• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

Pulse

Novembre 20th, 2015 Ermes Francesco Marino
Recensione di Ermes Francesco Marino pubblicata il 20/11/2015

A due anni dalla fine di una vincente campagna su Kickstarter, Pixel Pi Games rilascia su Steam Pulse, un survival game singolare, la cui storia ruota intorno a Eva, una ragazza non vedente. L’utilizzo della cecità all’interno di un videogioco non è esattamente un’idea innovativa, ma Pulse supera tale mancanza iniettando a schermo una manciata di sensazioni differenti, con toni accesi e colorati.

Eva è una giovane ragazza che lascia la sua famiglia e si avvia verso un pericoloso pellegrinaggio, fatto di immaginazione ed eco-localizzazione. I motivi della sua partenza non vengono mai spiegati chiaramente, ma tutte le altre informazioni vengono frammentate e raccontate tramite le immagini di ogni livello, fino a ricevere una più definitiva chiarificazione durante le sequenze finali.

Parliamo di una storia che si può terminare in un paio di ore, anche se è possibile avviare una speed-run che può essere completata in trenta minuti, così come suggeriscono gli achievement di Steam (I Could Run That Blindfolded).

Pulse Recensione 2

Alla stregua di Daredevil, Eva riesce a utilizzare i restanti sensi per giostrare le sue azioni all’interno dell’ostile area di gioco. I suoi passi, così come ogni oggetto in movimento che emette suono, le permettono di intravedere l’ecosistema e l’ambiente che la circonda, permettendole di superare le numerose fasi di platforming inserite nel titolo. Qualora non dovesse essere sufficiente, Eva potrà lanciare i Mokos – dei teneri cuccioli pelosi di colore bianco – in qualsiasi punto della mappa, in modo da localizzare oggetti o luoghi anche su lunghe distanze. I Mokos possono inoltre essere inseriti all’interno di ingranaggi a forma di ruota, permettendo l’apertura di porte e l’avvio di strani marchingegni.

A differenza della visione più chiara dell’eroe Marvel, Pulse mostra immagini molto più psichedeliche, frutto della fantasia di una ragazza che è costretta a immaginare un mondo che non ricorda più molto bene. Per tale ragione ogni ambiente è ricreato in modo altamente minimalista. Ogni livello ha il suo colore predominante, alcuni sono più blu, altri più purpurei, ma in ogni caso tale scelta non va a minare la navigazione della ragazza.

Più che altro è una necessità sinestetica di voler trasmettere la sensazione di una spaesata angoscia: tutto sembra confondersi e sovrapporsi nella sua immaginazione, che si traduce in un disagio visivo e sensoriale per il giocatore. Non mancheranno insomma zone in cui i suoni e le interferenze grafiche possono arrivare dritte allo stomaco, ma con un pizzico di pazienza in più, la soluzione sarà dietro l’angolo.

Pulse Recensione 1

Assodati i caratteri minimalisti della grafica, la scelta di Unity si associa correttamente all’idea di visione. Si sente un po’ la mancanza di impostazioni grafiche più dettagliate: si possono modificare solo la risoluzione e la qualità delle texture. Nei due anni ci si poteva aspettare di più. Resta comunque positivamente impresso il vibrante contorno delle immagini, nonché la direzione artistica dei segmenti naturalistici e architettonici, tra laghi ghiacciati, templi in rovina e villaggi lasciati ardere al fuoco.

Chiaramente il suono ha necessità di un’attenzione certosina, essendo il principale motivo per cui Eva riesce a comprendere lo spazio. Il comparto sonoro non è lontano dall’essere eccellente (colonna sonora di Joel Corelitz), perché riesce a scavare ancora più a fondo, dando quella profondità in più che manca al titolo. Orchestrando una vera e propria atmosfera di qualità.

[signoff icon=”quote-circled”]Abbiamo fatto bene a parlarvi di un “survival singolare”, perché in Pulse non si scappa da nessun mostro o nemico in particolare. Non esiste il Game Over, ma solo il trial and error. Pixel Pi Games ha però ricreato un ambiente ostile, ansiogeno e confuso, capace di far riversare in uno stato di tensione. Riuscire a sopravvivere a questa esperienza cieca, è il vero motivo di questo (esercizio di) stile. Si possono ricercare forti emozioni grazie alla meccanica di gioco, ma il titolo avrebbe avuto tutto un altro aspetto – nonché destino – se ci fosse stata una storia da ricordare.[/signoff]

  • Tags
  • Kickstarter
  • PC
  • Pixel Pi Games
  • Platform
  • Pulse
  • Steam
  • Survival
user avatar

Ermes Francesco Marino

Da quando riuscì di soppiatto a usare lo SNES di suo fratello, non v'è più memoria de l'altri hobby. Crescendo riuscì a ritrovarne di nuovi, tra scrittura, musica e un morboso attaccamento al cinema e alle TV series. Ama il gaming in tutti i suoi generi e rimane puerilmente estasiato dalle sue sfaccettature. Sogna di diventare uno scrittore (di sceneggiature magari), ma è pigro e sa di non avere fretta.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Stardew Valley, arriva la co-op split screen

Stardew Valley, arriva la co-op split screen

17/10/2020

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
The Coalition cerca personale per nuovi Gears

The Coalition cerca personale per nuovi Gears

Tomb Raider: Survivor Trilogy nuova collection?

Tomb Raider: Survivor Trilogy nuova collection?

Xbox Series X|S: presto sarà possibile usare Stadia

Xbox Series X|S: presto sarà possibile usare Stadia

Dragon Ball FighterZ: nuovo trailer per Gogeta SS4

Dragon Ball FighterZ: nuovo trailer per Gogeta SS4

Disco Elysium: The Final Cut uscirà a marzo

Disco Elysium: The Final Cut uscirà a marzo

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

65
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

70
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

33
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

119
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

189


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo