• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Anteprime

E3 2018: Dying Light 2 – Anteprima

Giugno 14th, 2018 Jgor Masera
A cura di Jgor Masera pubblicata il 14/06/2018
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Il primo Dying Light fu un gioco di incredibile successo per il team polacco Techland, uno di quei titoli che riuscì a proporre un’interessante variante dei giochi a tema zombie grazie non solo all’introduzione della componente parkour, ma anche al focus derivato dal combattimento corpo a corpo e del ciclo giorno/notte che impattava in maniera significativa sul modo di giocare. Ed è proprio continuando a focalizzarsi su questi tre pilastri che i ragazzi di Techland ci presentano Dying Light 2, che potrebbe rivelarsi molto più che un “mero” sequel: Techland ha deciso infatti di espandere il proprio team di sviluppo, sopratutto sul comparto narrativo che adesso avrà il supporto e la firma di Chris Avellone, che tutti noi ricordiamo per storie come quelle di Planescape Torment, Fallout 2, Prey e tanti altri.

Dying Light 2

L’arrivo di Chris ha sconvolto in sensibilmente il mondo di Dying Light come lo conosciamo noi: eccoci catapultati a quindici anni dopo gli eventi del primo capitolo. Siamo in una città completamente nuova e, da quanto possiamo capire, il virus che genera zombie e mostri di ogni tipo si è diffuso in tutto il globo, l’umanità si trova ad affrontare quella che gli sviluppatori hanno definito un’ “era scura moderna”, una civlità senza governi e senza leader, guidata semplicemente dall’istinto di sopravvivenza. Ci troviamo in una città non ben definita, una delle poche roccaforti rimaste che possano garantire un minimo di sicurezza dalle terrificanti creature che infestano il globo e che di notte rappresentano la morte certa per chiunque si trovi nei paraggi.

La mappa di gioco sarà quattro volte più grande rispetto a quelle viste nel capitolo precedente e annessa espansione messe assieme, il tutto per garantire un “sandbox narrativo” senza precedenti. Con “sandbox narrativo”, Techland intende la totale libertà di esplorare il gioco come più ci aggrada e di vivere le storie che ci verranno proposte nel modo che preferiamo, a patto di accettare le conseguenze di ogni nostra azione. Perchè sì, la più grande novità di questo Dying Light 2 è l’introduzione di dialoghi a scelta multipla, che non solo determineranno gli eventi della storia, ma che andranno anche ad impattare in maniera significativa e concreta sul mondo che ci circonda.

Dying Light 2

Ce lo aveva già mostrato lo stesso Chris Avellone durante la conferenza Microsoft, illustrandoci una porzione di gameplay che ci metteva di fronte ad un bivio in cui era possibile scegliere se patteggiare o meno con dei criminali per l’approvvigionamento dell’acqua: nel caso si decidesse di assecondarli, qualche settimana dopo la città si troverebbe in uno stato di decadenza, con gente povera e disidratata che non può permettersi di acquistare la propria dose quotidiana di linfa vitale, ma al contempo potremmo godere dei guadagni derivati dalla vendita dell’acqua. Se avessimo scelto diversamente, però, avremmo preso le parti dei Peacekeeper, un gruppo organizzato di persone che mira a mantenere l’ordine con il pugno di ferro, punendo i criminali nel peggior modo possibile. Aiutando i Peacekeeper, la città dopo qualche settimana presenterà delle infrastrutture che agevolano gli spostamenti, avremo libero accesso all’acqua (che ripristina energia) e, soprattutto, ci saranno sempre uomini sparsi per le strade che si occuperanno dei malviventi e delle creature che tenteranno di avvicinarsi. Il problema però è che in loro presenza non potremo sgarrare, quindi niente arruffamenti di oggetti, niente passeggiate dopo il coprifuoco e così via. Ignorare le regole significa metterseli contro, l’obbedienza deve essere assoluta.

Questo modo di vivere Dying Light significa che ogni giocatore avrà città diverse derivate da scelte diverse, ed è per questo motivo che la cooperativa, a differenza del primo capitolo, sarà leggermente diversa. Non si potrà più affrontare l’intera modalità storia in cooperativa, ma si potrà solamente invitare, o essere invitati, nel mondo degli altri giocatori o nel nostro. Durante la sessione in cooperativa i progressi e gli oggetti acquisiti verranno poi mantenuti nella propria partita in modo da incentivare quanto più possibile l’esperienza multiplayer senza vanificarla.

A livello di gameplay, la più grande novità è rappresentata dalla barra della stamina che, in questo caso, non influenzerà più solo gli attacchi corpo a corpo e la corsa, ma anche il tempo di resistenza per rimanere appesi, il quale farà la differenza durante le scalate e le arrampicate. Sono stati introdotti alcuni puzzle di parkour in cui prima di effettuare una scalata sarà bene valutare e decidere con cura il percorso da effettuare per assicurarsi di raggiungere l’obiettivo senza consumare tutta la stamina, pena la caduta e tutti gli svantaggi che questa potrà comportare. Ovviamente, lo stesso parkour ha subito delle evoluzioni, risultando molto più fluido e dinamico il flusso delle corse combinate alle arrampicate. Il feeling non è poi così distante da quello proposto da giochi come Mirror’s Edge. E’ stato pure introdotta la possibilità di attutire le cadute da luoghi elevati piantando un coltello in presenza di bandiere o tessuti posti lungo le mura dei vari edifici o, addirittura, appendersi all’ultimo ai rami degli alberi per farli cedere e smorzare l’atterraggio al suolo.

Per quanto riguarda il combattimento, invece, non ci sono molte novità, se non l’interazione con alcuni elementi dello scenario per lanciarli contro i nemici e stordirli per qualche secondo. In tal senso, soprattutto i nemici umani si sono fatti ancora più ostici rendendo importante il gioco di attese, parate e contrattacchi per avere la meglio su determinati tipi di avversari. Anche qui il parkour è stato integrato per dare un’ulteriore possibilità di far fuori i nemici, come quella di appendersi a delle sbarre e spazzarli via con lo slancio.


Dying Light 2 ha ancora tanto da dire e tanto da rivelare, dobbiamo ancora scoprire per esempio la presenza (o assenza) di veicoli, il sistema di progressione e le nuove creature. Nonostante tutto, quello che abbiamo visto ci ha già convinto al 100% e siamo certi che Dying Light 2 sia già uno di quei titoli must have che vedremo nel corso del 2019. Il gioco, ricordiamo, è previsto per PC, Xbox One e PlayStation 4.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Dying Light 2
  • E3 2018
  • PC
  • PlayStation 4
  • Techland
  • Xbox One
Jgor Masera

Jgor Masera

Soffre della sindrome da Day One, accompagnata da un disturbo chiamato "collezionismo" che lo porta ad acquistare qualsiasi Limited/Special/Collector's Edition dei giochi che gli piacciono, senza badare a spese. Purchè non siano titoli sportivi, gioca praticamente a tutto, soprattutto i "made in Japan", uno dei motivi per cui almeno una volta l'anno lo trovere ad Akihabara ad investire 2/3 del suo conto corrente.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
PlayStation Network anche su PC?

PlayStation Network anche su PC?

God of War: Ragnarok, 60 opzioni di accessibilità

God of War: Ragnarok, 60 opzioni di accessibilità

Red Dead Redemption: remake e remastered in arrivo

Red Dead Redemption: remake e remastered in arrivo

PS1: arrivano i trofei su PlayStation Plus!

PS1: arrivano i trofei su PlayStation Plus!

Tomb Raider e Deus Ex: remake in arrivo?

Tomb Raider e Deus Ex: remake in arrivo?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

89
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

170
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

21
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1324
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

1494
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo