Ride 3 – Recensione

Ride 3 – Recensione

Ride 3, diciamolo subito, è il titolo ideale per chi di moto e motociclismo se ne capisce un sacco ma anche per chi invece lo ha sempre vissuto da spettatore, amatore o semplicemente wannabe. L’italiana Milestone, con questo Ride 3 ha decisamente colpito nel segno. Ride 3 è, se così può essere lecito definirlo, un…

Fallout 76 – Recensione

Fallout 76 – Recensione

Country roads, take me home, to the place I belong West Virginia, mountain mama, take me home, country roads Queste le parole che echeggiano nelle nostre teste fin dal primo trailer di Fallout 76, che con un West Virginia post apocalittico ci ha promesso un’esperienza nuova e affascinante. Vagare nei boschi insieme ai nostri compagni…

This War of Mine: Complete Edition – Recensione Nintendo Switch

This War of Mine: Complete Edition – Recensione Nintendo Switch

La libertà che il mondo indie riesce a donare agli sviluppatori è un bene preziosissimo poiché consente di dar vita a esperienze talvolta uniche. Certo, si tratta di titoli più piccoli e contenuti, che risultano lontani anche anni luce da blockbuster come Assassin’s Creed o Call of Duty. Nonostante questo, però, quasi verrebbe da dire…

Darksiders III – Recensione

Darksiders III – Recensione

Sviluppato da Gunfire Games e pubblicato da THQ Nordic, Darksiders III offre una narrazione degli eventi parallela e contemporanea a quella già conosciuta all’interno della famosa serie videoludica, mostrando dal punto di vista di Furia i torbidi eventi che hanno portato sulla Terra un’Apocalisse prematura. Missione del giocatore sarà la sconfitta e cattura dei Sette…

Valiant Hearts: The Great War – Recensione Nintendo Switch

Valiant Hearts: The Great War – Recensione Nintendo Switch

L’essere umano vive di ricordi. Che siano belli, brutti, entusiasmanti o tristi, la nostra vita è basata sulla memoria, sul ricordare cos’è successo, cosa abbiamo fatto, quanto avremmo potuto fare meglio o peggio e, da queste basi, costruirci in quanto persone. La società tutta, di conseguenza, si poggia sul concetto di “memoria storica”, una testimonianza…

Storm Boy – Recensione

Storm Boy – Recensione

1964. Al cinema c’è “A hard day’s night”, primo film dei Beatles, mentre dagli stabilimenti della Ferrero esce la prima confezione di Nutella. Contemporaneamente, in Australia, lo scrittore Colin Thiele pubblica il suo libro più famoso: Storm Boy, romanzo che racconta del rapporto tra un ragazzo e il suo animale, un pellicano. Il libro riceverà…