x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > World of Warcraft > Trucchi&Soluzioni

World of Warcraft: Classic: consigli per livellare

Agosto 29th, 2019 Luigi Floris

Vi suggeriamo alcune accortezze prima di avventurarvi nel MMORPG di Blizzard e ottimizzare i tempi di gioco.

  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Sia che siate dei veterani delle terre di Azeroth, sia che questa rappresenti la vostra prima sortita nel mondo Blizzard, l’approccio a World of Warcraft: Classic potrà risultare più agevole seguendo alcuni utili consigli per il level up.

Mediamente un giocatore avrà necessità di centinaia di ore di gioco per raggiungere l’agognato livello 60 e, dato che l’end game di World of Warcraft: Classic dura davvero pochi minuti, vi suggeriamo di godervi quest’esperienza al passo e non di corsa. Potrà sembrare controcorrente ma il nostro primo consiglio è quello di non esagerare col gameplay e non rinunciare alle attività che svolgete normalmente durante una vostra giornata tipo.

World of Warcraft: Classic consigli per livellare

Ogni classe di World of Warcraft: Classic ha dalla sua tutta una serie di quest specifiche che non saranno propedeutiche unicamente alla lore del titolo, ma saranno in grado di farvi ottenere abilità uniche. Seguire queste missioni sarà utile a velocizzare l’aumento del vostro livello, ma in alcune situazioni vi porterà a rallentare il vostro percorso verso il fatidico livello 60. Un esempio è rappresentato dagli Sciamani (Orda) che per ottenere il Totem dell’Acqua dovranno avventurarsi nei Regni Orientali, un viaggio lungo e impegnativo in World of Warcraft Classic. Chiaramente ci troveremo di fronte anche a missioni decisamente più semplici e rapide, ma in ogni caso il consiglio è di seguire le quest di classe solo se necessarie, onde evitare di stare dietro a una singola missione per molto tempo e senza ottenere una mole di esperienza adeguata al tempo speso.

World of Warcraft: Classic consigli per livellare

Un altro utile consiglio è quello di utilizzare un add-on per velocizzare in maniera decisiva il livellamento del vostro pg. Vi consigliamo Azeroth Auto Pilot – Classic che tiene traccia delle quest necessarie e vi indicherà dove andare per ottimizzare al meglio il vostro tempo. Per installarlo è sufficiente scaricare l’app ufficiale di Twitch (a tal proposito vi ricordiamo il nostro canale e la nostra maratona), andare nella sezione dedicata alle Mod e cliccare su World of Warcraft. Una volta cambiata la versione dall’angolo in alto a sinistra in World of Warcraft: Classic potrete iniziare a cercare gli add-on che vorrete utilizzare.

World of Warcraft: Classic consigli per livellare

Su World of Warcraft: Classic troveremo sia zone neutrali sia zone dedicate a specifiche fazioni. Quando andremo a livellare il nostro consiglio è di farlo nelle zone dedicate alla nostra classe e fazione perché quasi certamente non incontreremo tantissimi altri giocatori, eccetto per determinati server, e di conseguenza non sarà necessario attendere troppo tempo prima che i mostri eliminati vengano rigenerati. Inoltre in caso di server PvP ridurremo la probabilità di incontri ostili e di conseguenza ridurremo i momenti dedicati a difendersi ed eleminare le minacce rappresentate dalle altre fazioni, aumentando gli intervalli di gioco dedicati al completamento delle quest.

Queste le zone specifiche con i livelli consigliati tra parentesi:

Alleanza

  • Darkshore (11-19)
  • Loch Modan (10-18)
  • Westfall (9-18)
  • Redridge Mountains (15-25)
  • Duskwood (10-30)
  • Wetlands (20-30)

Orda

  • The Barrens (10-33)
  • Silverpine Forest (10-20)
  • Stonetalon Mountains (15-25)

Forse si tratta del consiglio più scontato ma avventurarsi nei tanti dungeon presenti nelle terre di Azeroth è il modo più semplice per guadagnare xp e poter livellare agevolmente. Per l’Orda sarà possibile accedere al Ragefire Chasm da Ogrimmar quando avremo raggiungo il livello 13 mentre l’Alleanza dovrà attendere il livello 17 per accedere alle Deadmines nel Westfall. Sempre il livello 17 è quello richiesto per avventurarsi nelle Wailing Caverns nel Northern Barrens.

A questo punto non ci resta che imbracciare la nostra arma e andare a fare incetta di nemici, quest e tesori in World of Warcraft: Classic.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► World of Warcraft è un gioco di tipo Avventura-RPG sviluppato e pubblicato da Blizzard Entertainment per Mac e PC, il videogioco è uscito il 23/11/2004 La versione per PC è uscita il 11/02/2005
World of Warcraft è un bel gioco che non può mancare alla tua collezione: abbiamo deciso di valutarlo con un 80%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di World of Warcraft a cura di Ermes Francesco Marino.

Le migliori guide su World of Warcraft

  • Tags
  • Avventura
  • Blizzard Entertainment
  • Mac
  • PC
  • RPG
  • World of Warcraft
  • World of Warcraft: Classic
Luigi Floris

Luigi Floris

Dal Commodore 64 a oggi di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia di fronte agli occhi di questo videogiocatore navigato. In tenera età, era solito acquistare in edicola le famose cassette con i giochi del C64 mentre oggi trova appagante poter contare sull'edicolante più fornito del mondo in ambito videoludico: Steam.

Cover World of Warcraft
80%

PIATTAFORME
Mac PC
DATA DI USCITA
Disponibile dal 23/11/2004

Versione per PC dal 11/02/2005
GENERE
Avventura  RPG 
Developer
Blizzard Entertainment 
Publisher
Blizzard Entertainment 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo