x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > News

Six Days in Fallujah: ancora accuse d’istigazione

Aprile 8th, 2021 Valerio Basciani

Six Days in Fallujah oggetto di forti accuse per istigazione e propaganda anti-musulmana.

08/04/2021

Non c’è pace, e forse non poteva essere diversamente, per il titolo di Highwire Games che fa parlare di sé ormai da parecchio: a poche settimane dal rilancio con un nuovo video, per Six Days in Fallujah arriva una accusa clamorosa di istigazione anti-musulmana.

Il Council on American-Islamic Relations, un gruppo di difesa dei diritti civili dei musulmani con sede a Washington DC, ha infatti chiesto ufficialmente a Valve, Microsoft e Sony di rifiutarsi di distribuire Six Days in Fallujah, colpevole a suo dire di “istigazione all’omicidio contro i musulmani“.

Ricordiamo che l’FPS tattico basato sulla seconda battaglia di Fallujah, una delle più sanguinose della guerra in Iraq, era stato originariamente annunciato nel 2009, ma l’argomento controverso (e scottante) aveva portato l’editore Konami a fare un passo indietro dal progetto, interrompendolo. Nel febbraio 2021, il titolo è stato inaspettatamente rilanciato, con lo sviluppo nelle mani di un nuovo studio, Highwire Games, e di un nuovo editore, Victura.

Six Days in Fallujah istigazione

Chiediamo di non distribuire Six Days in Fallujah, un simulatore di omicidi che normalizzerà solo la violenza contro i musulmani in America e nel mondo. L’industria del gioco deve smetterla di disumanizzare i musulmani. Videogiochi come Six Days in Fallujah servono solo a glorificare la violenza che ha ucciso centinaia di civili iracheni, giustificare la guerra in Iraq e rafforzare il sentimento anti-musulmano.

Le parole della associazione islamica non lasciano spazio a compromessi, come di consueto. Ma è davvero così?

Six Days in Fallujah istigazione

Lo sviluppatore ha descritto Six Days in Fallujah come un gioco ponderato che racconterà storie con diverse esperienze e punti di vista sulla guerra in Iraq, anche con segmenti di documentari su argomenti difficili, inclusi  eventi e decisioni politiche che hanno portato alle battaglie di Fallujah e alle loro inevitabili conseguenze.

La lamentela maggiore, tuttavia, è che il titolo presenterà una prospettiva solidale e filoamericana su una battaglia che ha causato la morte di centinaia di civili iracheni. Alcuni lo hanno addirittura descritto come “un tentativo superficiale di spiegare la guerra illegale in Iraq e cercare di reclutare persone nell’esercito“.

Six Days in Fallujah istigazione

Six Days in Fallujah, al di là della presunta istigazione, è uno sparatutto tattico costruito attorno alle esperienze dei Marines americani, ed in particolare alla incapacità di poter prevedere le situazioni di guerra frangente dopo frangente. Tuttavia l’aspetto politico conferito dal nome sta determinando tutta una serie di situazioni ed aspettative che poco hanno a che fare con il comparto tecnico.

Six Days in Fallujah dovrebbe uscire entro la fine dell’anno, anche se non è stata ancora fissata una data di rilascio definitiva, e con ogni probabilità le polemiche non si placheranno. La dimensione del politically correct a tutti i costi, che da qualche tempo sta invadendo ogni sfera della creatività, dalla cinematografia alla musica e come ben sappiamo anche al gaming, forse andrebbe in qualche modo confinata. Ma questa è un’altra storia. Cosa ne pensate?

  • Tags
  • Microsoft
  • PC
  • PlayStation 4
  • PlayStation 5
  • Six Days in Fallujah
  • Sony
  • Steam
  • Valve
  • Xbox One
  • Xbox Series X
user avatar

Valerio Basciani

Videogamer ante-litteram. Quando chiese per regalo la sua prima console (una Coleco del 1979), il termine nerd non era ancora stato inventato. Da allora non ha mai abbandonato la sua vocazione tech addicted, ma con i piedi ben saldi a terra (anzi, neanche... visto che per lavoro, vola!)


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

78%
Narita Boy - Recensione

Narita Boy - Recensione

Immortals Fenyx Rising - La data del terzo DLC

Immortals Fenyx Rising - La data del terzo DLC

Sony: Un classico PlayStation in arrivo su PS5?

Sony: Un classico PlayStation in arrivo su PS5?

Naughty Dog: il presidente parla di problematiche nello sviluppo

Naughty Dog: il presidente parla di problematiche nello sviluppo

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

109
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

422
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

46
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

26431
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

21642
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo