• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

Hitman Go: Definitive Edition – Recensione

Dicembre 12th, 2016 Alessio Di Meo
Recensione di vyxwer pubblicata il 29/02/2016

Hitman Go non è sicuramente un nome nuovo per i fan dell’ Agente 47, il titolo è infatti approdato per la prima volta, su dispositivi mobile, già un paio di anni fa, ma ha visto solo ultimamente la luce su PC e console.
Non parliamo assolutamente di un titolo classico della saga di Hitman, ma di un gioco molto particolare e differente. Concettualmente Hitman Go è un gioco da tavolo portato sullo schermo sotto forma di videogioco. Se state cercando quindi azione e sparatorie non siete nel posto giusto: qui solo strategia e ragionamento.

Hitman Go Definitve Edition Recensione

Così bello che sembra quasi finto

Molti di voi, leggendo l’introduzione, saranno sicuramente diventati timorosi riguardo un porting da dispositivi mobile. Hitman Go non è sicuramente l’unico caso in cui una manovra del genere è stata applicata, ma una caratteristica comune alla maggior parte dei titoli provenienti dal mobile che si affacciano verso macchine più potenti, è senza dubbio la diminuzione drastica della qualità grafica. Ci teniamo a rassicurarvi che Hitman Go è l’eccezione che conferma la regola. Giocando al titolo senza la consapevolezza di avere davanti un porting, potreste tranquillamente pensare di trovarvi con in mano un gioco nato per la piattaforma che state utilizzando.
Visivamente il gioco è eccezionale. La pulizia di ogni elemento è quasi maniacale, l’effetto plastica è perfetto e gli scenari sono si semplici, ma curati nei minimi dettagli.
Hitman Go non è uno di quei videogiochi boardgame dove di gioco da tavolo ci sono solo le meccaniche, ma qui vi ritroverete davanti a dei veri e propri diorami come scenari e delle pedine immobili come personaggi.

Hitman Go Definitve Edition Recensione

Lo scopo del gioco sarà tutto sommato semplice e in un certo senso semplifica fino all’osso la natura della serie di Hitman, tirando fuori solo l’indispensabile. Il titolo vi metterà di fronte a una serie di scenari: la situazione, una volta entrati in ognuno di essi, sarà sempre diversa, ma con delle costanti. L’obiettivo è sempre arrivare da un punto A a un punto B, senza farsi scoprire dalle guardie che si sposteranno o gireranno a ogni nostra azione. Basterà infatti finire nella casella di fronte a loro per essere uccisi immediatamente.
Ovviamente il nostro Agente 47 non starà lì a guardare e avrà a sua disposizione molteplici risorse, anche se ovviamente limitate rispetto alle solite. Sarà possibile uccidere le guardie finendo nella loro casella senza essere scoperti, quindi passando dai lati o dal retro, o anche celarsi alla loro vista, sfruttando piante o muretti.
Altro elemento importante sono gli oggetti lanciabili. In alcune mappe saranno presenti sassi, in altre palline da tennis, ma l’effetto non cambierà. Una volta lanciati, gli oggetti faranno rumore, attirando tutti i nemici verso quella specifica posizione.

Ogni livello vi affiderà un compito diverso (raggiungere un punto, uccidere un obiettivo o recuperare un oggetto specifico) e delle sfide diverse. Le guardie infatti non saranno di un solo tipo, ma potreste trovare delle sentinelle immobili, piuttosto che delle guardie in giacca gialla che si muoveranno ogni turno, e così via.
Inoltre ogni livello dispone di achievement specifici come finire il livello senza uccidere nessuno, o uccidendo tutti, ecc.

Hitman Go Definitve Edition Recensione

50 e 50 o l’aiuto da casa?

Come abbiamo già specificato, il titolo non presenta nessuna pecca dal punto di vista visivo dovuto alla sua natura di gioco per mobile, ma ha sicuramente qualche pecca in altri elementi.
Hitman Go se giocato su cellulare o tablet, permette al giocatore di acquistare, con valuta reale, dei suggerimenti per portare a termine i livelli. In questa versione per PC e console gli sviluppatori hanno fortunatamente deciso di rimuovere la possibilità di comprare questi suggerimenti, ma non di eliminare i suggerimenti stessi. Questi tips saranno infatti accessibili in qualunque momento e in qualsivoglia misura, perdendo solamente la possibilità di raggiungere un determinato obiettivo al completamento del gioco. Certo, nessuno è obbligato a utilizzarli, ma in giochi come questo, dove la frustrazione è dietro l’angolo, potrebbe essere facile cadere in tentazione.

Parlando di frustrazione, come non citare la perfetta calibrazione della difficoltà. I livelli del titolo non risulteranno mai troppo difficili ma mai troppo facili, quindi mai frustranti, anche se forse troppo lineari.

Hitman Go Definitve Edition Recensione

Ricordiamo però che questa non è un’edizione normale, bensì la Definitive Edition. Il titolo nel corso del tempo si è arricchito con molteplici DLC, che aggiungevano nuove aree e di conseguenza nuovi livelli. Questa edizione speciale conterrà appunto tutti questi contenuti usciti fino a oggi.
Che dire? Per il prezzo di 8 € pensiamo che sia tutto sommato una spesa giustificata, vista anche la quantità di tempo che questo gioco vi terrà attaccati allo schermo

[signoff icon=”quote-circled”]Non avete mai giocato Hitman Go sul vostro tablet o sul vostro cellulare? Bene, è giunta l’ora di rimediare. Come abbiamo già specificato, se cercate un titolo pieno di azione e sparatorie, questo gioco non fa per voi, se invece siete alla ricerca di un titolo tattico, non troppo profondo, ma sfizioso e divertente, allora correte ad acquistarlo.[/signoff]

 

80%

The Good

The Bad

  • Tags
  • Hitman Go: Definitve Edition
  • PC
  • PlayStation 4
  • PlayStation Vita
  • Square Enix
user avatar

Alessio Di Meo

Nato nel 1996 se ne frega e comincia comunque a videogiocare dal day one della prima Playstation. Consuma da subito i dischi dei classici platform tutti colorati: Spyro, Crash e Ape Escape in primis, poi qualcosa va storto. Acquistando un cd pieno zeppo di demo PS2 scopre: Shinobi. Da quel giorno avvenne il declino, ben presto le lande colorate si tinsero di rosso sangue e il giovane Alessio divenne il messia dell'ignoranza e del grottesco. Ogni tanto, nella pausa caffè, non disdegna però qualche titolo profondo e filosofico.

Potrebbe interessarti
Final Fantasy VII e VIII Remastered, edizione fisica in arrivo

Final Fantasy VII e VIII Remastered, edizione fisica in arrivo

18/10/2020
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Hitman 3: annunciata data di uscita della versione Switch

Hitman 3: annunciata data di uscita della versione Switch

Back in Time - The Gunstringer

Back in Time - The Gunstringer

Samurai Shodown: in arrivo su Xbox Series X

Samurai Shodown: in arrivo su Xbox Series X

Immortals Fenyx Rising - Demo del primo dlc

Immortals Fenyx Rising - Demo del primo dlc

Ghosts ‘n Goblins Resurrection: nuovo video

Ghosts ‘n Goblins Resurrection: nuovo video

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

40
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

86
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

117
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

420
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

551
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo