AGCOM: la classificazione italiana per i videogiochi

AGCOM: la classificazione italiana per i videogiochi

Il nostro paese muove un grande passo verso nel portare una maggiore consapevolezza nel mondo dei videogiochi dotandosi, grazie ad AGCOM, di una classificazione tutta italiana munita di linee guida. La crescente evoluzione del mezzo videoludico, termine molto amato dai nostri legislatori, unita alla facilità di accesso ai più svariati sistemi multimediali da parte dei minori,…

Top 5 giochi e app del momento

Top 5 giochi e app del momento

Il mondo degli smartphone è in continua evoluzione e ultimamente, probabilmente anche grazie alla potenza attuale, stanno iniziando ad apparire app e giochi davvero interessanti, anche per i videogiocatori di PC e console! Vorrei precisare che questa top 5 app è assolutamente personale e potrebbe avere idee diverse da quelle del lettore di quest’articolo, e per…

I videogiochi potrebbero essere strumenti seri per la ricerca storica

I videogiochi potrebbero essere strumenti seri per la ricerca storica

Una delle straordinarie conseguenze delle tecniche di modellizzazione al computer è che consentono di simulare vari fenomeni del mondo reale con dettagli fantastici. La fluidodinamica dei computer, ad esempio, ha ampiamente sostituito l’uso delle gallerie del vento in molte applicazioni e le simulazioni dei social-network hanno cambiato il modo in cui comprendiamo il controllo della…

Più della metà dei genitori non si cura dei videogiochi utilizzati dai figli piccoli

Più della metà dei genitori non si cura dei videogiochi utilizzati dai figli piccoli

Recentemente Childcare UK, un noto portale britannico di servizi per l’infanzia, ha condotto una ricerca tra i suoi iscritti, venendo così a scoprire che più della metà dei genitori consente ai propri figli di giocare con videogiochi non adatti ai minori senza la supervisione di un adulto e senza neppure conoscere in anticipo i contenuti…