• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

Ace Combat Advance – Recensione Ace Combat Advance

Marzo 27th, 2010 Redazione Gamesource
Recensione di alfio8788 pubblicata il 27/03/2010
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Il primo Ace Combat "portatile"

La famosissima saga di Ace Combat ha sempre dominato nel campo dei simulatori di volo arcade per Playstation e solo con l’uscita di Ace Combat: Advance c’è stato il debutto su un’altra piattaforma. I programmatori della NAMCO hanno dato "a terzi" il compito di sviluppare un titolo per GBA e Ace Combat: Advance è stato il risultato.

I limiti del Game Boy Advance sono di dominio pubblico, ma questo non avrebbe dovuto limitare le enormi potenzialità di un Ace Combat portatile. Per una serie di motivi, purtroppo, ACA ha deluso tantissimo e non sono pochi i fan che lo considerano "la pecora nera" della serie Ace Combat.

In vista della Corporate War…

La collocazione temporale è uno dei pochi aspetti interessanti del gioco: qualche anno prima della Corporate War, nel 2032, la General Resource Ltd. prova ad estendere i propri domini ricorrendo all’uso della branca ASF (Air Strike Force) e le forze UAD (United Air Defense) hanno il compito di contrastarle. Questo contesto storico (è da ricordare il fatto che Ace Combat è ambientato in un altro mondo) precede di circa un decennio i i fatti narrati in Ace Combat 3: Electrosphere.

Insomma, i presupposti sono buoni: atmosfera e aerei futuristici, ritorno allo stile e agli eventi di AC3, una trama apparentemente interessante. Cosa è stato fatto per sfruttare appieno queste potenzialità? Praticamente nulla.

Il "brivido" di un’operazione di intercettazione…

Le missioni seguono, con una discreta fatica, un filo logico indubbiamente semplicistico e poco propenso ad includere fattori extra capaci di tenere i giocatori incollati al proprio GBA. C’è una missione da compiere, un determinato obiettivo da distruggere e/o un alleato da proteggere, diversi nemici pronti a costituire un ostacolo più o meno rilevante e, come se non bastasse, anche un limite di tempo (forse legato al carburante, anche se ciò non spiega la presenza dei rifornitori) per completare la missione. Salvo rarissime occasioni, le missioni di ACA non offrono più di quanto è stato appena detto e a tutto questo si aggiunge il fatto che non c’è nessun personaggio a dare alla trama quello che manca per essere avvincente. Tutti questi difetti hanno quasi dell’incredibile e costituiscono un durissimo colpo per quella piccola promessa che ha il nome di Ace Combat: Advance.

Longevità scadente, basso spessore, poca originalità, problemi di licenza…

Solitamente i simulatori di volo non necessitano di un numero spropositato di ore di gioco per essere completati e fanno affidamento su una serie di peculiarità (missioni segrete, modalità "nuovo gioco" speciali, livree da sbloccare, assi nemici da scovare, eventuali percorsi alternativi, etc. etc.) per incrementare più o meno sensibilmente la longevità. Il più delle volte, la trama stessa costituisce un motivo bello e buono per ricominciare il gioco dall’inizio un attimo dopo averlo completato. Ebbene, nulla di tutto questo può accadere a chi ha la (s)fortuna di giocare ad Ace Combat: Advance.

La quasi totale assenza di uno sviluppo della trama degno di essere definito tale è un duro colpo per una serie che ha sempre puntato su caratteristiche originali per avere successo. Non serviva una console ultramoderna per aggiungere testi aggiuntivi (più messaggi durante le missioni, briefing più esaurienti, debriefing, descrizioni delle situazioni tattiche e altro ancora) e dare più spessore a questo titolo: la monotonia regna sovrana e bastano poche decine di minuti per rendersene conto.

Il nostro velivolo diventa più piccolo: eccome come viene "ridotta" la quota.

Il rifornimento in volo, uno dei momenti in cui appaiono più messaggi

Problema marginale, ma degno di nota, è dato dalla totale mancanza delle licenze necessarie per poter usare i nomi dei velivoli esistenti nel mondo reale: certo, nessuno di questi è presente in ACA per i motivi di cui sopra, ma si ha continuamente a che fare con nomi ideati alla falsariga di quelli reali. L’SI-40, per il nome e per la forma, è una brutta copia dell’S-37/Su-43/Su-47 visto in tutti i titoli della serie a partire da AC3.

L’unica pecca parzialmente comprensibile è il sistema di volo, impostato su due quote ("bassa" e "alta") e sulla capacità di virare lateralmente. Nessuno ha preteso una grafica 3D da ACA e, analogamente, nessuno si sarebbe aspettato di "ammirare" una variabilità così scarna e poco interessante: col GBA era possibile fare di più, molto di più. Per il resto, le meccaniche di gioco adottate in ACA sono modestamente abbordabili: si ha la classica divisione in armi normali e speciali, un numero modesto di aerei via via più avanzati e tante altre fattezze del simulatore di volo arcade. Questi piccoli segni positivi non giustificano il numero ridicolo di missioni, appena 12, e lo stile molto superficiale con il quale sono state create: solo le ambientazioni costituiscono, seppur nei loro limiti, un segno di ripresa.

La pecora nera della serie

I fan, all’unanimità, considerano Ace Combat: Advance la pecora nera della serie Ace Combat e i motivi sono pienamente condivisibili. Un titolo povero sotto praticamente ogni punto di vista e sviluppato col singolo scopo di attirare i fan di Ace Combat sa tanto di fregatura e sarebbe da evitare. Un titolo che fallisce anche nel tentativo di fungere da introduzione ad AC3, l’amato e odiato titolo futuristico della serie che, per ovvi motivi, è stato destinato a rimanere isolato. Ace Combat: Advance è, purtroppo, un acquisto obbligatorio per i collezionisti della serie che devono assolutamente mettere le mani su tutti i titoli che la compongono e sono tenuti a sopportare anche questa pecora nera che non smetterà mai di deludere.

Il titolo si salva dalla mediocrità più totale per un pelo e può garantire quelle pochissime ore di piccolo svago che valgono meno della metà dei soldi usati per acquistare il gioco. ACA è il classico gioco che, nel migliore dei casi, si può consigliare ai videogiocatori che cercano un piccolo passatempo: chi è alla ricerca di un titolo valido per il quale vale la pena spendere soldi è sinceramente esortato a stare alla larga da questo titolo. 

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Ace Combat Advance
Redazione Gamesource

Redazione Gamesource

Parliamo di videogiochi dal 2008


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime NovitĂ 
ACE COMBAT 7: Skies Unknown, arriva Top Gun Maverick Aircraft

ACE COMBAT 7: Skies Unknown, arriva Top Gun Maverick Aircraft

Annunciato Yomawari: Lost in the Dark

Annunciato Yomawari: Lost in the Dark

GTA Online, ecco The Vespucci Job

GTA Online, ecco The Vespucci Job

Wizards of the Coast e Radio Deejay presentano Dungeons & Deejay

Wizards of the Coast e Radio Deejay presentano Dungeons & Deejay

Returnal: in arrivo su Steam?

Returnal: in arrivo su Steam?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

112
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

200
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

26
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1014
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

1365
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/PubblicitĂ 
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo