• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

300: March to Glory – Recensione 300: March to Glory

Marzo 6th, 2009 Mario Petillo
Recensione di Mario Petillo pubblicata il 06/03/2009
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Miller, Erodoto dei nostri tempi

Tutto nacque da un fumetto, o meglio, tutto nacque due millenni e mezzo fa: nell’anno 480 a.C. alle Termopili andava in scena la battaglia che, grazie a Frank Miller, autore di altri capolavori tra i quali ricordiamo anche "Sin City", abbiamo potuto rivivere in questi ultimi tempi. Dopo la graphic novel, dopo il film, arriva anche il videogioco dedicato al Re Leonida, un uomo senza precedenti nè antecedenti. La console ad ospitare questo gioco sarà la figlia minore della Sony, la portatile PSP: di certo non è una mossa azzeccata, visto che molti conoscono le poche potenzialità in fatto di giocabilità della PSP, e forse in qualche modo la Eidos è quasi riuscita a rovinare un capolavoro del genere.

Dite grazie, soldati, al Re Leonida e ai prodi 300!

"E così il mio re è morto, e i miei fratelli sono morti, appena un anno fa. A lungo ho pensato alle parole del mio re, criptiche parole di vittoria. Il tempo gli ha dato ragione perché, da greco libero a greco libero, si è tramandata la notizia che il prode Leonida e i suoi 300 soldati, così lontani da casa, hanno dato la vita, non solo per Sparta, ma per tutta la Grecia e per la speranza difesa da questa nazione. Ora, qui su questo aspro frammento di terra chiamato Platea, le orde di Serse affrontano la loro disfatta! Lì davanti i barbari si raccolgono, è nero il terrore che afferra saldo, i loro cuori, con dita di ghiaccio; conoscono molto bene gli impietosi orrori che hanno sofferto per le lance e le spade dei 300 spartani. E ora fissano lo sguardo su questa pianura dove ci sono 10,000 Spartani alla testa di 30,000 liberi Greci!!! Le forze del nemico ci superano di sole 3 volte!!! Buon segno per tutti i Greci. Quest’oggi, noi riscattiamo il mondo dal misticismo e dalla tirannia e lo accompagniamo in un futuro più radioso di quanto si possa immaginare. Dite grazie soldati, al Re Leonida e ai prodi 300!"

Così recita il discorso che chiude l’epopea di 300 recitato da Delio, l’unico, secondo Miller, sopravvissuto alla mossa suicida di uno dei due Re Spartani, Leonida, dell’ anno 480 a.C.
Miller narra l’arrivo di un ambasciatore Persiano alla corte Spartana con fare spavaldo richiedendo la sottomissione di Sparta al dio-re Serse, figlio di Dario, sconfitto anni prima nella prima battaglia Persiana a Maratona, la famigerata piana dei finocchi. Non è indole Spartana arrendersi senza combattere e, dopo aver ucciso l’ambasciatore, e aver consultato gli Efori, presentati da Miller come vecchi rosi dalla lebbra e che si danno a piaceri lussuriosi, Leonida prepara i suoi migliori 300 soldati per "andare a fare una passeggiata a Nord: alle Termopili". La missione del Re Spartano era quella di rallentare l’imponente armata del dio-re Serse, per evitare il suo arrivo che certamente avrebbe distrutto la vicina Atene e successivamente la capitale del Peloponneso, Sparta. Miller, Erodoto dei nostri tempi, tramanda la battaglia delle Termopili come meglio merita: un’epica battaglia senza precedenti ed antecedenti, e un Leonida che alla fine, nonostante la sua sconfitta, non solo aprirà le porte a Pausania per la vittoria di un anno dopo a Platea sui Persiani, ma dimostrerà anche come un dio-re può sanguinare, sconfiggendo il misticismo e la tirannia che proteggevano Serse.


A me, falange…ma dove sono finiti i miei 300?

Tutti sognano di poter rivivere l’impresa di Leonida in prima persona, in ogni mente umana si sogna di capitanare un esercito del genere, che per quanto fosse piccolo era uno dei più forti all’epoca: ebbene eccovi nei panni del Re Spartano, ma non aspettatevi niente di molto esaltante. Tre saranno le armi a vostra disposizione: una spada, una lancia e uno scudo. I nemici saranno ben pochi e la loro A.I. lascerà molto a desiderare, facendo scemare la forza, la vitalità e la vigorosità del gioco in una deficienza tecnica alquanto spaventosa. Il sistema di combo, poi, tanto amato nei giochi di questo genere, lascia incredibilmente a desiderare: non meravigliatevi se vi troverete a premere i tasti come capita e trovarvi ad eseguire mosse particolari, diciamo che lo spirito del gioco è quello di andare a vento e sperare nella buona sorte. Altra pessima riproduzione è il meccanismo della falange oplitica: chi ha visto il film, o almeno chi si ricorda qualcosa di ciò che ci tramanda la storia, ricorderà la meccanica della falange messa in file ordinate e molto lunghe pronte alla difesa e all’attacco. Ebbene così non sarà nel videogioco di 300: la fila sarà unica e il tutto si limiterà al premere due tasti rispettivamente per la difesa e l’attacco. Questo concetto terribilmente elementare penalizza soprattutto lo svolgersi delle azioni; in più Leonida opera in piena solitudine, a parte in questi ultimi frangenti, nei quali è accompagnato dalla falange. Nell’insieme, comunque, l’idea di un’epica battaglia è ben lontana dalla decina di soldati visibili a schermo. Leonida avrà a disposizione tre abilità: la prima, relativa all’attacco, permette al nostro impavido Re di raddoppiare la forza dei suoi colpi, la seconda si basa sull’invulnerabilità, mentre la terza crea una sorta di slow motion per i nemici, facilitando così il massacro di massa. Tutte queste abilità dipendono direttamente da una barra, che si riempie man mano che aumenta il numero delle uccisioni.


Questa è Sparta!…seh, magari

Le ambientazioni di gioco sono decisamente spoglie e denotano un riciclaggio imbarazzante delle texture. Idem buona parte dei personaggi, Leonida escluso, favorito anche dalla possibilità di modificare l’aspetto delle sue armi grazie ad un’apposita opzione per il potenziamento. La telecamera che segue gli scontri, inoltre, non fa nulla per migliore il posizionamento dei nemici, senza considerare i rallentamenti qua e là.
L’audio è forse l’unico aspetto tecnico che si salva: riprende la colonna sonora del film con tutti gli effetti degni delle grandi battaglie. Però nel complesso è solo una nota positiva in un qualcosa di negativo.

"Ricordate questo giorno, uomini, perché questo giorno è vostro e lo sarà per sempre!"

Il fumetto e il film hanno colpito tutti gli accaniti e appassionati della storia greca e non, ma questo gioco sicuramente non riuscirà a farsi apprezzare; la longevità è anch’essa pessima e si aggira intorno alle sette ore e probabilmente nemmeno il fan più accanito del film potrebbe trovare la pazienza di portalo a termine. Spendere soldi per questo gioco sarebbe uno spreco assurdo e il miglior consiglio da dare è quello di risparmiarli e conservarli per qualcosa che possa soddisfare maggiormente un videogiocatore.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • 300: March to Glory
Mario Petillo

Mario Petillo

Avevo scritto una biografia bellissima, ma Alfio l'ha resettata e ora non ho più voglia di riscriverla. Posso, però, dirvi che solo certi poeti del male mi sanno cantare.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
ACE COMBAT 7: Skies Unknown, arriva Top Gun Maverick Aircraft

ACE COMBAT 7: Skies Unknown, arriva Top Gun Maverick Aircraft

Annunciato Yomawari: Lost in the Dark

Annunciato Yomawari: Lost in the Dark

GTA Online, ecco The Vespucci Job

GTA Online, ecco The Vespucci Job

Wizards of the Coast e Radio Deejay presentano Dungeons & Deejay

Wizards of the Coast e Radio Deejay presentano Dungeons & Deejay

Returnal: in arrivo su Steam?

Returnal: in arrivo su Steam?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

112
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

199
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

26
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1009
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

1362
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo