x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > NBA 2K20 > Trucchi&Soluzioni

NBA 2K20: I migliori giocatori – Posizione 80-71

Settembre 2nd, 2019 Salvatore Cardone

Con l'arrivo ormai dietro l'angolo di NBA 2K20, ecco l'inizio del nostro coverage dedicato al roster cestistico 2K. Continuiamo coi migliori giocatori della lega!

  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

L’uscita di NBA 2K20 è sempre più vicina. Per tutti gli appassionati di basket, complice anche il campionato del mondo tutt’ora in corso di svolgimento, è un periodo certamente da incorniciare. La marcia di avvicinamento al nuovo capitolo della simulazione cestistica (e sportiva) oggettivamente più valida e per certi versi inarrivabile al momento disponibile sul mercato è giunta quasi al termine, e la nostra rubrica dedicata ai cento migliori giocatori presenti all’interno del titolo di Visual Concepts prosegue senza sosta. Volete arrivare più preparati possibile al prossimo 6 settembre? Bene, grazie a noi non avrete difficoltà a scegliere il playmaker giusto o il centro più adatto alle vostre rotazioni difensive. Prendete appunti, si comincia: NBA 2K20 sta per arrivare!

  • 80 – Zion Williamson – PF (New Orleans Pelicans), 81

Uno dei giocatori, se non il giocatore, più atteso di questa stagione. La scelta numero uno del draft, il predestinato, colui che, anche per Michael Jordan, diventerà il nuovo leader della NBA. Mr. Williamson è atteso da un primo anno di fuoco, inserito in un team che ha perso Davis ma ha assemblato un cast di giovani talenti di primissimo livello, di cui lui è chiamato a diventare rapidamente il leader maximo. Noi gli auguriamo tante belle cose. Tutti ci credono, anche 2K che (per un rookie) gli ha assegnato un overall pazzesco.

williamson

  • 79 – Serge Ibaka – PF (Toronto Raptors), 81

Tanta sostanza, affidabilità e qualità. Questo è Serge Ibaka, maturato più che mai in questi ultimi anni, e diventato un elemento chiave dei campioni NBA in carica dei Toronto Raptors. L’ala forte spagnola ha ampliato i propri orizzonti tecnici, diventando un giocatore praticamente senza punti deboli in nessun lato del campo. Non eccelle in nulla, d’accordo, ma chiunque vorrebbe allenarlo. Cosa farà senza Leonard? Lo scopriremo a breve!

ibaka

  • 78 – Rudy Gay – SF (San Antonio Spurs), 81

Rudy Gay non è più quello di Memphis. L’esterno rimane uno dei giocatori più duttili in fase offensiva, ma ha perso parecchio in esplosività e dedizione sull’altra parte del campo. Grazie alla cura Popovich, lentamente, questo potrebbe cambiare, ma per ora ha dimostrato una discontinuità abbastanza preoccupante. L’ultimo anno di contratto a San Antonio sarà per lui un banco di prova molto importante. Puntato!

gay

  • 77 – Jonas Valanciunas – C (Memphis Grizzlies), 81

Ha lasciato Toronto nel corso della scorsa stagione per abbracciare il progetto Memphis, ormai totalmente azzerati dalla cessione di Gasol (appunto, scambiato con Vala) e la più recente del capitano Mike Conley, finito ai Jazz. Nel corso della sua carriera NBA ha sempre dimostrato di essere un superbo difensore e un gran rimbalzista, ma ha pagato parecchio la scarsa produttività offensiva e, soprattutto, una discontinuità eccessiva. Quest’anno, complice anche le meno pretese sul team, potrebbe fare grandi cose. Si spera.

valanciunas

  • 76 – Hassan Whiteside – C (Portland Blazers), 81

Whiteside è sicuramente uno dei giocatori difensivamente più forti della lega, sicuramente il miglior stoppatore, insieme al centro della nazionale Myles Turner e al sempre verde DeAndre Jordan. Questo, però, non è bastato al buon Hassan per continuare ad essere il leader della sua franchigia che, per fare spazio, ha deciso di mandarlo a Portland. Insieme al nucleo forte dei Blazers, composto dagli All-Star McCollum, Jokic e sopratutto Lillard, può fare veramente la differenza. Attenzione a Portland, quest’anno!

whiteside

  • 75 – Domantas Sabonis – PF (Indiana Pacers), 81

Il figlio d’arte più famoso tra gli europei in NBA è reduce da un’ottima stagione. I Pacers ormai lo trattano da leader e, grazie alla presenza di un compagno di reparto super affidabile in difesa e sotto le plance, può sicuramente esplodere definitivamente. L’importante è che gli si ricordi che la difesa è un elemento importante e non va trascurato. Lui però è giovane, e si sta facendo una bella gavetta. Il talento è dalla sua.

sabonis

  • 74 – DeAndre Jordan – C (Brooklin Nets), 81

DeAndre “The Giant” ha abbracciato in estate il progetto Nets, diventati improvvisamente la squadra più forte della lega dopo l’arrivo contemporaneo di Irving, appunto Jordan e, soprattutto, Kevin Durant. Il centro, vicino anche ai Lakers, ha scelto di comporre, in particolare col play ex Boston Celtics, un duo potenzialmente spaventoso e promette tanta pulizia sotto canestro, che poi è la specialità della casa. Sicurezza!

jordan

  • 73 – Brandon Ingram – SF (New Orleans Pelicans), 81

Alla fine i Lakers lo hanno sacrificato per arrivare a Davis e, siamo sicuri, che tra tutti i giovani spediti in Luoisiana lui sia quello di cui più sentiranno la mancanza. Ingram è un talento destinato a grandi cose, dotato di un potenziale offensivo smisurato, ma che finora non ha saputo metterlo in mostra. Ci aspettiamo che, libero dalle grosse pretese di una città come Los Angeles, possa finalmente esplodere.

ingram

  • 72 – Aaron Gordon – PF (Orlando Magic), 81

Aaron Gordon può essere riassunto con una sola parola: sicurezza. Uno di quei giocatori con la testa sulle spalle, affidabile e che non sbaglia mai una partita. L’ala forte che ogni allenatore vorrebbe allenare, seppur non dotato di un talento super cristallino. Orlando, ormai, è casa sua, ma la pochezza del roster dei Magic potrebbe iniziare a stargli stretta.

gordon

  • 71 – Steven Adams – C (Oklahoma City Thunder), 82

Della “vecchia” guardia, quella che per intenderci ha lottato ad alti livelli negli ultimi due-tre anni, è rimasto solo lui. Via Westbrook, via Goerge, il buon lungo barbuto è diventato automaticamente il leader fuori e dentro il campo. Sarà all’altezza di questa nuova sfida? Difficile a dirsi, anche perché non ha esattamente un buon carattere. Staremo a vedere.

adams


Anche per oggi è tutto. Ricordandovi che NBA 2K20 uscirà questa settimana su PlayStation 4, Xbox One e PC, vi diamo appuntamento alla prossima, per parlarvi dei giocatori che occupano le posizioni 70-61 di NBA 2k20!

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► NBA 2K20 è un gioco di tipo Sport sviluppato da 2K Games e pubblicato da Visual Concepts per Nintendo Switch, PC, PlayStation 4 e Xbox One, il videogioco è uscito il 06/09/2019
NBA 2K20 è un bel gioco che non può mancare alla tua collezione: abbiamo deciso di valutarlo con un 87%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di NBA 2K20 a cura di Salvatore Cardone.

Le migliori guide su NBA 2K20

  • NBA 2K20: Come usare i codici spogliatoio

  • NBA 2K20: I migliori distintivi in La Mia Carriera
  • NBA 2K20: I migliori giocatori – Posizione 100-91
  • NBA 2K20 – Guida ai trofei
  • NBA 2K20: come eseguire il sollevamento pesi
  • NBA 2K20: I migliori giocatori – Posizione 70-60
  • NBA 2K20: I migliori giocatori – Posizione 90-81
  • Tags
  • 2K
  • 2K Games
  • e-sport
  • eSport
  • NBA 2K
  • NBA 2K20
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PlayStation 4
  • Simulazione
  • Sport
  • Visual Concepts
  • Xbox One
Salvatore Cardone

Salvatore Cardone

Scrivo, cucino, mangio. Spesso contemporaneamente. Necessito di più mani.

Cover NBA 2K20
87%

PIATTAFORME
Nintendo Switch PC PlayStation 4 Xbox One
DATA DI USCITA
Disponibile in Italia dal 06/09/2019
GENERE
Sport 
Developer
2K Games 
Publisher
Visual Concepts 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo