La pubblicazione dei risultati economici conseguiti nel corso dell’ultimo anno fiscale, chiuso il 31 Marzo 2021, ha gettato nuova luce sul futuro di SEGA. Sebbene i financial statement siano solitamente scevri da particolari sorprese, quello appena distribuito dalla casa nipponica è ricco di dettagli e, soprattutto, anticipazioni su quello che verrà.
Innanzitutto, la mamma di Sonic ha sottolineato come – a medio termine – cercherà di rendere tutte le IP già esistenti dei veri e propri brand, riconoscibili a livello mondiale. Per poter traguardare questo obiettivo, SEGA pensa di aumentare il numero di release in contemporanea globale, di supportare quante più piattaforme possibili e di tradurre le proprie creazioni in diversi idiomi. Come se non bastasse, entro i prossimi cinque anni SEGA punta a dar vita ad un “super gioco”, in grado praticamente di generare introiti a fiumi.
Per concludere, la casa nipponica ha ulteriormente sottolineato come stia prendendo in considerazione la possibilità di pubblicare remaster, reboot e remake di proprietà intellettuali già esistenti e attualmente dormienti, citando nomi altisonanti quali Crazy Taxi, Jet Set Radio, Shinobi, Virtua Fighter, Space Channel 5, Altered Beast e Rez.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.