• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

Missing: An Interactive Thriller

Agosto 26th, 2015 Emiliano Caruso
Recensione di Emiliano Caruso pubblicata il 26/08/2015
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp
L’eredità degli anni ’90

A cavallo tra gli anni ’80 e ’90 uscì un supporto fisico per la memorizzazione dei dati destinato a cambiare per sempre il modo di pubblicare musica, film e titoli videoludici. Forte di una capienza di memoria e di una qualità dei dati di gran lunga superiore alle vecchie audiocassette, LP e (nel caso dei titoli videoludici) cartucce, il Compact Disc sarebbe diventato l’icona di un’enorme evoluzione tecnologica, poi proseguita con DVD e BluRay.

Tra i campi di intrattenimento che tentarono di sfruttare le risorse messe a disposizione dal nuovo supporto, vi fu anche quello videoludico. Piattaforme come il Sega CD e il Panasonic 3DO divennero la base di sviluppo di numerosi prodotti che, ben lungi dallo sfruttare il disco ottico per realizzare titoli longevi e profondi, ne utilizzavano la capiente memoria solo per realizzare dei lunghi e noiosi film (poco) interattivi, prediligendo il comparto tecnico a danno della giocabilitĂ . Felici eccezioni alla regola furono ottimi titoli come Gabriel Knight 2: The Beast Within e Phantasmagoria, in cui i filmati non erano solo un pretesto tecnico, ma un mezzo per esprimere ottime storie.

Oggi che le possibilità del videogioco sono state quasi tutte esplorate, vi sono ancora delle piccole case sviluppatrici che tentano di percorrere in modo nuovo le strade vecchie, come la Zandel Media (il cui cofondatore, Simon Tremblay, prima di mettersi in proprio ha lavorato a lungo per Ubisoft) che con questa prima parte di Missing: An Interactive Thriller, del quale sono previsti cinque episodi entro la fine dell’anno, tenta di riprendere e rinnovare le meccaniche del Full Motion Video figlie degli anni ’90.

Già l'inizio è abbastanza inquietante

GiĂ  l’inizio è abbastanza inquietante

Tra l’enigmista e l’investigatore

David Newcastle (l’attore Patrick Hivon) non se la sta passando bene: si risveglia infatti intontito e ammanettato al soffitto, in una stanza blindata degna del miglior Jigsaw, e solo con la forza della disperazione e l’ingegno riesce a liberarsi dalle catene, solo per finire in una situazione ben peggiore. Qualcuno sembra avercela con David e la sua famiglia, e lo ha imprigionato in un edificio disseminato di trappole mortali, enigmi e messaggi inquietanti.

In parallelo troviamo il detective Lambert (Roy Dupuis), un detective esperto ma ormai disilluso, degno dei migliori film noir degli anni ’50, che sta indagando su una serie di misteriose sparizioni, tra le quali proprio quella di David. La trama di Missing: An Interactive Thriller, essendo solamente il primo episodio (tra l’altro piuttosto breve, come vedremo) è per forza di cose decisamente breve e scarsa di indizi, e potrà essere approfondita solo con l’uscita di tutti e cinque gli episodi previsti.

Il detective Lambert (a sinistra) indaga sulle misteriose sparizioni, tra cui...

Il detective Lambert (a sinistra) indaga sulle misteriose sparizioni, tra cui…

Quick Time Event ed enigmi

Il sistema di controllo di Missing: An Interactive Thriller rappresenta una sorta di connubio tra l’avventura classica e il QTE (Quick Time Event). In sostanza il titolo si presenta come una serie di ottimi filmati alternati a più classiche sequenze punta e clicca, durante le quali ci troveremo a gestire un inventario a comparsa, piuttosto limitato, con lo scopo di affrontare i vari enigmi posti sulla strada del protagonista.
Questi sono ben lontani dai virtuosismi di materia grigia richiesti da titoli di ben altra caratura, ma si presentano comunque piacevoli e abbastanza stimolanti, spesso felicemente lontani dal classico (e abusato) «Trova l’oggetto A e usalo nel punto B». Le stesse sequenze filmate permettono anche una pur limitata libertà di azione, sotto forma di veloci QTE atti a evitare una violenta e prematura morte del protagonista. Un sistema di controllo in generale, fluido e scorrevole, che si adatta molto bene alla versione da noi provata (iPad e iPhone), che pure soffre di una traduzione limitata ai soli francese e inglese.

...quella del protagonista David Newcastle

…quella del protagonista David Newcastle

La gloria del Full Motion Video

Il lato tecnico rappresenta forse la scelta più coraggiosa da parte di Zandel Media. Al posto di scenari e personaggi ricreati interamente con poligoni e texture, al giorno d’oggi ormai quasi indistinguibili dagli elementi reali, gli sviluppatori hanno utilizzato una tecnica chiamata Unity 3D, in grado di fondere scenari prerenderizzati e filmati, caricando i primi mentre si svolgono i secondi.

A differenza di molti titoli in Full Motion Video tipici degli anni ’90, in cui attori reali e dilettanti erano digitalmente inseriti in scenari in computer grafica, con risultati spesso discutibili, in Missing: An Interactive Thriller troviamo veri attori professionisti, caratterizzati da una recitazione ben al di sopra della media, inseriti in ambientazioni altrettanto reali e ben studiate. Un sistema che denota la cura degli sviluppatori nel voler proporre un titolo diverso dal solito e che, una volta tanto, gira benissimo anche su modelli meno performanti (compreso un ormai obsoleto iPhone 4).

Gli scenari dove si svolgono gli enigmi, pur soffrendo di scarse animazioni ambientali, risultano comunque ben inseriti e realizzati, al punto da non rendere mai difficoltosa la ricerca degli indizi. Dal punto di vista sonoro Missing: An Interactive Thriller propone ottimi dialoghi (anche l’audio sulle piattaforme Apple si limita a francese e inglese) ben recitati, al punto che persino il labiale degli attori cambia a seconda della lingua selezionata. Stesso discorso vale per le musiche: nulla di epico, ma d’atmosfera e ben studiate.

Gli enigmi sono piuttosto semplici

Gli enigmi sono piuttosto semplici

[signoff icon=”quote-circled”]Difficile dare un giudizio definitivo a Missing: An Interactive Thriller, dal momento che il prodotto è ancora limitato al primo episodio. L’idea di voler proporre un’avventura a episodi molto simile a un thriller a puntate interattivo, riprendendo nello stesso tempo le meccaniche e lo stile tipico dei titoli in FMV degli anni ’90, rappresenta la scelta piĂą lodevole e coraggiosa di Zandel Media. In un’epoca in cui a farla da padrone sono ormai le produzioni miliardarie e le esplosioni di poligoni, la scelta degli sviluppatori potrebbe sembrare anacronistica, ma funziona bene, pur soffrendo di una longevitĂ  non eccelsa (ma si spera in meglio per i prossimi episodi) e di una difficoltĂ  generale poco adatta ai veterani del genere. Un titolo riuscito, diverso dai soliti, un poco limitato sotto alcuni aspetti (tranquillamente risolvibili nei prossimi episodi) ma buono sotto molti altri, che fa della storia, dell’ambientazione e della recitazione degli attori i suoi punti di forza. [/signoff]

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • iOS
  • Missing: An Interactive Thriller
  • Steam
  • Zandel Media
Emiliano Caruso

Emiliano Caruso

Geek convinto, avventuriero della vecchia scuola (ha iniziato con il glorioso Commodore64), ha risolto più enigmi di quanti riesca a ricordarne e sembra sinceramente convinto che Melee Island esista da qualche parte. Passato per quasi ogni piattaforma in 26 anni di attività videoludica, è ancora alla costante ricerca dell’adventure-game definitivo. Dopo un così lungo percorso videoludico e spirituale, ha ormai elevato la filosofia di Dark Souls a personale religione di vita e Hidetaka Miyazaki a guru supremo.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime NovitĂ 
skate., nuovo video e registrazioni ai test

skate., nuovo video e registrazioni ai test

One Piece Odyssey: nuovo video diario

One Piece Odyssey: nuovo video diario

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

90%
Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Sea of Stars: rinvio al 2023

Sea of Stars: rinvio al 2023

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

58
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

149
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

15
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1587
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2380
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/PubblicitĂ 
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo