• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

BlazBlue: Chronophantasma Extend – Recensione

Dicembre 12th, 2016 Alessio Di Meo
Recensione di vyxwer pubblicata il 18/03/2016

Nel parco giochi che va a formare il genere dei picchiaduro sono presenti molte perle, spesso dimenticate in favore di titoli più altisonanti. La saga di BlazBlue ne è un perfetto esempio. Figlia di Arc System Works e sorella maggiore della serie Guilty Gear, la saga è sempre stata simbolo di qualità, complessità e competitività, ma per altrettanti motivi non è mai riuscita ad accaparrarsi la simpatia del grande pubblico, rimanendo però sempre amata da una nicchia, molto estesa, di appassionati. Gli sviluppatori però, con Chronophantasma Extend, hanno cercato di tappare alcuni buchi che rendevano il gioco non troppo appetibile per i neofiti.

BlazBlue ChronoPhantasma Extend Recensione

Enciclopedia tre Valkenhayn

Uno dei problemi maggiori che affliggevano la saga, era la sua inaccessibilità sotto il punto di vista della storia. Praticamente ogni capitolo della serie risultava essere canonico e portava avanti la storia. Tutto ciò ha creato una lore molto intricata e appassionante, ma molto difficile da recuperare. In questa revisione di ChronoPhantasma invece troviamo un’enciclopedia molto approfondita e ben realizzata, che va a sviscerare e spiegare completamente la trama del gioco. Se volete iniziare a seguire le vicende del picchiaduro di casa Arc System non potreste trovare un punto di inizio migliore di questo.

Se state cercando un picchiaduro con una forte componente single player BlazBlue: Chronophantasma Extend è ciò che fa per voi. Oltre a poter recuperare l’intera trama leggendo l’enciclopedia, il titolo vi metterà di fronte a una storyline non indifferente e a molteplici altre modalità giocatore singolo, che vi faranno sicuramente accumulare moltissime ore di gioco. Ci sembra d’obbligo però specificare la natura della campagna, molto diversa da quelle classiche che potreste trovare in altri picchiaduro. La narrazione di BlazBlue: Chronophantasma Extend è infatti più riconducibile a quella presente in una visual novel, ma con degli intermezzi di combattimento.

BlazBlue ChronoPhantasma Extend Recensione

La versione Extend di questo titolo è ormai disponibile su molte altre piattaforme da parecchio tempo, quindi i suoi contenuti non sono di certo una sorpresa.

Oltre ai vari bilanciamenti, non proprio azzeccati e che gli sono costati l’esclusione dalla competizione Evolution 2015, vi sono quattro personaggi in più rispetto alla versione base: Kokonoe e Yuuki Terumi, inizialmente disponibili come DLC per Chronophantasma, Lambda-11 e Celica A. Mercury, che non comparivano nel gioco base. Riguardo questi nuovi personaggi non abbiamo nulla da ridire. I ragazzi di Arc System sono dei maestri nella caratterizzazione dei personaggi e, anche se il rischio era molto alto, sono riusciti a differenziare totalmente questi nuovi combattenti da quelli già presenti. Grazie alla loro introduzione il roster di questo capitolo della serie arriva alla veneranda cifra di ventisei personaggi giocabili.

BlazBlue ChronoPhantasma Extend Recensione

“Ta ta ta” super!

Nelle meccaniche il gioco non si differenzia molto dai titoli precedenti. Per combattere utilizzerete quattro tasti: debole, medio, forte e drive (attacchi esclusivi del vostro personaggio). Concatenare i vari attacchi base sarà molto facile e fluido. Le vere difficoltà arrivano quando dovrete inserire delle mosse speciali o delle super, cercando di ottimizzare il danno. Le possibilità di combo in questo titolo, come anche in tutti i precedenti, sono pressoché infinite e sono state anche ampliate da una meccanica inserita solamente in questo capitolo: l’Overdrive. Grazie a questa nuova meccanica (presente anche nella versione base) sarà possibile potenziare mostruosamente le capacità dei nostri combattenti. Premendo tutti e quattro i tasti di attacco attiveremo questa modalità, dalla durata variabile. Ogni combattente otterrà dei vantaggi diversi, che possono andare da un potenziamento delle mosse speciali, fino a effetti su ogni singolo attacco. Una volta attivato, L’overdrive andrà a scaricarsi in un tempo proporzionale alla vostra vita mancante, più sarete messi male più durerà.

BlazBlue ChronoPhantasma Extend Recensione

Sotto il lato tecnico nulla da ridire. Il titolo risulta essere molto fluido e ben realizzato anche in questa versione PC. La stabilità nella riuscita in un gioco del genere, dove perdere anche pochi frame potrebbe significare sconfitta certa, è alla base e in questo BlazBlue: Chronophantasma Extend non delude. Anche con macchine molto datate o con sistemi molto appesantiti, il titolo viaggerà sempre ad altissima velocità, senza mai calare di prestazioni. Molto belle, come sempre, le tracce presenti nella colonna sonora, energiche e in linea con il titolo.

[signoff icon=”quote-circled”]Siete degli appassionati della saga, ma ancora dovete recuperare questa versione? Fatelo subito. Siete nuovi della serie e cercavate uno starting point? Lo avete trovato. Unica nota veramente dolente è l’arrivo di un nuovo capitolo della saga, che potrebbe rendere amaro l’acquisto di questo titolo.[/signoff]

 

 

90%

The Good

The Bad

  • Tags
  • Arc System Works
  • Blazblue: Chronophantasma Extend
  • PC
  • PlayStation 3
  • PlayStation 4
  • PlayStation Vita
  • Xbox One
user avatar

Alessio Di Meo

Nato nel 1996 se ne frega e comincia comunque a videogiocare dal day one della prima Playstation. Consuma da subito i dischi dei classici platform tutti colorati: Spyro, Crash e Ape Escape in primis, poi qualcosa va storto. Acquistando un cd pieno zeppo di demo PS2 scopre: Shinobi. Da quel giorno avvenne il declino, ben presto le lande colorate si tinsero di rosso sangue e il giovane Alessio divenne il messia dell'ignoranza e del grottesco. Ogni tanto, nella pausa caffè, non disdegna però qualche titolo profondo e filosofico.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Xbox, nuovi giochi su Nintendo Switch? Parla Spencer

Xbox, nuovi giochi su Nintendo Switch? Parla Spencer

17/10/2020

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
The Coalition cerca personale per nuovi Gears

The Coalition cerca personale per nuovi Gears

Tomb Raider: Survivor Trilogy nuova collection?

Tomb Raider: Survivor Trilogy nuova collection?

Xbox Series X|S: presto sarà possibile usare Stadia

Xbox Series X|S: presto sarà possibile usare Stadia

Dragon Ball FighterZ: nuovo trailer per Gogeta SS4

Dragon Ball FighterZ: nuovo trailer per Gogeta SS4

Disco Elysium: The Final Cut uscirà a marzo

Disco Elysium: The Final Cut uscirà a marzo

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

62
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

69
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

32
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

131
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

198


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo