• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

Rhapsody: A Musical Adventure – Recensione Rhapsody: A Musical Adventure

Aprile 22nd, 2009 Redazione Gamesource
Recensione di alfio8788 pubblicata il 22/04/2009
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Musica e Rpg

I giochi musicali stanno trovando ampio spazio nell’attuale panorama videoludico; da titoli come Guitar Hero o Rock Band, passando per i portatili LocoRoco e Patapon, il mondo della musica videoludica sta facendo parlare di sé. Che la musica sia importantissima ai fini ludici del videogioco è ormai un dato di fatto, e la colonna sonora è sempre un tassello in più per giudicare la bontà intera di un titolo. Eppure la musica  spesso diventa ben più di mero contorno anche in altre tipologie di giochi, come ad esempio nei Jrpg. Lo avevamo ben visto in titoli come Eternal Sonata, dove le leggiadre note di Chopin accompagnavano in lungo e in largo la nostra avventura, o ben dieci anni fa in un poco conosciuto titolo Atlus per Playstation dal nome di Rhapsody: a Musical Adventure. Ed è proprio di questo gioco che andremo a parlare, sfruttando l’occasione della sua uscita da parte di Nippon Ichi Software per la console portatile Nintendo, ossia quel DS che sta spopolando in tutto il mondo.


Tra bambole, note e avventure

Il gioco si apre su un sogno, un terribile e innocente sogno adolescenziale, dove una ragazza rincorsa da giganteschi mostri viene salvata da un principe abile e coraggioso. Quella ragazza non è altri se non la nostra protagonista Cornet, dotata della particolare abilità di parlare con le bambole. Cornet è seguita dall’insostituibile quanto giocherellona fatina Kururu, che in ben più di un’occasione si dimostrerà fondamentale per la trama generale.
La vita di Cornet cambia quando, nella foresta, viene salvata dal principe dei suoi sogni, in un incontro che farà nascere nella nostra protagonista un colpo di fulmine a dir poco scottante. Da qui prenderanno il via le vicende del gioco, presentando una trama lineare e non proprio accattivante che potrebbe, nonostante tutto, appassionare qualche giocatore per lo stile infantile e semplicistico, stile che si riscontra anche nei vuoti, se pur simpatici, personaggi.
Il gioco non comprende tuttavia una traduzione per il nostro paese, e quindi i vari dialoghi saranno solamente in lingua inglese.

A colpi di tromba!

Nonostante quanto si possa pensare, Rhapsody si presenta come il più classico degli jrpg. Appena cominciata l’avventura ci ritroveremo a girovagare per il paesino, dove potremo parlare con gli abitanti e comprare oggetti, armi e altre utili cianfrusaglie. Lo schermo in alto ci mostrerà la mappa delle varie aree, limitandosi a illuminarci il blocco della mappa dove saremo capitati.
Il discorso cambia quando entreremo, finalmente, nell’interfaccia di combattimento. Camminando in alcuni luoghi, infatti, incontreremo i nemici grazie agli amati/odiati incontri casuali, che ci trascineranno nel vivo dell’azione. In questo frangente ecco che potremo decidere le nostre mosse grazie al touchscreen del DS, dove terremo d’occhio lo status dei nostri guerrieri (quattro al massimo), quello dei nemici, e dove potremo scegliere le mosse da compiere e i mostri da mazzolare (la nostra Cornet lo farà a colpi di tromba). Lo schermo in alto ci mostrerà invece la battaglia vera e propria, i mostri e le varie animazioni.
Entrando nel meccanismo capiremo sin da subito di trovarci di fronte a un lavoro fin troppo semplicistico, che fa da sfondo ad una giocabilità veramente troppo banale. Se è vero che molto spesso le battaglie saranno prive di qualsivoglia strategia, e che saranno facilmente superabili grazie al perseverante utilizzo del semplice attacco, è vero anche che non potremo in alcun modo decidere lo sviluppo dei nostri personaggi, che automaticamente ad ogni level up potenzieranno qualche parametro o impareranno qualche nuova abilità. Tutto questo non farà che stancare il giocatore, che ben presto si troverà frustrato da un sistema di battaglie scevro di ogni spunto strategico o di divertimento.
Altro punto negativo del titolo saranno gli intermezzi musicali, tutti rigorosamente in giapponese che, se da un lato potranno interessare i cultori della musica giapponese, dall’altro stancheranno immediatamente i giocatori meno smaliziati che, è il caso di dirlo, non vedranno l’ora di poter saltare ogni intermezzo musicale.
Concludendo il discorso sul gameplay, c’è da dire che se la longevità media si attesta sulle 10-15 ore scarse, sarà comunque bilanciata da una serie di quest secondarie, varie e decisamente vaste, capaci di aumentare notevolmente la longevità del gioco.

Un mondo di colori

A conti fatti, la semplicità è il vero punto cardine di Rhapsody. Semplice è la sua trama, semplice il suo gameplay, e semplice infine è il suo comparto tecnico. Graficamente parlando, Rhapsody può vantare un approccio visivo decisamente colorato e a tratti bambinesco, con uno stile manga dei più delicati, teneri e infantili, che si fonde bene con la scelta delle due dimensioni. Se a prima vista l’impatto visivo sarà dei più positivi, ben presto le varie ambientazioni si faranno stancanti e ripetitive, prive di un vero e proprio fascino. Azzeccati, invece, i portrait dei vari personaggi e delle bambole che incontreremo nel proseguo dell’avventura, la cui bellezza sta comunque nel grado di apprezzamento che abbiamo nei confronti di questo particolare stile grafico.
Parlando delle animazioni, ecco che si apre uno scenario tutt’altro che felice. Se si può chiudere un occhio in virtù della vecchiaia del titolo (abbiamo già detto che usci nel 1999 per Psx), a volte ci troveremo a dover commentare quella camminata più simile al pattinaggio, quei nemici dalle movenze scattose e quelle abilità dalla conclusione non proprio coreografica.
Le cose cambiano quando parliamo del sonoro. Le musiche di sottofondo sono davvero azzeccatissime e ben congeniate, senza parlare di quelle che sottolineeranno i vari intermezzi musicali (che potranno essere odiati dai giocatori poco avvezzi a queste formule), tutte abbastanza allegre e difficilmente fastidiose.

In conclusione

Inutile negarlo, Rhapsody non è proprio un gioco per tutti. Per i più, infatti, parrà noioso, ingiocabile e frustrante, soprattutto se non si ama lo stile infantile e semplicistico dell’opera. Per tutti quei giocatori, infatti, è caldamente sconsigliato. Per gli altri, invece, potrebbe essere una acquisto da prendere in considerazione, ma solo se si chiude un occhio davanti al sistema di battaglie atono e noioso e a quello di sviluppo totalmente inesistente. In fin dei conti Rhapsody rimane uno dei tanti, discreti Jrpg presenti su Nintendo DS, senza la capacità di dire la sua in mezzo a così tanti rivali.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Rhapsody: A Musical Adventure
Redazione Gamesource

Redazione Gamesource

Parliamo di videogiochi dal 2008


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime NovitĂ 
skate., nuovo video e registrazioni ai test

skate., nuovo video e registrazioni ai test

One Piece Odyssey: nuovo video diario

One Piece Odyssey: nuovo video diario

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

90%
Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Sea of Stars: rinvio al 2023

Sea of Stars: rinvio al 2023

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

71
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

176
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

15
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1646
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2647
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/PubblicitĂ 
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo