x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

Payday 2 Crimewave Edition

Giugno 18th, 2015 Paquito
Recensione di paquito pubblicata il 18/06/2015

Questo Payday 2 Crimewave Edition potrebbe sembrare a molti di voi come l’ennesima noiosa remastered edition di un titolo pubblicato due anni fa su console past gen e Pc. Nulla di più sbagliato. Il franchise in questione infatti continua a mietere un successo dopo l’altro, soprattutto su Steam, dove la community di rapinatori virtuali che pianificano colpi ogni giorno in quantità industriali ha raggiunto attualmente più di diecimila persone. Poiché sempre più giocatori stanno rottamando le loro vecchie Playstation 3 e Xbox 360 in favore dei prodotti della current gen, questa trasposizione era quasi un atto dovuto per tutti gli affezionati di questo franchise. L’edizione attuale permette a tutti coloro che vogliono cimentarsi nella carriera di rapinatori di provare il gioco con tutti i DLC disponibili fin’ora, compresi quelli a pagamento, il tutto a un prezzo contenuto.

Payday 2 Crimewave Edition Recensione

Dipendenza da adrenalina

Per quei pochi sparuti che non dovessero conoscere il gioco, Payday ci fa vestire i panni di un rapinatore che assieme ai propri compagni dovranno pianificare e mettere a segno varie rapine senza farsi beccare dalla polizia. Fin dalla prima partita scatterà un meccanismo diabolico per cui vorrete giocare e rigiocare al fine di realizzare il colpo perfetto, passando da non poche arrabbiature e frustrazioni prima di raggiungere la situazione ottimale. Il più delle volte le rapine non andranno come dovrebbero dato che molti giocatori non sono dei veri e propri professionisti e quindi gli errori si pagheranno cari.

Payday 2 Crimewave Edition Recensione

Il gioco è infatti nella sostanza un gioco coop multiplayer un po’ come Left 4 Dead o Evolve uscito più recentemente, con un una grande profondità e personalizzazione delle sessioni di gioco veramente capillare. Avrete a disposizione infatti innumerevoli opzioni per pianificare le rapine. In base all’esperienza accumulata sul campo infatti potremo acquistare nuove attrezzature o informazioni dalle talpe per poter avere maggiori possibilità di successo. Questo vi consentirà anche, ad esempio, di avere maggiori vie di fuga o di ingresso nei locali da rapinare o stabilire posizioni da cecchino efficaci. L’esperienza e la strategia in questo gioco rappresentano tutto quindi e infatti più andrete avanti più avrete maggiori chance di successo. Quando entrerete in un caveau, ad esempio, se non avrete l’attrezzatura giusta dovrete aprire una cassetta di sicurezza dopo l’altra piuttosto che farle semplicemente saltare in aria con del comodo esplosivo plastico C4. Inoltre il gruppo deve essere sempre compatto e coeso in ogni situazione altrimenti il fallimento sarà praticamente garantito.
Molti colpi infatti si dipanano su più ore o anche su più giorni e quindi l’andamento è influenzato dalle vostre azioni pregresse dove dovrete essere coordinati e precisi come degli orologi.

Cinque alberi

Le classi dei vari personaggi sono cinque. Avremo l’Enforcer ossia quello dotato di un maggiore arsenale a disposizione, il Mastermind ovvero il pianificatore dei colpi, il Ghost ossia l’elemento stealth, il Tecnico ovvero quello specializzato nelle varie tecnologie e infine il Fuggitivo ovvero l’elemento più agile della batteria. Le abilità varie delle cinque classi potranno essere mescolate anche se gli alberi delle cinque classi potranno essere completati in maniera singola ed esclusiva.

Come saprete bene poi i personaggi del gioco utilizzano delle maschere durante le rapine. Bene queste maschere potranno essere altamente personalizzate. Le tipologie di maschera sono davvero tantissime e potremo sceglierne i colori, il materiale o gli adesivi. Tutti questi elementi potranno essere sbloccati e acquistati naturalmente tramite i proventi delle rapine. Modding estremo anche per quello che concerne l’arsenale. Per ogni arma infatti potremo acquistare mirini speciali, calci antirinculo e tutto ciò che serve per poter aggiustare il tiro ai massimi livelli.

Payday 2 Crimewave Edition Recensione

Questo è più o meno quanto già visto e descritto nelle versioni past gen. Cosa ha da offrire di nuovo quindi questa Crimewave Edition? Il comparto tecnico è stato migliorato notevolmente con un framerate altissimo rispetto al passato e soprattutto un matchmaking nell’online sempre preciso e puntuale. Ottimo inoltre il sonoro, con una colonna sonora davvero eccezionale. Peccato per l’intelligenza artificiale dei nemici, anzi non tanto della polizia, quanto dei bot che a volte vi accompagneranno in missione e che a volte si comporteranno in maniera bizzarra magari proprio nel mezzo di un colpo. Altro neo che inficerà l’esperienza dei veterani e la mancanza di possibilità di importare i propri personaggi dalle edizioni su Playstation 3 e Xbox 360 e quindi dovremo cominciare tutto daccapo.

[signoff icon=”quote-circled”]Payday 2 Crimewave Edition è un signor titolo coop che non soffre in nessun modo della mancanza di contenuti che di solito questo tipo di giochi soffrono. Questa edizione ricca di DLC infatti vi terrà impegnati a lungo e sarà un piacere rigiocare rapina dopo rapina. Se amate il genere non troverete nulla di più divertente. [/signoff]

  • Tags
  • 505 Games
  • Payday Crimewave Edition
  • PlayStation 4
  • Xbox One
user avatar

Paquito

Hashem è il mio pastore, non manco di nulla.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
FIFA 21, questa settimana arrivano i TOTS!

FIFA 21, questa settimana arrivano i TOTS!

FIFA 21: le nuove Icon disponibili tramite SBC

FIFA 21: le nuove Icon disponibili tramite SBC

PlayStation Store, nessuna chiusura per PS3 e PS Vita

PlayStation Store, nessuna chiusura per PS3 e PS Vita

FIFA 21, arriva la carta Sergio Aguero Flashback!

FIFA 21, arriva la carta Sergio Aguero Flashback!

King's Bounty II: nuovo trailer per la trama

King's Bounty II: nuovo trailer per la trama

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

103
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

401
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

50
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

29495
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

25969
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo