• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Anteprime

[Gamescom 2015] Battlefleet Gothic: Armada

Agosto 26th, 2015 Giorgio Crosali
A cura di Giorgio Crosali pubblicata il 24/08/2015

Quarto e ultimo appuntamento con i titoli dedicati a Warhammer (e secondo dedicato a Warhammer 40000) con Battlefleet Gothic: Armada, il videogioco basato sull’omonimo spin-off di combattimenti spaziali dell’oscuro futuro inventato da Games Workshop.

battlefleet_gothic_armada-logo

Per chi fosse ignaro dell’universo di Warhammer 40000, immaginatevi delle astronavi con un aspetto che ricorda una via di mezzo tra galeoni e chiese gotiche con lunghezze fino a 10 km (leggasi: dieci kilometri. Dieci. Kilometri.) che si sparano missili, laser e quant’altro a distanze improponibili e con una potenza distruttiva tale da poter disintegrare interi pianeti (e lo fanno): questo è ciò che vi aspetta.

Il gioco è uno strategico in tempo reale single e multiplayer che si svolge attraverso una campagna di conquista su una mappa spaziale composta di settori e pianeti, dove ogni vittoria porta nuovi bonus alla propria fazione (un po’ come avviene nella saga Total War). Le fazioni in gioco sono quattro: Imperium, Chaos, Eldar e Orki. Nella dimostrazione a cui abbiamo assistito si giocava con l’Imperium, il cui esercito è caratterizzato da diversi corpi (Adeptus Astartes, Inquisizione e così via) con diverse finalità e principi, e il giocatore può decidere di seguire le missioni dell’una o dell’altra all’interno della propria campagna. La scelta di chi seguire e quali azioni intraprendere non è senza conseguenze: intraprendere l’Exterminatus (la distruzione totale di un pianeta) per ordine dell’Inquisizione aumenta l’affinità con tale corpo ed elimina rapidamente molti nemici, ma il pianeta colpito è perso per sempre così come le sue risorse (ovviamente).

battlefleet_gothic_armada-01

Oltre l’aspetto strategico legato alle campagne c’è tantissima micro-gestione: la personalizzazione delle armate è molto capillare, si va dall’aspetto esterno delle navi, alle armi, all’equipaggio – con tanto di abilità, livelli e via discorrendo per truppe e ufficiali, ognuno con la propria personalità. Ad esempio, in fase di battaglia, si può ordinare alle navi di combattere fino alla morte, e i capitani delle navi potrebbero anche rifiutare di obbedire. Lasciarli fare fa perdere reputazione al giocatore, di contro ordinarne l’esecuzione rischia di far rimanere le proprie navi senza comandanti di valore.

La micro-gestione si applica naturalmente anche ai combattimenti: ogni nave ha tante armi differenti con differenti raggi d’azione, e si possono sia impostare comportamenti pre-impostati per ogni nave che controllarne ogni singolo movimento, dall’affiancamento, all’attacco, all’abbordaggio. Non è esclusa la guerriglia informatica: si possono disabilitare i sistemi elettronici delle navi per impedire il movimento, la rilevazione di altre navi e tante altre funzioni. Dulcis in fundo, la flotta si porta dietro i segni di ogni battaglia: le navi distrutte sono perse per sempre, e quelle danneggiate necessitano di riparazione e non saranno utilizzabili in combattimento finché non saranno completati i lavori.

battlefleet_gothic_armada-07

Battlefleet Gothic: Armada è sicuramente nella lista dei titoli da seguire di questa Gamescom, non solo per gli appassionati di Warhammer 40000 ma per qualunque persona attratta dai giochi di battaglie spaziali. Uscita prevista su PC per il primo trimestre 2016.

  • Tags
  • Battlefleet Gothic: Armada
  • Focus Home Interactive
  • Games Workshop
  • Gamescom 2015
  • PC
  • Tindalos Interactive
  • Warhammer 40.000
user avatar

Giorgio Crosali

Impegnato a ignorare i giochi popolari, rovinare il proprio fegato, portare Gamesource in giro per le fiere italiane e viaggiare per il mondo in cerca di giochi sconosciuti da spacciare per capolavori.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Stardew Valley, arriva la co-op split screen

Stardew Valley, arriva la co-op split screen

17/10/2020
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Plants vs. Zombies: Battle for Neighborville arriva su Switch?

Plants vs. Zombies: Battle for Neighborville arriva su Switch?

Nintendo apre un nuovo account Twitter

Nintendo apre un nuovo account Twitter

Monster Hunter Rise: Capcom aggiusterà bug

Monster Hunter Rise: Capcom aggiusterà bug

Hitman 3: ecco il trailer di lancio

Hitman 3: ecco il trailer di lancio

Cyberpunk 2077: CD Projekt RED risponde alle accuse

Cyberpunk 2077: CD Projekt RED risponde alle accuse

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

41
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

94
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

121
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

372
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

416
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo