Hellblade: Senua’s Sacrifice – Dove trovare le Lorestones
Niente più vaganbondare: vi sveliamo la posizione di tutte le pietre.
In Hellblade: Senua’s Sacrifice vi è un solo tipo di collezionabile, ossia le Lorestones. Posizionandoci di fronte ad esse, scopriremo ogni volta nuovi dettagli sulla storia del gioco. Le Lorestones in Hellblade sono 44 in totale e si attivano con la pressione del tasto R2.
Ad ogni Lorestone presente nel titolo Hack and Slash di Ninja Theory è associata una runa diversa dalle altre e usando la concentrazione sarete in grado di visualizzarla, quando questa cambierà colore. Nel cerchio di ogni lorestone si mostrano però anche tutte le rune presenti nelle restanti 43, in ordine dalla prima all’ultima in senso orario, partendo dalle ore 12. Esse seguiranno una precisa sequenza, basandosi sui capitoli del gioco. La sequenza dei capitoli è: 4 – 5 – 5 – 2 – 6 – 4 – 6 – 2 – 0 – 6 – 4. Oltre a questi saranno presenti anche dei puntini fra un capitolo e l’altro in modo tale che si possa intuire facilmente quale Lorestone è stata “persa” e in quale punto. Ricominciando il titolo da capo, inoltre, ogni Lorestone sbloccata nelle run precedenti rimarrà in memoria. Le location di tutte le Lorestones presenti in Hellblade sono mostrate nel video seguente:
Non si tratta di elementi troppo complicati da trovare, basta fare attenzione e usare sapientemente la Concentrazione di Senua per farle saltare subito all’occhio. Buona ricerca!
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!
Con qualche ora di anticipo, Sony PlayStation ha presentato quelli che saranno i giochi “gratis” del PS Plus Essential di luglio 2025, e uno di questi è davvero sorprendente! Come da tradizione, saranno tre i titoli disponibili per gli abbonati e sono i seguenti: Diablo IV, The King of Fighters XV e Jusant. Avete capito…
Postal 2, uno dei giochi più controversi di tutti i tempi, sta per ricevere un remake. Il gioco uscito nel 2003, nonostante il sequel ricevuto, resta ancora il più iconico della serie. Postal 2 è considerato controverso poiché concede al giocatore delle azioni deprecabili, come decapitare civili, infastidire gli NPC, o persino uccidere brutalmente gli…
Nintendo Switch 2 è finalmente arrivato sul mercato, e con una violenza mediatica e commerciale impressionante. La nuova ammiraglia della compagnia di Kyoto, pronta a reclamare e bissare tutto il successo del suo predecessore, ha fatto segnare numeri record sul piano delle vendite, ma anche un monopolio, a tratti totale, sul piano comunicativo e pubblicitario….
Il 2025 si conferma un anno ricco di sorprese per gli amanti dei giochi di ruolo classici. Dopo anni di richieste da parte della community, Neverwinter Nights 2 torna in una versione migliorata che punta a unire nostalgia e innovazione. Aspyr Media ha deciso di rilanciare uno dei titoli più iconici del genere, aggiornandolo per…
Non sono bastati gli utili da record e una capitalizzazione di mercato in crescita per dare a Xbox la massima tranquillità possibile. La divisione gaming di Microsoft ha iniziato a informare i dipendenti di nuovi tagli ai posti di lavoro, avviando il processo di licenziamenti diffusi che il personale si aspettava per l’ultima settimana. Stando…
Sono stati annunciati i Twitch Drop che saranno disponibili per Marvel Rivals a partire dal 19 giugno. Sarà possibile riscattarli guardando la diretta sul canale Twitch ufficiale del gioco. I Drop daranno accesso a un nuovo set di skin e accessori per il personaggio di Magik, che includono: un costume inedito, una nuova emote, una…