• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

Dark Sector – Recensione Dark Sector

Aprile 10th, 2009 Redazione Gamesource
Recensione di alfio8788 pubblicata il 10/04/2009
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Annunciati Frogger e Dark Sector

Dopo una lunghissima gestazione è finalmente giunto tra noi Dark Sector. Il periodo di sviluppo del gioco è stato molto lungo e travagliato: è iniziato nel 2004, e si sono alternati ben quattro produttori. Le attese non sono state tradite del tutto come spesso accade in questi casi, ma di certo ci sono alcune imperfezioni. Scendiamo nel dettaglio e cerchiamo di focalizzarci sui singoli aspetti del gioco.

Altissima, purissima, levissima

Il protagonista che controllerete nel gioco è Hayden Tenno, agente speciale tutto di un pezzo (di ferro) che, durante la Guerra fredda, viene mandato in missione in Europa dell’Est per indagare su un losco figuro di nome Mezner, creatore e diffusore di un virus che trasforma le persone in orribili mostri rivestiti di metallo. Durante la prima missione, molto stile Splinter Cell, verrete catturati proprio da Mezner che vi omaggerà del virus, dando inizio alla vostra trasformazione metallica. Questa trasformazione, partendo dal braccio dove vi è stato iniettato il virus, vi porterà molti vantaggi in combattimento: avrete infatti la capacità di creare campi di forza e la facoltà di generare un devastante shuriken-boomerang, aspetti di cui parleremo nella sezione giocabilità. Sarà compito vostro, facendo buon uso di questi vantaggi, fermare Mezner e i suoi intenti diabolici e, contemporaneamente, cercare l’antidoto per il virus. Come avrete capito la trama non è il massimo dell’originalità (come altri aspetti dell’intera produzione tra l’altro), ma non sarà un problema per proseguire nell’avventura.

Grafica e sonoro molto buoni…

Nonostante il lungo periodo di sviluppo, graficamente parlando Dark Sector si difende benissimo anche da titoli più recenti: le animazioni sono ben realizzate e piuttosto varie, gli ambienti discretamente vasti e “densi” di oggetti e nemici. I rallentamenti sono pochi, anzi quasi assenti, e gli effetti particellari e le esplosioni regalano soddisfazioni visive. Il design di nemici e boss è buono, ma nonostante ciò questi verranno presto rimossi dai vostri ricordi. Manca il colpo di genio che faccia si che vi rimanga in testa un personaggio: Hayden sarebbe piuttosto anonimo se si escludesse il braccio, e lo stesso discorso vale anche per le ambientazioni. 
II comparto audio invece brilla per cura e realizzazione puramente tecnica, ma non per efficacia e “cuore”.

… Giocabilità anche migliore.

La poca creatività degli sviluppatori si manifesta anche nel settore giocabilità, dove si vedono qua e là spunti presi di peso da altri titoli di successo (Resident Evil 4 su tutti): un esempio può essere la telecamera, che sembra esattamente quella del titolo sopraccitato. Il Glaive, forse l’unico elemento veramente nuovo del titolo, non è altro che lo shuriken creato dal vostro braccio metallico: oltre alle solite armi da fuoco, tutte potenziabili nel mercato nero, avrete a disposizione questa ulteriore arma con cui potrete comodamente affettare i nemici. Inoltre, sempre con il Glaive, potrete “assorbire” fuoco ed elettricità che saranno utili per uccidere creativamente i nemici, o per risolvere basilari enigmi. Una volta lanciato, potrà anche essere controllato manualmente, ma in questo frangente i comandi sono poco precisi e reattivi. Nonostante la varietà d’attacco, le meccaniche di gioco prendono di peso l’elemento “copertura” (come in Gears of war) e, per sopravvivere, dovrete sapientemente sfruttare i numerosi ripari presenti nello scenario senza buttarvi a capofitto sul nemico. Qui emerge un altro difetto del sistema di controllo, che non per nulla caratterizzava anche il capolavoro di Epic games: lo scatto, il ripararsi dietro oggetti e la capriola sono tutti assegnati allo stesso pulsante, ed in alcuni frangenti particolarmente concitati questo può provocare morti premature. Il gioco comunque diverte sempre e la difficoltà molto ben calibrata ed i checkpoint ben distanziati fanno si che sia impegnativo e quasi mai frustrante.

 
Tana per te!

Per il genere a cui appartiene Dark Sector, la longevità è molto buona: siamo sulle 13 ore circa di gioco, con in più una buona componente online che aumenta considerevolmente il tempo di fruibilità del titolo. Le modalità disponibili online sono due: il classicissimo deathmatch e una modalità più particolare. Si gioca in sedici, con un giocatore che fa la preda e che deve resistere agli altri quindici; quando uno di questi uccide la preda ne prende il posto, più si rimane preda, più punti si guadagnano. La modalità single player è discretamente lunga, e se da un lato la trama non vi spingerà più di tanto a proseguire, l’ottima giocabilità vi potrebbe invogliare a finirlo più di una volta, magari cambiando il livello di difficoltà.

Originalità cercasi

In conclusione possiamo dire che Dark Sector è un buonissimo titolo. Di certo non raggiunge vette assolute in nessun campo particolare, ma è altresì vero che non ha nemmeno difetti gravi. L’unica pecca che veramente si fa sentire è la cronica mancanza di originalità e idee nuove, a parte il Glaive, sia nel game design (saranno poche le cose che vi sorprenderanno), sia nella trama un po’ scontata. 
Altri piccoli difetti sono sulla mappatura dei tasti e sul sistema di controllo, ma questi non influiscono più di tanto sull’esperienza di gioco che rimane sempre molto, molto divertente… e scusate se è poco.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Dark Sector
Redazione Gamesource

Redazione Gamesource

Parliamo di videogiochi dal 2008


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Dragon Quest Treasures: data di uscita

Dragon Quest Treasures: data di uscita

PlayStation Plus: giochi di luglio

PlayStation Plus: giochi di luglio

Star Ocean: The Divine Force - Data di uscita

Star Ocean: The Divine Force - Data di uscita

Ron Gilbert è stanco dei commenti dei fan tossici

Ron Gilbert è stanco dei commenti dei fan tossici

Return to Monkey Island chiuderà la serie?

Return to Monkey Island chiuderà la serie?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

75
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

191
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

12
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1785
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2633
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo