x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Starfield > News

Starfield mira ad un futurismo “realistico”

Febbraio 20th, 2022 Enrico Andreuccetti

Uno spin non certo nuovo, ma sicuramente interessante.

20/02/2022
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Sono molti gli stralci di tempo nei quali ci si ritrova a dimenticare l’esistenza di un titolo ancora, almeno mentalmente e a livello di data di uscita, distante: Starfield è sicuramente uno di questi.

A rinnovare la nostra curiosità e il ricordo dell’esistenza del gioco arriva un breve video che ci mostra la creazione di qualche key art, insieme ad un commento del lead artist Istvan Pely.

Watch artist Mike Butkus create the incredible A Journey Through Space art for Starfield. pic.twitter.com/mPAnQmNVwk

— Starfield (@StarfieldGame) February 17, 2022

È un video di un minuto, sia chiaro, ma è comunque uno sguardo in più sul progresso di uno Startfield di cui si sa davvero poco.

All’inizio del progetto stavamo provando a stabilire un’estetica complessiva per il gioco, e abbiamo coniato il termine “NASA-Punk” per centrare la direzione creativa di Starfield nel suo complesso, un universo sì sci-fi ma a cui è facile relazionarsi, più vicino a noi di altri. Volevamo chiarire sin da subito la chiave realistica con la quale sviluppare tutti i contenuti del gioco. Se tracciassimo una linea dalla tecnologia spaziale moderna, è lungo questo linea e non troppo a valle che troveremmo il futuro credibile che Starfield descrive.

Starfield

Alle parole dell’artista si aggiungono quelle del Lead Animator Rick Vicens.

Appena ci è stato detto “NASA-Punk” l’intero reparto artistico ha saputo che direzione prendere. Era il termine perfetto per farci inquadrare da subito l’art direction e tenere ogni singolo contenuto di gioco su quel binario di coerenza. All’inizo di un progetto elementi come questi sono punti chiave per l’intera durata dello sviluppo.

Non c’è nulla di estremamente sensazionale in queste parole, però è sempre meglio una (per quanto piccolissima) informazione in più, piuttosto del perpetuo silenzio a cui molti dev ci sottopongono (a ragione).

Starfield è la prima nuova IP di Bethesda in 25 anni e sembra voler trasportare lo scheletro RPG massimalista a cui ci hanno abituato finora in un setting sci-fi con viaggi interplanetari. Todd Howard ha già parlato di come ci saranno due momenti “step-out”, ossia situazioni paragonabili a quanto prova un giocatore di fronte all’uscita dal vault di Fallout o dalle fognature di Oblivion. Sicuramente lo spazio si presta molto a questo tipo di epifanie emotive.

Starfield

Al netto di quanto potrebbe succedere da qui alla fine dello sviluppo, Starfield dovrebbe arrivare sulle nostre Xbox l’11 Novembre di quest’anno, esattamente 11 anni dopo Skyrim… c’è da sperare, con meno bug.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► Starfield è un gioco di tipo RPG-Avventura sviluppato e pubblicato da Bethesda per PC, L'uscita è prevista: 2021

  • Tags
  • Avventura
  • Bethesda
  • PC
  • RPG
  • Starfield
Enrico Andreuccetti

Enrico Andreuccetti

Dopo l'assenteismo nella generazione PS2, è bastato un bundle PS3 + Uncharted 3 a farmi tornare un controller fra le mani. Per quanto felice possessore di PS4 Pro, Switch e Xbox One, prediligo la prima con ripetuti tradimenti verso la seconda, mentre con la terza ci sentiamo ogni tanto per sapere come stiamo. Patavino vichingo, studente di Game Design, sono affamato di vita, pronto tanto ad essere intrattenuto quanto ad intrattenere.

Cover Starfield
PIATTAFORME
PC
DATA DI USCITA
Uscita prevista: 2021
GENERE
RPG  Avventura 
Developer
Bethesda 
Publisher
Bethesda 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo