BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster Recensione

Recensito su Nintendo Switch 2

BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster Recensione Edea uno dei 4 protagonisti del titolo
Edea una dei 4 protagonisti del titolo

Finalmente dopo  qualche mese dall’annuncio è arrivato su Switch 2 BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster, che è la versione HD dell’originale Bravely Default uscito 13 anni fà su Nintendo 3DS. Il titolo di Square Enix rimasterizzato da Cattle Call avrà retto bene il peso degli anni? o sarà invecchiato male? Scopriamolo insieme in questa recensione!

BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster Recensione

Ma che tipo di gioco è BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster? Il titolo è un JRPG (Japanese Role Playing Game) molto ispirato ai primi final fantasy, quindi ci ritroveremo in un mondo Techno/natural Fantasy pieno di Cristalli Magici, Imperi Cattivi, Magia e Mostri giganteschi che noi dovremmo sconfiggere con il potere dell’amicizia formatasi tra i 4 protagonisti del titolo.

E proprio di questi 4 parleremo ora, i nostri protagonisti saranno Tiz un ragazzo avventuriero che per una serie di catastrofi naturali si ritrova a dover lanciarsi all’avventura per risolvere un mistero del mondo, insieme a una ragazza di nome Agnes, che è una sacerdotessa dei cristalli che sta indagando su una oscurità che ha avvolto tutti i cristalli del mondo.

Ad accompagnare loro due nelle loro avventure troviamo anche Ringabel, un ragazzo che ha perso la memoria ma ha con se un diario che descrive in modo  il futuro dei 4 protagonisti e che seguendo le informazioni scritte in esso si unisce al party insieme a Edea, una guerriera dell’impero che si unisce al party per cercare di capire cosa ha portato l’impero a essere così aggressivo contro i suoi confinanti.

Partirà così una grande avventura in questo mondo, che ci porterà a scoprire tutti i segreti di quest’ultimo e creare un forte legame tra i membri del party, che saranno tutti ben caratterizzati e porteranno la loro vista alla trama. Quest’ultima purtroppo è un tasto estremamente dolente sopratutto per il suo pacing lento, che a volte può risultare tiedioso con dialoghi e grind troppo annacquati che pesano molto sulle parti centrali dell’opera.

Il comparto artistico

Ovviamente in una remaster HD il lato più importante da valutare è il nuovo comparto artistisco. Chi giocò l’originale ai tempi sicuramente si ricorderà i paesaggi creati in modo pittorico, che si sposavano bene con la risoluzione del 3ds creando un effetto quasi magico. Quei Paesaggi sono stati mantenuti ma al contrario del 3ds ora sono tutti totalmente 3d e non dei piani 2d/3d con una finta illusione di profondità, ora riusciremo anche a vedere per bene le mattonelle di Caldisla o osservare i vari paesaggi che ci offrirà il gioco, rendendo il titolo molto simile alla grafica vista ai tempi per Final Fantasy 9

Sotto questo punto di vista il gioco è sicuramente promosso anche se purtroppo le animazioni rimangono sempre le stesse quindi molto basiche. Mi sarebbe piaciuto vedere un lavoro di miglioramento anche su quest’ultime almeno per fare più “personalità” anche magari ai gesti dei nostri protagonisti e nemici e non quasi le stesse animazioni per tutti.

BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster Recensione Ancheim la terra del cristallo del vento
Ancheim la terra del cristallo del vento

Bravely e Default

Parliamo ora del gameplay,  BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster si basa su un sistema di gioco a turni molto classico, che viene unito ad una mappa di gioco esplorabile alla vecchia maniera, piena di dungeon da scoprire e boss da affrontare. Durante il combattimento però oltre ai soliti attacchi, magia nera e bianca avremo anche a nostra disposizione due comandi il “default” e il “Brave”.

Queste due opzioni ci permetteranno di conservare turni e di poterne ottenere di bonus, usando un sistema di punti che ci permetterà di fare più azioni di fila. Usando il comando Default infatti il personaggio andrà in guardia e potrà mettere da parte 1AP, questo potrà essere fatto fino a mettere da parte 3 AP. Con il comando “Brave” invece, potremmo consumare AP per far eseguire al personaggio più azioni in successione, questo potrà essere fatto anche se non avremo i punti necessari a eseguire più turni di fila, ma dovremo ricaricare i nostri AP nei turni successivi obbligandoci a stare fermi.

Questo sistema porta le battaglie di BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster a essere estremamente tattiche perchè dovremo scegliere come e quando consumare i nostri turni e pensare a quando tenerli, in modo da sferrare azioni potenti o buffare tutto il nostro party. Ma come noi potremmo beneficiare di questa meccanica, potranno farlo anche i nemici e i boss con gli stessi bonus e malus, quindi state attenti a possibili attacchi a sorpresa che potrebbero sciogliere il vostro party se non portate con voi i Job giusti.

