• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni

Home > Trucchi&Soluzioni

Monster Hunter Stories – Guida alle tane e uova rare

Settembre 7th, 2017 Giampiero Ruggiero

Monster Hunter Stories presenta una enorme quantità di mostri ottenibili, quasi la totalità di quelli presenti nell’universo della saga, se contiamo le sottospecie. In questa guida verrà spiegato come riconoscere l’esemplare del mostro che può sbucare dalle uova presenti nei nidi, ma anche come riconoscere l’eventuale rarità per ricavarne i migliori risultati. Partiamo dal presupposto che, come avrete notato, alcune tane nella mappa sono ricoperte da uno strato dorato. Tane di questo tipo indicano la possibilità di trovare un mostro raro sia come specie, sia per abilità. Per prima cosa, però, ecco un paio di immagini che vi torneranno utili per riconoscere il mostro già dal colore e pattern dell’uovo (cliccate sulle immagini per ingrandire):


 

Le uova il cui nome accanto è generico per una specie, ad esempio “Bird Wyvern”, indica che il mostro che uscirà dall’uovo sarà appartenente a quella specie, anche se non si potrà predire quale effettivamente sarà. Nel caso di un uovo “Bird Wyvern” potremo quindi trovare un Gendrome, un Velocidrome, un Iodrome e così via.
Nota: ricordate che se volete sapere a quale famiglia rientrano i mostri, vi basterà consultare la mostropedia nel menù, posto che abbiate sconfitto il mostro che cercate almeno una volta nel gioco.

Un altro fattore importante per ottenere il mostro perfetto della specie che state cercando è la “rarità”. Quando schiudete un uovo e il mostro esce, vi sarà forse capitato di notare che lo sfondo può avere colori diversi. Solitamente, lo sfondo nella scena di schiusa dell’uovo è blu, ma alcuni casi sarà dorato. Se ciò accade significa che il mostro in questione è un raro esemplare della sua specie, comportandone nello specifico:

  • Parametri di base leggermente più alti rispetto ai membri comuni della sua specie
  • Possibilità di crescita e avanzamento di livello più rapida
  • Più slot disponibili per le abilità, che siano acquisite normalmente o ereditate tramite la meccanica dei “geni ereditati” da un altro mostro.
Esemplare raro di specie
Esemplare comune di specie

Come “manipolare” le possibilità che un mostro raro esca? In realtà, non è nulla di particolarmente complicato.
Quando raccogliete un uovo dal nido di mostro, il vostro fidato Navirou vi informerà sulle caratteristiche dell’uovo. Se il vostro felyne vi dirà “Quest’uovo sembra abbastanza pesante“, avete quasi la totale garanzia che il mostro che uscirà dall’uovo in questione sarà un’esemplare raro. In questo caso, non raccoglietene altri e tornate alle scuderie.
Nota: E’ possibile analizzare un totale di 4-5 uova per nido, ma sappiate che quelle che scartate non potrete più recuperarle e, nella peggiore delle ipotesi, dovrete accontentarvi dell’ultimo uovo a disposizione. Fate molta attenzione prima di scartare un uovo, o potreste rimanere ancora più delusi dai risultati successivi.

Quando tornerete alle scuderie, potrete visualizzare le vostre uova prima di schiuderle, e tra le informazioni disponibili ci sarà anche il peso dell’uovo. Tuttavia, abbiamo confermato che mostri provenienti da tane rare possono essere degli esemplari speciali anche se il peso dell’uovo è leggero, quindi potreste a volte ricevere delle piacevoli sorprese.

Monster Hunter Stories Uova Monstie

Una tana rara di mostro

Infine, per quanto riguarda lo scovare le tane di mostri rari, vi basterà affidarvi ad una Rathian ed un poco di pazienza. La Rathian è un monstie che sfreccia abbastanza velocemente per la mappa, e possiede l’abilità “Cerca nidi”. Mentre cavalcate la regina dei Wyvern in lungo e in largo premete il pulsante “B” per far apparire i nidi presenti nel range visivo nella mappa dello schermo inferiore. Se le tane si rivelano essere normali, usate in chiosco della gattovana per uscire dall’area e poi rientrare. Per fortuna, le tane di mostri rari non hanno una bassa percentuale di apparizione e con un poco di pazienza riuscirete ad avere degli esemplari rari in men che non si dica.

 

  • Tags
  • Nintendo 3DS
  • Capcom
  • FAQ
  • Monster Hunter Stories
user avatar

Giampiero Ruggiero

Nothing interesting here.

Potrebbe interessarti
Hyrule Warriors: L'Era della Calamità svela il gameplay

Hyrule Warriors: L'Era della Calamità svela il gameplay

26/09/2020
Street Fighter V: le novità del Summer Update

Street Fighter V: le novità del Summer Update

06/08/2020
Milla Jovovic in Resident Evil 3? Ora si può!

Milla Jovovic in Resident Evil 3? Ora si può!

14/07/2020

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
The Medium - Lista Obiettivi

The Medium - Lista Obiettivi

Ys IX - Guida al Leveling

Ys IX - Guida al Leveling

YS IX - Come sbloccare il superboss

YS IX - Come sbloccare il superboss

Mass Effect: Henry Cavill scherza sul film?

Mass Effect: Henry Cavill scherza sul film?

87%
Bravely Default II - Recensione

Bravely Default II - Recensione

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

58
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

59
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

49
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

126
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

202


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo