• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

Overlord – Recensione Overlord

Maggio 13th, 2009 Mario Petillo
Recensione di Mario Petillo pubblicata il 13/05/2009
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

E se stavolta, a vincere, fosse il male?

A chi non è mai capitato di affezionarsi al personaggio cupo, tenebroso, negativo, insomma l’antagonista della storia? Sia in letteratura che nel cinema sono praticamente infiniti gli esempi dove il pubblico, la massa, si affeziona maggiormente ai personaggi negativi, o per lo meno sono proprio essi che spesso riescono a rimanere maggiormente impressi nell’immaginario collettivo. Basandosi su questo concetto, gli sviluppatori di Triumph Studios hanno confezionato un gioco d’azione che rompe i canoni tipici e che mette il giocatore nei panni di una creatura malvagia riportata in vita al solo scopo di seminare morte e distruzione fra le genti. Una riproposizione di God of War? No, qui si parla di vera malvagità.

L’Overlord

Tutto inizia col primo livello, che, in ogni gioco che si rispetti, fa da tutorial, dove il nostro fido braccio destro, un goblin mezzo storto con l’ossessione per le azioni malvagie, ci fa prendere confidenza con il sistema di controllo. Spiegandoci alcune nozioni semplici ma fondamentali ci introduce la sommaria trama che sta alla base del gioco: radere al suolo tutto ed eliminare senza pietà chi si oppone. Il quartier generale è una torre diroccata, che oltre a servire da dimora ospita anche un’arena per i duelli e un teletrasporto per raggiungere istantaneamente determinate zone del regno precedentemente esplorate, quindi un piccolo riferimento ad Oblivion. Man mano che la potenza dell’Overlord aumenta, la torre verrà ristrutturata e pullulerà sempre più di malefici servitori. Ma cos’è in effetti l’Overlord? Questo come figura ricorda molto da vicino l’incarnazione fisica di Sauron, il famoso signore degli anelli di Tolkien, che ha naturalmente a disposizione sia attacchi corpo a corpo che magie; ma il vero punto di forza del gioco sono i serventi, cioè i mostriciattoli che lo accompagnano nelle sue missioni di morte.

I serventi: un’accattivante sistema di battaglia

Questi serventi, che sarebbero dei semplici ma incredibilmente efficaci servi, il cui numero massimo cresce o diminuisce in base a determinate circostanze. Essi vengono facilmente controllati con il mouse: tasto sinistro per inviarli in una zona o su di un obiettivo preciso; tasto destro per richiamarli al cospetto del loro signore. premendo entrambi i tasti li farete semplicemente muovere verso la direzione da voi scelta. E casomai, se questi comandi fossero più funzionanti e più efficaci, sarebbe anche un sistema di controllo molto innovativo ed accattivante: ma non è così. I serventi hanno l’interessante abilità di poter utilizzare praticamente qualsiasi oggetto trovino come strumenti di offesa e difesa: una zucca può diventare un elmetto, un pezzo di staccionata un’arma contundente, un pezzo di lamiera un’armatura, e per quanto possano essere delle strane combinazioni, danno vita a delle combo di armature/armi devastanti. Ci si dovrebbe assicurare di avere abbastanza energia malvagia per evocarli nuovamente se uno o più serventi dovesse morire, per farli resuscitare da uno dei punti appositi. Questa energia si ottiene semplicemente uccidendo i nemici: acquisendo più esperienza si possono evocare serventi più potenti. Varie sono le caratteristiche che hanno questi malvagi aiutanti: a quelli di base, i più deboli e quasi inutili, si aggiungono altri con abilità piuttosto interessanti come l’immediata resurrezione di compagni morti, il supporto magico, attacchi combo insieme ad altri alleati serventi… insomma, tante caratteristiche diverse per tutti i livelli. Durante il gioco i serventi non torneranno utili solamente per vincere più agevolmente le battaglie, ma anche per superare particolari livelli che sembrano dei veri e propri passaggi stile puzzle, come ostacoli disseminati sul percorso o aree segrete inaccessibili per l’Overlord. Sappiate, inoltre, che nel momento nel cui sarete senza energia, non dovrete pensarci due volte prima di ucciderli e sacrificarli a vostro favore: d’altra parte sono vostri succubi e voi siete dannatamente malvagi.