Tanti Job tra cui scegliere

BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster offre un sistema di building molto particolare, che si ispira come per molti altri aspetti del titolo ai vecchi jrpg, cioè il sistema di Job o professioni che dir si voglia. Queste non sono altro che delle classi che potremo dare ai nostri personaggi liberamente, per fargli usare e/o equipaggiare abilità e oggetti unici di quelle classi, portando così una costruzione del party libera in cui dovremmo scegliere tra classi come il monaco, il mago bianco/nero, il guerriero etc etc.

Queste una volta livellate sbloccheranno sia passive che abilità che potremmo utilizzare e anche assegnare ad altri job come una professione secondaria in modo da creare miscugli tipo un mago nero che può usare anche le abilità di quello bianco e via così. I job potranno essere ottenuti o affrontando le bossfight della storia o esplorando delle storie secondarie, che verranno rese disponibili in determinati punti del gioco, ma fate attenzione perchè alcuni sono missabili se non completati nel capitolo giusto.

Tutto questo porta a un gran livello di grinding per far salire di livello i job che potrebbe non piacere a tutti, ma se siete delle persone che adorano fare build e farmare questo gioco fà per voi.

BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster Recensione combattiamo con la classe del Dark Knight
Combattiamo con il Job del Dark Knight

Una colonna sonora da giganti

Ma dopo aver parlato dei sensi visivi e tattili del titolo parliamo ora di quelli auditivi, che in BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster non sono di certo stati trascurati. Infatti il titolo ha una bellissima colonna sonora composta da REVO, che i più studiati di voi conosceranno come il compositore e fondatore della band Linked Horizon, che hanno creato brani come “Guren no Yumiya” o “Shinzō wo sasageyo!” entrambe sigle di apertura dell’anime “L’Attacco dei Giganti” e bisogna proprio dire che il loro tocco si sente veramente tanto, infatti le ost dei boss e quelle di sottofondo avranno l’impronta creativa della band.

Per un Jrpg di questo tipo questa colonna sonora molto Jrock si sposa molto bene, portando alcune bossfight o alcuni momenti a diventare dei momenti anime in cui potremmo rischiare il tutto per tutto, usando i nostri attacchi aggiuntivi di Brave al momento giusto.

Quindi sotto il lato musiche BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster è promosso al 100% e se siete appassionati di questo tipo di musica trovere una colonna sonora da tenere nelle vostre playlist.

Le novità della remaster

Questa remaster porta con se poche migliorie al titolo se non quelle grafiche di cui abbiamo parlato prima alle texture e ai modelli, ma insieme a queste troviamo anche una nuova UI, che è stata semplificata e rifatta ad hoc per adattarla al gioco su singolo schermo, in quando la switch 2 non ha due schermi come il Nintendo 3ds.

Insieme a questo troviamo anche un lavoro fatto per l’ottimizzazione del titolo, che per quanto non sia un titolo che richiede molto graficamente gira egregiamente sia in modalità portatile che in modalità docked, rendendola una piacevole esperienza in entrambe le versioni di Switch 2.

A livello di gameplay l’unica novità portata da BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster sono dei minigiochi da fare con la modalità mouse del joycon, che verranno resi disponibili andando avanti con la trama principale e che ci permetteranno di ottenere delle monete con cui comprare oggetti armi e accessori, che modificheranno il nostro gameplay, quindi nulla di troppo sostanziale o che aggiunge al titolo originale.

BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster Recensione le lande ghiacciate di Eternia
Le lande ghiacciate di Eternia

I pareri finali su BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster

Sono molto felice che BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster, una gemma JRPG del 3DS abbia trovato nuova vita ora su Switch 2, ma non sono molto fan di creare una ri-edizione del titolo senza ritoccare i lati negativi del gioco o senza aggiungere nuovo contenuto. Se avete già giocato l’originale non troverete abbastanza novità per un acquisto di questa remaster, a meno che non vogliate rivivere l’esperienza del primo Bravely, mentre se non lo avete mai giocato e state cercando una esperienza Jrpg classica da vivere sul vostro Switch 2, il titolo potrebbe fare al caso vostro.

BRAVELY DEFAULT FLYING FAIRY HD Remaster è già disponibile sul mercato e il titolo è una esclusiva Nintendo Switch 2. Salvatore Cardone ha anche recensito per noi Switch 2 stesso, quindi nel caso vatti a leggere anche il suo editoriale/recensione.

8
Il ritorno di una perla jrpg del 3ds

Pro

  • Finalmente una remaster HD del primo titolo di questa saga
  • Un Jrpg vecchio stile ben rimasterizzato
  • il comparto artistico è stupendo
  • Il titolo ha tanta varietà di build e customizzazione...

Contro

  • ....Che rendono il gioco molto grindoso
  • La storia viene tirata molto per le lunghe senza un reale motivo
  • La remaster non porta contenuti aggiuntivi o ritocchi al bilanciamento
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento