Gli annunci più grossi dell’Xbox Games Showcase 2025
Tante novità, un nuovo dispositivo (anzi due) e un arrivo titanico, in questo evento di quasi chiusura del Summer Game Fest 2025

L’Xbox Games Showcase 2025 è stato sicuramente pregno di annunci di nuovi titoli e qualche inaspettata conferma. L’aspetto sicuramente più interessante dell’intero evento è che tutti i titoli presenti all’evento sono titoli Play Anywhere, ossia garantiscono il possesso di quel titolo su tutti i dispositivi sui quali un’app Xbox è disponibile.
Da Invincible VS a Super Meat Boy 3D, ad High on Life 2, a Planet of Lana II, ce n’è davvero per tutti in questa line-up. Lo dico qui, così da non perdere la tua attenzione prima della fine: a chiusura dell’evento, Phil Spencer ha affermato che lo showcase dell’anno prossimo si concentrerà sui franchise che toccheranno il quarto di secolo, quindi Fable, Forza, Gears of War e “il ritorno di un classico che è stato con noi sin dall’inizio”, indizio che sembra far chiaro riferimento ad Halo.
Ma rimaniamo a quest’anno e vediamo tutto ciò che si è visto all’Xbox Games Showcase 2025, partendo dal nuovo hardware.
Xbox Games Showcase 2025, le conferme di ciò che si “sapeva”
Durante l’Xbox Games Showcase 2025 è stata confermata l’esistenza – ma ancora nulla su data di uscita precisa o prezzi – dell’handheld ASUS in collaborazione con Xbox. ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X sono due nuove handheld che arriveranno sul mercato durante le prossime festività.
I due dispositivi rendono ancora più facile giocare i titoli che più ci appassionano, dato che il sistema operativo, una sorta di versione alleggerita di Windows 11, dà accesso a tutti i principali launcher: Xbox, Battle.net, Steam, ecc.
“Volevamo portare la nostra console portatile a un livello superiore, ma non potevamo farlo da soli“, ha dichiarato Shawn Yen, responsabile del team di prodotti consumer di ASUS. “Questa partnership rivoluzionaria con Microsoft ci ha permesso di creare un dispositivo nuovo di zecca con i muscoli di ROG e l’anima di Xbox“.
Riassumo velocemente le specifiche tecniche di ognuna, poi diamo uno sguardo all’Xbox full screen experience.

ROG Xbox Ally
- Processore
- AMD Ryzen Z2 A
- Memoria
- 16GB LPDDR5X-6400
- Spazio
- 512GB M.2 2280 SSD
- Display
- 7” FHD (1080p) IPS, 500 nits, 16:9; 120Hz; FreeSync Premium; Gorilla Glass Victus + DXC Anti-Riflesso
- Dimensioni
- 290.8*121.5*50.7 mm
- Peso
- 670 grammi
- Batteria
- 60Wh
- Connessione rete
- Wi-Fi 6E (2 x 2) + Bluetooth 5.4
- Porte I/O
- 2x USB 3.2 Type-C con DisplayPort 1.4 / Power Delivery 3.0
- 1x UHS-II microSD (con supporto a SD, SDXC e SDHC)
- 1x 3.5mm Combo Audio Jack
ROG Xbox Ally X
- Processore
- AMD Ryzen Z2 A Extreme
- Memoria
- 24GB LPDDR5X-8000
- Spazio
- 1TB M.2 2280 SSD
- Display
- 7” FHD (1080p) IPS, 500 nits, 16:9; 120Hz; FreeSync Premium; Gorilla Glass Victus + DXC Anti-Riflesso
- Dimensioni
- 290.8*121.5*50.7 mm
- Peso
- 715 grammi
- Batteria
- 80Wh
- Connessione rete
- Wi-Fi 6E (2 x 2) + Bluetooth 5.4
- Porte I/O
- 1x USB4 Type-C con DisplayPort 2.1 / Power Delivery 3.0, compatibile con Thunderbolt 4
- 1x USB 3.2 Type-C con DisplayPort 2.1 / Power Delivery 3.0
- 1x UHS-II microSD (con supporto a SD, SDXC e SDHC; UHS-I con modalità DDR200)
- 1x 3.5mm Combo Audio Jack
Le due console arriveranno in moltissimi mercati (l’Italia è compresa) e ci si può registrare per esprimere l’interesse a essere avvisate/i quando partiranno i preordini. Ciò che segue è estratto dal comunicato ufficiale.
“ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X presentano uno chassis completamente ridisegnato. Il gioco su console portatile è un’esperienza molto personale e il comfort è un pilastro fondamentale per un dispositivo ben progettato. Dopo i feedback ricevuti su Ally e Ally X, la serie ROG Xbox Ally offre una presa più comoda che mai, ispirata al controller Xbox. Con un poggiapolsi ridisegnato e schemi visivi per aiutare i giocatori a mantenere la mira, la serie ROG Xbox Ally alza davvero il livello di comfort di un dispositivo di gioco portatile.
ROG Xbox Ally X integra anche grilletti a impulso, offrendo un’esperienza aptica più immersiva nei giochi che li supportano. Questi grilletti consentono di far immergere di più il giocatore, come ci si aspetta dai controller Xbox.
Non appena i giocatori accendono il dispositivo, entrano nell’esperienza Xbox a schermo intero. Alimentato da Windows 11, questo software è stato ottimizzato per ROG Xbox Ally, riducendo l’overhead del sistema e offrendo una facile navigazione con joystick e pulsanti. L’accesso rapido alle impostazioni e ai widget personalizzabili è disponibile tramite la Game Bar con una sola pressione del pulsante Xbox. Ma grazie alla piena libertà offerta da Windows 11 in esecuzione, giochi e mod da altre fonti restano facilmente accessibili. La serie ROG Xbox Ally offre la potenza di Xbox, la maestria di ROG e la versatilità di Windows, tutto in un unico dispositivo.“
L’Xbox Games Showcase 2025 però non è stato solo un hardware reveal!
Call of Duty: Black Ops 7
Messo a chiusura di conferenza con un trailer iperrealistico e con protagonista il Milo Ventimiglia di Heroes e This Is Us, Call of Duty: Black Ops 7 sarà ambientato nel 2035, in un mondo sull’orlo del caos più totale e devastato da una guerra sul fronte psicologico diretta conseguenza degli eventi di Black Ops 2 e Black Ops 6.
Con tutta la tecnologia che il 2035 permette, David Mason dovrò affrontare un nemico che usa la paura come arma. Più informazioni arriveranno quest’estate.

Clockwork Revolution, uno sguardo esteso
L’RPG di inXile si è mostrato durante l’Xbox Games Showcase 2025 con un lungo trailer, mostrandosi meglio e accattivando non poco la fantasia e l’interesse di chi stava assistendo all’evento.
Si è visto il lato più abbandonato della città steampunk di Avalon, quei quartieri dove i più disperati sono costretti a rubare per sopravvivere, terreni di coltura di gang sempre pronta ad approfittarsi dei deboli, ma anche le zone che il protagonista Morgan chiama casa.
Dopo aver scoperto che la storia stessa è stata abilmente manipolata da Lady Ironwood, il potere più alto della città, useremo un dispositivo che ci permette di viaggiare nel tempo per trasportarci nel passato e cercare di “raddrizzare” le cose, qualsiasi cosa questo voglia dire per noi e per come vogliamo definire il nostro personaggio.
C’è un’intervista che ti riporteremo in italiano quanto prima, ma che puoi andarti a recuperare subito in inglese, se ti va.

Gears of War: Reloaded
Con una data già confermata al 26 Agosto e l’arrivo anche su PlayStation 5, il nuovo trailer ha mostrato qualche spezzone di gameplay e diverse cinematiche.
A prescindere dalla console sulla quale giocheremo il titolo, potremo goderci le nuove texture in 4K, 60fps in campagna e 120 in multiplayer, crossplay e crossprogression, ma soprattutto una beta multiplayer per il 13 giugno, su tutte le piattaforme.
Grounded 2
Uno di quei sequel che quasi non ti aspetti e invece sì, Grounded 2 si sposta dal giardino dietro casa e si lancia verso nuovi ambienti, più precisamente quelli della flora e fauna extraurbana, con nuovi insetti, nuovi biomi, ma la stessa quantità di divertente caos.
Il nuovo setting si chiama Brookhollow Park e vede il ritorno dei piccoli eroi del primo titolo, ma con tantissimi elementi QoL: tra i tanti, gli insetti cavalcabili. Il gioco è sviluppato in collaborazione con Eidos Montreal e arriverà in Early Access il 29 Luglio.
I 25 millioni di utenti del primo titolo sembrano far ben sperare per questo sequel, ma dal lato mio spero anche che il titolo riesca a uscire dall’early access il prima possibile.

The Outer Worlds 2
Tra il trailer dell’Xbox Games Showcase 2025 e il deep dive successivo ad esso, abbiamo avuto modo di scoprire meglio cosa ci riserva questo sequel.
The Outer Worlds 2 è ambientato ad Arcadia, una colonia isolata dal resto del sistema, ovviamente al centro di guerre fra fazioni ma, cosa ben più grave, molto vicina all’annientamento a causa di breccie spaziali che si stanno creando poco fuori dalla sua atmosfera.
Come sempre la nostra sopravvivenza dipenderà solamente da noi, dalle nostre scelte, dalle skill che sceglieremo di sviluppare, da chi sceglieremo di ascoltare – e chi invece tradire. Ci saranno ovviamente nuovi companion, nuove armi ed armature, e sicuramente ne sapremo di più in un eventuale hands-on a Colonia al prossimo Gamescom. The Outer Worlds 2 arriva il 29 Ottobre.
High On Life 2
Ritorna la follia di High On Life in un sequel con ancora più alieni strani e straniti, ancora più armi parlanti, ancora più conglomerati da distruggere, stavolta anche a bordo di uno skateboard. Tra le nuove aree si sono viste una convention, uno zoo alieno, e una crociera lussureggiante.
Non si sa ancora nulla sulla data, ma il periodo di uscita è l’inverno di quest’anno.

The Blood of Dawnwalker
Titolo che avevamo già visto ad un evento qualche mese fa, The Blood of Dawnwalker mostra un po’ più del suo gameplay: un combat molto ereditato da The Witcher (ci sono alcuni ex-sviluppatori CD Projekt in Rebel Wolves, quindi nessuna sorpresa), un comparto narrativo intriso di cultura popolare e di mitologia sovrannaturale, e il “limite” di gioco delle 48 ore sono sicuramente pilastri interessanti di un’esperienza di gioco ancora senza data ma che dovrebbe vedere la luce l’anno prossimo.
Sul gioco è anche arrivato un successivo comunicato, che ti riporto per intero.
“Il 21 giugno, Rebel Wolves svelerà ancora più dettagli su The Blood of Dawnwalker durante il solstizio d’estate, un momento in cui l’emisfero settentrionale della Terra vive il giorno più lungo dell’anno, mentre l’emisfero opposto subisce la sua notte più lunga. Avvolto da racconti e miti per secoli, il solstizio è stato visto come un momento in cui il velo tra il giorno e la notte si offusca, portando a risultati inaspettati.
L’evento mostrerà circa 15 minuti di nuovi contenuti di gioco, accompagnati dal commento degli sviluppatori. Lo spettacolo sarà condotto in inglese e sarà co-streaming friendly: lo studio invita tutti a partecipare e condividere l’esperienza insieme. L’imminente livestream di 45 minuti farà luce su diverse caratteristiche chiave del gameplay già accennate nel trailer qui sopra, incluso il sistema di combattimento direzionale che fonde combattimenti con la spada, incantesimi e poteri vampirici. Gli sviluppatori dimostreranno anche come i giocatori potranno spostarsi tra le diverse località di Vale Sangora, esploreranno ulteriormente il mondo di gioco ed evidenzieranno le differenze di gameplay tra il giorno e la notte, che avranno un impatto significativo sulla storia e sul suo corso.”

Per quanto riguarda la trama di gioco, ecco un estratto della descrizione ufficiale:
“The Blood of Dawnwalker è il primo capitolo della saga dark fantasy originale di Rebel Wolves. L’Europa del XIV secolo è inghiottita dal caos: guerre sanguinose dilaniano il continente e la peste nera miete un tributo mortale. Questo momento di debolezza viene colto da una gruppo di potenti vampiri. Il momento di un grande cambiamento sta arrivando, per tutti.
Gioca nei panni di Coen, un giovane che è diventato un Dawnwalker, un essere non più completamente umano, ma non del tutto vampiro. Indipendentemente dalle conseguenze o dal costo della sete di sangue di Coen e con solo 30 giorni e notti per salvare la sua famiglia o esigere una sanguinosa vendetta sul suo sire. Ma la domanda più importante per i giocatori rimane: vale la pena sacrificare la propria umanità per coloro che si amano?”
Cronos: The New Dawn
Nuovo trailer di gameplay anche per il nuovo titolo di Bloober Team. Il survival horror in terza persona è la prima nuova IP del team polacco dopo l’ottimo exploit di Silent Hill 2 Remake, e ci mette nei panni del Viaggiatore, un agente del misterioso Collettivo, la cui missione è salvare quel che rimane del genere umano.
Non c’è molto di umano, nel trailer, con diverse forme mostruose, definite Orfani nel gioco, capaci di fondersi tra loro per offrire sfide di gameplay sempre più intense e interessanti.

Persona 4 Revival
Con un trailer ridicolmente corto, arriva la conferma di Persona 4 Revival, rimasterizzazione (non sembra un remake) di Persona 4.
“Il remake del classico JRPG moderno, Persona 4 Revival, ha ricevuto un trailer di debutto che mostra la splendida grafica aggiornata del gioco nella cittadina rurale di Inaba. Arrivando come studente trasferito, vivrai un anno indimenticabile con i nuovi amici che incontrerai lungo il percorso. Tuttavia, voci di strani omicidi e un misterioso canale televisivo sconvolgono rapidamente la tua tranquilla vita quotidiana. Si apre una porta su un altro mondo, risvegliando le tue abilità Persona: è ora di combattere al fianco dei tuoi fidati alleati per scoprire la verità.”

Dal comunicato ufficiale arriva un messaggio speciale da Kazuhisa Wada, Director di P-Studio
“Ciao, sono Wada di P-Studio. Siamo molto felici di annunciare la pubblicazione di Persona 4 Revival. Non vediamo l’ora di poter condividere con voi nuovi dettagli sul gioco. Persona 4 ha dato vita a numerosi spin-off, tra cui una serie animata per la TV, Persona 4 Arena, Persona 4 Arena Ultimax e Persona 4: Dancing All Night.
È un titolo speciale, che fa parte della storia di Atlus da tanti anni e occupa un posto speciale nel mio cuore. Stiamo dedicando al progetto tutta la nostra passione e il nostro amore. Siamo certi che si tratterà di un prodotto fresco e sorprendente sia per i nuovi arrivati che per i fan di vecchia data, e non vediamo l’ora di offrirlo a tutti voi.
noltre, come studio ci stiamo preparando attivamente per lo sviluppo futuro della serie di Persona. Ci stiamo dando molto da fare per soddisfare le aspettative dei fan di tutto il mondo e il lavoro procede bene. Continuate a seguirci per restare aggiornati. Siamo convinti che continuerete a sostenere la serie Persona.
Kazuhisa Wada, Director di P-studio”
FF VII Remake Intergrade e FF XVI
In piena sinergia con la voglia di Square Enix di arrivare ovunque, visti risultati poco soddisfacenti per i piani alti del colosso nipponico, ecco la conferma dell’arrivo di FF16 e FFVII Remake Intergrade (quindi la versione comprensiva di DLC) su Xbox.
Il primo è già disponibile, mentre il secondo arriverà questo inverno.
Le più interessanti world premiere dell’Xbox Games Showcase 2025
Il grosso della conferenza non sono state le news su franchise noti o il reveal dell’hardware, ma l’annuncio di moltissime nuove IP. Partiamo da un action RPG molto curioso.
Planet of Lana II: Children of the Leaf
“Planet of Lana II: Children of the Leaf è un’ambiziosa avventura cinematografica ricca di enigmi che raddoppia le dimensioni e la portata dell’originale. In uscita nel 2026 e disponibile fin dal primo giorno con Game Pass, questo attesissimo sequel riprende il profondo legame tra Lana e Mui mentre esplorano un mondo cambiato dopo l’invasione dei robot del primo gioco.
Con meccaniche nuove e migliorate per Lana e Mui, oltre a nuove abilità per controllare le creature e i robot che ti circondano, preparati a svelare una storia fantascientifica più profonda e lunga, in cui Lana affronta i propri demoni e svela i segreti più oscuri del pianeta, mentre una nuova minaccia mette alla prova il loro legame indissolubile.”
Aniimo [Pawprint Studio]
Aniimo, di Pawprint Studio, è un ARPG open world nel quale saremo invitati ad esplorare e scoprire tutti i segreti di un mondo dinamico e pieno di vita, ma soprattutto costellato degli Aniimo che danno il nome al gioco.
La struttura è molto Pokémon-like, dato che potremo catturare Aniimo e farli combattere, ma il titolo di Pawprint ci permetterà, in qualche strano modo, di diventare Aniimo noi stessi. La beta chiusa arriverà su PC più tardi quest’anno, e il titolo dovrebbbe uscire nel 2026. Puoi esprimere il tuo interesse alla beta a questo link.

Aphelion [Don’t Nod]
Don’t Nod mira allo spazio, con quest’avventura scifi in terza persona. Dopo esserci schiantate su un pianeta ghiacciato, nei panni di Ariane dovremo navigare il terreno senza tregua del pianeta, ma anche affrontare continui shift di realtà per salvare il nostro compagno di viaggio, Thomas.
Aphelion sembra voler mescolare azione, stealth e narrazione, e il pianeta è sicuramente un ambiente interessante da esplorare, soprattutto nel contesto di 2 protagonisti diversi. Aggiungici che il gioco è fatto in collaborazione con la European Space Agency, e direi che la nostra curiosità diventa assoluto interesse.

Beast of Reincarnation [Game Freak]
Lo so, l’abbiamo pensato tutti: Game Freak, davvero? A quanto pare i limiti di sviluppo dell’azienda sono meno rigidi di quanto pensassimo, ed ecco quindi Beast of Reincarnation, un action RPG frenetico, ambientato in un Giappone post-apocalittico ormai quasi completamente abitato da bestie formidabili.
Vestiremo il ruolo di Emma, una reietta che con il suo fedele cane Koo si troverà a viaggiare un mondo in continuo cambiamento e che richiederà precisione e abilità di combattimento elevate, per poter sopravvivere. Noi ed Emma dovremo insomma scoprire cosa significa essere uno degli ultimi umani ad un passo dall’estinzione.

Keeper [Double Fine Productions]
Quello che per me è stato assolutamente il titolo della conferenza, Keeper ci mette nei panni di un faro in viaggio verso non si sa bene dove, ma sicuramente in un’odissea psichedelica che potrebbe deliziare anche più dei Psychonauts (che a me non sono piaciuti, ad essere sincero).
A livello di meccaniche, sembra potremo puntare la nostra luce su ogni elemento del mondo attorno a noi, in compagnia di un uccello piuttosto agitato, ottimo compagno nel nostro viaggio verso, apparentemente, il centro dell’isola nella quale ci siamo risvegliati dopo eoni di riposo.
Il titolo arriverà il 17 Ottobre e, anche in questo caso, c’è una splendida intervista che puoi recuperarti.

Mudang: Two Hearts [EVR Studio]
Direttamente dal CS, qualche informazione interessante sul action tattico in terza persona.
“Mudang: Two Hearts” è un gioco tattico in terza persona ambientato nella Corea post-unificazione, che combina stealth, combattimenti ravvicinati e una narrazione coinvolgente. I giocatori seguiranno le storie di Ji Jeongtae, agente delle forze speciali nordcoreane, e GAVI, un idolo K-pop con un oscuro segreto, mentre si trovano coinvolti in un gruppo militante durante attacchi terroristici che minacciano la pace.
Realizzato con Unreal Engine 5 e tecnologia di performance capture proprietaria, il gioco offre un sistema di combattimento realistico e sarà rilasciato nel 2026.
Resonance: A Plague Tale Legacy [Asobo Studio]
“Questo nuovo gioco di Asobo Studio e Focus Entertainment amplia l’universo di A Plague Tale con una storia originale ambientata 15 anni prima degli eventi dell’ultimo gioco, A Plague Tale: Requiem.
Con un nuovo approccio action-adventure, i giocatori sono invitati a immergersi nel passato di Sophia e ad accompagnarla nel suo viaggio verso l’Isola del Minotauro, dove dovranno superare in astuzia nemici letali, svelare antichi segreti e affrontare la creatura al centro di una maledizione devastante.
Con la spada in una mano e la luce nell’altra, Sophia si immergerà nel mito della macula, fino a comprendere perché questo le sia così intimamente familiare.”

Super Meat Boy 3D [Team Meat]
Super Meat Boy 3D è stato annunciato nell’Xbox Games Showcase 2025 come un nuovo capitolo della serie indie di Team Meat, che porta il personaggio principale in una dimensione tridimensionale.
Il gioco, sviluppato da Sluggerfly e Headup Games, manterrà le caratteristiche amate dai fan della serie, con un gameplay difficile ambientato in un mondo 3D pieno di sfide mortali. Affronteremo boss particolarmente difficili, superando ostacoli intricati e scoprendo segreti in questa nuova avventura che promette di mettere alla prova persino le abilità di gioco dei migliori.

There Are No Ghosts at The Grand [Friday Sunday]
“Eredita un hotel inglese in rovina e restauralo di giorno mentre combatti i fantasmi di notte in There Are No Ghosts at The Grand. Con un gatto sarcastico, un attrezzo elettrico parlante e una trama soprannaturale ricca di colpi di scena, questo è un mistero musicale inquietante e accogliente come nessun altro.
Hai esattamente 30 giorni e 30 notti per restaurare l’hotel in rovina ed esplorare il villaggio costiero circostante alla ricerca di inquietanti segreti soprannaturali.”

Update e DLC per titoli esistenti
All’Xbox Games Showcase 2025 sono anche stati annunciati alcuni DLC per giochi già rilasciati. Per la precisione:
- Heavenly Spear, per Age of Mythology: Retold – “Un pantheon giapponese completamente nuovo introduce 12 nuove divinità con poteri unici, tecnologie divine e unità mitiche tratte da secoli di leggende. I giocatori possono intraprendere una campagna di 12 missioni seguendo Yasuko, l’umile figlia di un contadino che scopre una lancia magica e viene trascinata in una guerra mitica.“
- Seasons of the Worm Cult Part 1, per The Elder Scrolls Online – “In concomitanza con l’uscita del trailer, l’aggiornamento 46 del gioco base aggiunge le sottoclassi dei personaggi, il sistema Hero’s Return per i giocatori che tornano a giocare e molti altri aggiornamenti che migliorano l’esperienza di gioco. The Elder Scrolls Online: Seasons of the Worm Cult Part 1 e l’aggiornamento 46 sono ora disponibili su PC e Mac e arriveranno sulle console Xbox e PlayStation il 18 giugno.“
- Gone Fission, l’update di pesca di Fallout 76 – “Questo fantastico aggiornamento introduce la pesca nella Zona Contaminata, rivelando un lato più accogliente degli Appalachi, lontano dalle armi e dai ghoul. I giocatori possono sperimentare con esche, condizioni meteorologiche, canne da pesca e luoghi per catturare una varietà di pesci, tra cui i pregiati Axolotl che cambiano ogni mese, e le Leggende Locali. Gone Fission è disponibile gratuitamente su tutte le piattaforme, consentendo a tutti i giocatori di Fallout 76 di godersi il rilassante passatempo estivo.“
- La Stagione 17 di Sea of Thieves – “Una nuova banda di malfattori si è infiltrata nel Mare dei Ladri! Conosciuta come la Lega dei Contrabbandieri, sta reclutando pirati disposti ad affrontare pericoli che altri temono, tra cui armi e alcuni degli esplosivi più potenti mai visti in mare. Gli equipaggi che si sentono all’altezza della sfida possono imbarcarsi in nuovi viaggi dei contrabbandieri per recuperare – o rubare – questi beni di grande valore e consegnarli nelle mani sbagliate, ma una mossa falsa potrebbe significare il disastro. La stagione 17: Smugglers’ Tide sarà rilasciata ad agosto, gratuita per tutti“
- The Order of Giants, per Indiana Jones and the Great Circle – “L’ultima avventura di Indiana Jones sta per arrivare con un capitolo DLC in Indiana Jones and the Great Circle: The Order of the Giants! Il nuovo viaggio di Indy lo porterà in territori inesplorati, mentre si immerge sotto le affollate strade di Roma per indagare su un nuovo mistero oscuro e contorto. Questo DLC è ambientato durante il gioco principale e amplia la storia dell’Ordine dei Nefilim. Affronta vecchie minacce e nuovi nemici, esplora Roma oltre le mura della Città del Vaticano e scopri la leggenda di una bestia colossale. Forse alcuni antichi segreti è meglio lasciarli indisturbati. Indiana Jones and the Great Circle: The Order of Giants sarà disponibile il 4 settembre 2025.“