Mero tentativo di emulazione del capolavoro GDR

Forse Overlord provava ad emulare Fable, Elder Scrolls, ma sia chiaro che rimane solo un tentativo senza risultati, e in tutto questo vortice di pura azione c’è però posto anche per una spruzzatina di elementi strategici. Grazie agli impagabili e disgraziati serventi, l’Overlord non sarà costretto a portarli sempre dietro per il suo cammino, anzi può lasciarne dei gruppetti in punti strategici al fine di affrontare meglio una battaglia o farli stare semplicemente di guardia, cosicché possano fermare un nemico in avvicinamento. Penalizzata invece la libertà nell’esplorazione dei livelli, che vista anche la bellezza delle ambientazioni sarebbe stata gradita in dosi maggiori, ma il cammino è stato ristretto semplicemente alla strada predisposta alla battaglia. Overlord è un gioco godibile e spensierato, che nel medio termine rimane anche piuttosto divertente, ma che con il passare dei livelli potrebbe stancare qualcuno prima di arrivare alla fine, visto che si ripete troppo e non ha una trama interessante e intrigante, se non quella di distruggere tutto con cattiveria. Per quel poco di percorso che dovremmo affrontare la Codemaster ha deciso di inserire, come suo solito, una mappa cartacea nella confezione del gioco, dato che nel gioco non è disponibile una digitale.

Gioco discreto, ma che comunque potrebbe interessare

Il comparto grafico di Overlord fa sicuramente la sua figura, tanto dal lato prettamente tecnico quanto da quello artistico. Il gioco può vantare buone texture, buoni modelli poligonali e altrettanto buone animazioni e con una scheda grafica che vada a pieno anche con l’antialising sarà una vera goduria per gli occhi dei videogiocatori più accaniti. Tutto l’ambiente circostante si riprende perfettamente dal Fable della Lionhead, dall’ambiente alle strutture, alle aree circostanti, molto fantastiche e di stampo Tolkeniano. Per quanto riguarda il sonoro: il doppiaggio in italiano è divertente e discretamente ben realizzato, mentre le musiche svolgono il loro compito ottimamente, senza eccellere ma senza nemmeno far annoiare i videogiocatori.
Overlord è un gioco con una curva di apprendimento piuttosto dolce e con meccaniche di gioco subito padroneggiabili, che riesce a divertire fin dai primi istanti e con anche un minimo di originalità nel nuovo carattere del gioco, che vede un malvagio al potere della situazione che dovrà radere al suolo tutto e tutti. Purtroppo è la meccanica a dare problemi, soprattutto nell’uso dei serventi: a volte danno i loro problemi. Trama inesistente: il tutto è salvato da un comparto tecnico decente.
Acquistarlo e provarlo comunque non sarebbe una cattiva idea.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Overlord
Mario Petillo

Mario Petillo

Avevo scritto una biografia bellissima, ma Alfio l'ha resettata e ora non ho più voglia di riscriverla. Posso, però, dirvi che solo certi poeti del male mi sanno cantare.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
ACE COMBAT 7: Skies Unknown, arriva Top Gun Maverick Aircraft

ACE COMBAT 7: Skies Unknown, arriva Top Gun Maverick Aircraft

Annunciato Yomawari: Lost in the Dark

Annunciato Yomawari: Lost in the Dark

GTA Online, ecco The Vespucci Job

GTA Online, ecco The Vespucci Job

Wizards of the Coast e Radio Deejay presentano Dungeons & Deejay

Wizards of the Coast e Radio Deejay presentano Dungeons & Deejay

Returnal: in arrivo su Steam?

Returnal: in arrivo su Steam?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

112
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

199
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

26
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

997
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

1347
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo