capitolo uscito nel 2002 di cui vi abbiamo parlato qui, sicuramente è rimasto piacevolmente colpito. Cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova avventura?
Ripartiamo dalla Sicilia
Questa nuova avventura, come si può vedere dal primo trailer diffuso da Hangar 13, ci mostra una Sicilia dei primi anni del 900. Lo capiamo da vari dettagli sparsi: una lupara, riferimenti religiosi e la punciuta facente parte del rito di affiliazione e la comparsa finale di San Celeste sullo sfondo: c’eravamo già stati in missione su Mafia 2. Una panoramica più completa ce la offre il secondo trailer, dove ci viene mostrata una parte del rito di affiliazione e molto altro.

Gameplay del nuovo Mafia
Ci son altri due trailer di Mafia: The Old Country. Il primo mostra l’intera sequenza sul rito di affiliazione mentre il secondo (La lealtà è tutto) è uno story trailer per prepararci a cosa troveremo nel gioco. “A ogni costo” è il titolo dell’ultimo (in ordine di diffusione) trailer e c’è del vero e proprio gameplay. Come sappiamo, questo capitolo sarà diverso dagli altri tre: non avremo la tipica struttura open world che ha caratterizzato la saga.

I diari degli sviluppatori
Per mostrare il dietro le quinte del nuovo Mafia gli sviluppatori hanno realizzato una serie di video in cui ci viene mostrato come si è arrivati a quello che sarà il prodotto finale. Parlando dell’ambientazione, ci viene rivelata la collaborazione di Stormind Games: già noti per aver realizzato titoli quali Batora: Lost Haven e il recente A Quiet Place: The Road Ahead.
Artisticamente il più bel gioco della serie
In un altro diario gli sviluppatori si son concentrati sul comparto tecnico del prossimo capitolo della saga. Andando nello specifico, si parla dell’utilizzo di Metahuman, Naninte e Lumen. Tre tecnologie diverse che Hangar 13 sta sfruttando al massimo al fine di ottenere il massimo della fedeltà dai volti, dalle animazioni facciali, all’illuminazione dei vari scenari del titolo. Nel video viene fatto un paragone: un edificio di Mafia Definitive Edition poteva avere fino a 30.000 triangoli, uno di Mafia:The Old Country un milione.
Il cast
In un altro video dal titolo “Catturare la perfomance” ci viene mostrato come son stati scelti gli attori che si son prestati alle sessioni di motion capture. Si parla tra gli altri di Riccardo Frascari e Carina Conti rispettivamente nei panni di Enzo e Isabella Torrisi. Tra questi due attori si è venuta a creare la giusta chimica che certamente ha aiutato la produzione. Il personaggio di Enzo, è molto più maturo rispetto a quello che era previsto inizialmente. Per il resto del video ci vengono svelati i metodi di lavoro di Hangar 13.
Il suono della Sicilia
Nuovo Mafia e vecchie abitudini: anche in questo capitolo armi, veicoli e colonna sonora mantengono la qualità dei precedenti capitoli. In questo video ci viene mostrato come Hangar 13 abbia ricreato il suono delle armi e delle automobili d’epoca. La colonna sonora sarà classica con alcuni strumenti siciliani. Ci sono anche i musicisti di strada e i canti di lavoro provenienti dalle miniere di zolfo.

Il doppiaggio in siciliano
Mafia: Terra Madre (questo il nome del gioco in italiano) non sarà doppiato in italiano ma in dialetto siciliano: possiamo ascoltarne un breve estratto qui
Edizioni disponibili
Il nuovo Mafia, uscirà l’8 agosto su PC, Xbox Series S/X e PlayStation 5 e sarà disponibile in due versioni Standard e Deluxe. La prima è preordinabile ad un prezzo di 49,99€ mentre la seconda ha un costo di 59,99€.