• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni

Home > Recensione

DC Universe Online – Recensione DC Universe Online

Febbraio 1st, 2011 Redazione Gamesource
Recensione di alfio8788 pubblicata il 01/02/2011

Di MMORPG dedicati ai supereroi non è che ce ne siano molti in giro, anzi. Mentre per il fantasy classico potremmo stilare una lista (quasi) infinita, i Massive dedicati ai nostri eroi mascherati preferiti si contano sulle dita di una mano.

Più precisamente fino a ora ne erano presenti solo due: Champions Online e City of Heroes.
Sony Online Entertainment si propone così con un nuovo titolo basato sull’universo dei fumetti della DC Comics, totalmente tradotto in italiano, in un mercato che era ormai stagnante da qualche anno. 
La decisione di rendere disponibile il prodotto anche per gli utenti dotati di una PlayStation3 aveva sin dall’inizio fatto nutrire dubbi riguardo al gameplay e alla modalità di combattimento, dato che doveva assecondare anche i gusti decisamente più action dei giocatori di console. 
Ma andiamo ad analizzare più in dettaglio le caratteristiche del titolo.

 
 
Meglio Batman o Joker?
 
Il primo approccio che si ha con DCUO è ovviamente la fase di creazione del proprio personaggio. All’interno del gioco sono presenti due fazioni, gli Heroes e i Villains, quindi prima di tutto dovrete decidere con chi schierarvi. A seconda di quale compagine sceglierete avrete la possibilità di selezionare uno fra i tre mentori disponibili, rispettivamente Batman, Superman e Wonder Woman per gli Eroi e Joker, Luthor e Circe per i Cattivi. 
La customizzazione del proprio personaggio passa attraverso diversi step, tramite i quali potrete scegliere la personalità del vostro character, il potere di riferimento, il tipo di movimento e l’arma preferita.
Si potranno quindi creare diverse varianti interessanti come ad esempio un eroe abile nel corpo a corpo, capace di friggervi con una palla di fuoco per poi sparire volando fra i cieli di Gotham City o Metropolis. 
Sembra divertente no?
Dopo aver finalmente creato il proprio personaggio si viene catapultati all’interno del mondo di gioco. I primi minuti della vostra esperienza online passeranno piuttosto velocemente in un breve quanto efficace tutorial, grazie al quale prenderete confidenza con l’interfaccia e il sistema di combattimento. L’unica pecca è che questa parte iniziale non è skippabile in alcun modo e assolutamente uguale per tutte e due le fazioni. Se mai, quindi, voleste creare uno o più personaggi secondari il ripetersi ogni volta di questo tutorial potrebbe facilmente annoiare.
 
 
Dove ho messo il pad?
 
Dicevo, il sistema di combattimento. La prima parola che mi è venuta in mente è fracassone. O forse sborone. O forse tutte e due. Sì, lo so, non sono termini molto eleganti ma penso racchiudano appieno la filosofia del combattimento in questo gioco. 
DCUO infatti è fortemente improntato all’action, l’interfaccia pulita e minimale ricorda molto i giochi per console e la frenesia del combattimento è una ulteriore prova della volontà di SoE di proporre un titolo accattivante agli utenti PS3 e al tempo stesso originale per tutti i giocatori di MMORPG classici. 
La sensazione è quella che non ci siano tempi morti fra una quest e l’altra, molte volte gli obiettivi vengono completati automaticamente dal quest panel (qui chiamato Journal) senza bisogno di tornare dall’Npc di partenza, sbloccando così automaticamente la missione successiva, accompagnati da un quest helper chiaro e ben fatto. Certo, la fase di progressione del proprio personaggio non è differente rispetto a molti altri MMO (si macinano missioni su missioni), ma d’altronde qualcosa in comune con gli altri titoli del genere dovrà pur averla, no?
Anche i modelli di armi e armature sono piuttosto vari e ben fatti, permettendo così al proprio eroe, già dopo pochi livelli, di risultare accattivante anche dal punto di vista estetico, dando anche la possibilità al giocatore di colorare a suo piacimento il proprio gear.
 
 
Comparto tecnico
 
Su questo aspetto c’è davvero poco da dire. DCUO gira al massimo delle sue potenzialità su tutti i pc di fascia medio-alta, senza che vengano riscontrati rallentamenti o lag dovuti al motore del gioco. La grafica è pulita e non eccessivamente pesante, permettendo così al gioco di girare anche su un parco macchine un po’ più datato, con i dovuti compromessi. La colonna sonora è epica ed evocativa, seppur non al livello di altri titoli MMORPG sul mercato (Lord of the Rings Online e World of Warcraft, per citarne due).
 
 
PvE e PVP
 
Sia il PvE che il PvP sono ben sviluppati, per tutti e due questi aspetti sono state infatti inserite alcune interessanti features.
Il fulcro dell’azione si svolgerà in istanze, per quanto riguarda infatti il PvE i giocatori avranno la possibilità di completare istance e raid oltre ai cosidetti duos, speciali zone istanziate disegnate apposta per essere completate da due giocatori, ricevendo in cambio potenti ricompense. Anche il gioco in solo è stato valorizzato molto, grazie alle numerose quest, ai deed (una sorta di achievements di WoW, per intenderci) e ai Vaults. 
Quest’ultimo aspetto del gameplay è piuttosto singolare, i Vaults infatti sono delle piccole istanze completabili in solo in cui praticamente non sono presenti nè mostri nè boss da sconfiggere, ma semplicemente tante casse da spaccare, dalle quali escono soldi e qualche volta oggetti. La volontà è forse quella di rendere il gioco il meno possibile frustrante per quelli non abituati agli MMO, permettendogli così di avere sempre gli oggetti e i soldi necessari per sopravvivere all’interno del mondo di gioco. 
 
Per quanto riguarda la parte Player versus Player anche qui le zone istanziate dominano incontrastate. A parte qualche rara schermaglia in Open World (presente soprattutto sui server PvP) il cuore pulsante del combattimento fra giocatori saranno le PvP Arena e le cosiddette PvP Arena Legends nelle quali i giocatori potranno, man mano che le sbloccheranno, giocare nei panni di vari famosi supereroi dei fumetti DC. 
 
Conclusioni
 
DC Universe Online è un gioco piuttosto solido, cosa abbastanza rara per un MMORPG appena uscito, ha dalla sua un gameplay facile e intuitivo, accompagnato da un sistema di combattimento davvero ben fatto. Tuttavia è proprio la parte più strettamente sociale, ossia la comunicazione e l’interazione fra i giocatori, quella che ha più bisogno di una revisione. La chat è infatti poco funzionale e strutturata in maniera pessima, inoltre il gameplay sembra più basato sul gioco in singolo che di gruppo. In tutta la mia esperienza di gioco non ho avuto nè sentito il bisogno di comunicare/gruppare con un altro giocatore. Un altro dubbio è quello sulla longevità del titolo. Dopo lo slancio e l’euforia iniziale del primo mese quanti players, soprattutto PS3 users, i quali non hanno nella loro filosofia di gioco quella di dover pagare al mese per usufruire di un titolo, rinnoveranno l’abbonamento?
Per il resto, soprattutto per i fan degli eroi DC e per i giocatori che hanno amato Champions Online e City of Heroes, è assolutamente un titolo da provare.
  • Tags
  • DC Universe Online
user avatar

Redazione Gamesource

Parliamo di videogiochi dal 2008


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
The Medium - Lista Obiettivi

The Medium - Lista Obiettivi

Ys IX - Guida al Leveling

Ys IX - Guida al Leveling

YS IX - Come sbloccare il superboss

YS IX - Come sbloccare il superboss

Mass Effect: Henry Cavill scherza sul film?

Mass Effect: Henry Cavill scherza sul film?

87%
Bravely Default II - Recensione

Bravely Default II - Recensione

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

58
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

59
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

49
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

126
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

202


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo