• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Scarlet Nexus > Anteprime

Scarlet Nexus – Anteprima

Ottobre 1st, 2020 Tommaso Pesce

Tutti i dettagli su questa nuova e ispirata IP sviluppata da Bandai Namco.

A cura di Tommaso Pesce pubblicata il 01/10/2020
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Scarlet Nexus è una nuova IP ideata e sviluppata da Bandai Namco che si è mostrata per la prima volta nel corso dell’evento Xbox Inside di Maggio. In questa circostanza il titolo si è mostrato con un trailer di gameplay che ci ha permesso di scoprire lo stile del mondo di gioco, oltre che conoscere i nostri nemici (gli Estranei) e il protagonista di questa avventura: Yuito Sumeragi. In questa anteprima vi porteremo a conoscere tutti i dettagli diffusi fino a questo momento su questo nuovo gioco, nonostante non sia ancora stata diffusa una data di uscita ufficiale (anche se speriamo di poterlo vedere arrivare sul mercato entro la fine di quest’anno).

Partiamo dunque dalle cose semplici: che cos’è Scarlet Nexus? Si tratta di un nuovo gioco Action RPG con un tipo di grafica in perfetto stile anime, cosa alla quale Bandai Namco ci ha da sempre abituati: ciò che riesce a rendere l’intero mondo tanto unico è però lo stile che gli sviluppatori hanno dato alla cittĂ  di New Himuka, oltre che ai nemici che dovremo affrontare. Questo stile è stato definito dagli sviluppatori stessi come “psico-punk” a causa della coesistenza in questo mondo futuristico di abilitĂ  mentali e tecnologie estremamente avanzate.

scarlet nexus

Tra psionici e mutanti

L’incipit di Scarlet Nexus è in qualche modo un “classico” dei giochi di ruolo di questo studio di sviluppo, basta infatti prendere in considerazione due giochi come la serie di GOD Eater o il piĂą recente Code Vein per notare alcune analogie. In un lontano futuro, infatti, la scoperta di un ormone psionico nel cervello umano permette lo sviluppo di poteri sovrannaturali nella popolazione cambiando radicalmente il modo di vivere, e non soltanto. All’inizio di questa nuova era dei curiosi mutanti impazziti (a essere piĂą precisi potremmo anche parlare di zombie, data la loro implacabile fame di cervelli), chiamati Estranei, giungono sulla terra per seminare morte e distruzione.

Quanto detto finora non è però la parte peggiore; la caratteristica piĂą importante di queste creature dalle assurde sembianze è la loro innata resistenza a qualsiasi metodo di attacco convenzionale. Pertanto l’unica soluzione è quella di creare una squadra costituita dagli individui con le abilitĂ  mentali piĂą sviluppate, chiamati psionici, per contrastare questa nuova minaccia. L’ultima linea di difesa per il genere umano viene così chiamata FSE (Forza di Soppressione Estranei), e il nostro eroe Yuito rappresenterĂ  una nuova recluta del team, spinto anche dalla voglia di emulare un membro FSE che è riuscito a salvargli la vita quando, da bambino, subì l’attacco di un Estraneo.

scarlet nexus

L’unione fa la Forza (di Soppressione)

Affrontare una tale minaccia per l’umanitĂ  da soli non sarebbe molto saggio, in questo saremo infatti aiutati dagli altri membri del team FSE. Il producer di Scarlet Nexus, Keita Iizuka, ha infatti sottolineato nel corso del Play Anime Live, un evento dedicato di Bandai Namco, l’importanza nello sviluppo del nostro protagonista e di tutti gli altri personaggi presenti.

Parliamo infatti di un gruppo di personaggi che cooperano per raggiungere un obiettivo comune nonostante le loro differenze e caratteristiche personali, dettagli che finiscono anche per riflettere le loro abilitĂ . Il tutto è stato realizzato sfruttando l’esperienza accumulata dagli sviluppatori nella creazione di una delle serie di giochi di ruolo giapponesi di maggior successo: Tales of.

Prendiamo ad esempio Kasane, orfana che ha perso i genitori da bambina nel corso di un’incursione degli Estranei. Successivamente è stata adottata da una potente famiglia e, dopo essere stata reclutata a 12 anni, è diventata uno dei membri piĂą promettenti del team di difesa. Oltre a padroneggiare la telecinesi è particolarmente abile nell’uso di coltelli da lancio, abilitĂ  che sfrutta per superare ogni scontro. Un altro esempio che abbiamo avuto di conoscere è Hanabi, un’altra recluta con grandi abilitĂ  nell’uso della piro cinesi e amica d’infanzia di Yuito; i due sono stati separati per un lungo periodo e si sono ora incontrati di nuovo nel gruppo degli FSE.

Queste sono soltanto alcune una brevi descrizioni dei personaggi che avremo modo di conoscere, mentre degli altri al momento conosciamo soltanto i loro nomi, ovvero Gemma Garrison, Luka Travers e Tsugumi Nazar, oltre che un’idea generica sui loro poteri. Grazie agli ultimi trailer mostrati abbiamo infatti visto un corpulento e muscoloso personaggio (probabilmente Luka) la cui caratteristica principale è l’elevata resistenza fisica, oltre che una ragazza che sembra essere in grado di curare e l’ultimo che sembrerebbe essere in grado di effettuare movimenti estremamente rapidi e precisi (un po’ come il teletrasporto di Ciri in The Witcher 3).

scarlet nexus

Morte agli Estranei

Il gameplay, e in particolar modo il combat system, di Scarlet Nexus è stato mostrato in diverse occasione grazie ai trailer pubblicati, ma la prima versione non tagliata l’abbiamo potuta conoscere soltanto da qualche giorno grazie al Tokyo Game Show. Nel corso di questo evento è stata infatti mostrata una breve demo di circa tre minuti che ci ha permesso di conoscere alcuni aspetti del gioco partendo innanzitutto dalle due nostre armi principali, la katana e la telecinesi.

Il nostro Yuito pare essere, infatti, particolarmente abile nell’uso della spada in combattimento, cosa che pare essere ancor piĂą migliorata dalle sue abilitĂ  psioniche.

Il combattimento “all’arma bianca” pare infatti essere affiancato dalle nostre capacitĂ  di sfruttare l’ambiente che ci circonda a nostro vantaggio. L’utilizzo delle semplici combo (a terra o aeree) con la nostra spada vengono infatti coadiuvate nel combattimento dalla possibilitĂ  di lanciare contro i nostri nemici diversi tipi di oggetti dello scenario; in questo caso però l’uso delle abilitĂ  extrasensoriali è limitato da una barra dell’energia che si trova appena sopra a quella della nostra salute. Rimanendo in tema HUD abbiamo avuto modo di notare, alla destra delle barre di salute ed energia, una barra che gestisce la cosiddetta modalitĂ  DRIVE.

Questa pare essere una modalitĂ  di combattimento potenziato che migliora tutte le nostre combo e rende piĂą efficienti i danni inflitti, rendendo anche possibile un combattimento che mescola l’utilizzo della spada con la telecinesi permettendone l’uso un po’ piĂą a distanza. L’utilizzo di questa modalitĂ  pare rendere disponibile il riempimento di una seconda barra del DRIVE e questa, una volta piena, sembra permettere lo sfruttamento dei nostri pieni poteri telecinetici. Quest’ultima è stata appena mostrata nel corso della demo (per solo qualche secondo), ma pare rendere possibile l’uso dell’ambiente come arma in maniera del tutto unica (si vedono infatti diversi oggetti fluttuare in aria e il protagonista utilizzare una trave al posto della spada per combattere).

scarlet nexus

Un’altra parte essenziale del gameplay è costituita dal cosiddetto “SAS” o “Struggle Arms System”, si tratta di un sistema che permette la connessione cerebrale di tutti i membri del FSE. Tale connessione rende possibile l’utilizzo delle abilitĂ  di nostri compagni anche da parte del protagonista. Nella parte in basso a destra dell’HUD troviamo infatti le abilitĂ  dei membri della nostra squadra da attivare per potenziare i nostri attacchi. Nel caso della ragazza piro cinetica, ad esempio, potremo aggiungere il fuoco a tutti i nostri attacchi (oltre a poter effettuare degli attacchi unici), mentre nel caso del personaggio in grado di teletrasportarsi diverremo capaci di eseguire i suoi movimenti repentini per migliorare attacchi e schivate.

In conclusione è d’obbligo fare un’ultima piccola parentesi sugli ultimi due elementi dell’HUD mostrati nel corso della demo; abbiamo infatti un sistema di utilizzo degli oggetti consumabili molto simile a quello presente in Code Vein, oltre che un cosiddetto moltiplicatore dei punti esperienza. Quest’ultimo è un fattore giĂ  presente in altri titoli, come ad esempio The Surge 2, che vi permette di ottenere tanta piĂą esperienza tanta piĂą ne avrete accumulata dall’ultimo checkpoint. In entrambi i casi si tratta di elementi che suggerirebbero, soprattutto per il secondo, la presenza in Scarlet Nexus di alcuni elementi tipici dei souls-like.

scarlet nexus

QualitĂ  tecnica ed esperienza mobile

Nonostante Scarlet Nexus non abbia ancora una data d’uscita definitiva, sappiamo che sarĂ  pubblicato per Xbox One, PlayStation 4, Xbox Series X, PlayStation 5 e PC con le dovute differenze in termini tecnici. Tralasciando lo stile unico del titolo, è importante tenere in considerazione soprattutto il grado di fluiditĂ  in giochi action tanto veloci. In una recente nota dedicata alla stampa Kenji Anabuki, game director, ha infatti annunciato che Scarlet Nexus avrĂ  una risoluzione in 4K e 60 FPS nelle console di nuova generazione, mentre su quelle dell’attuale sarĂ  in grado di arrivare solo a 30 FPS con una risoluzione di 1080p, sperando che in entrambi i casi i cali siano pressochĂ© nulli.

Bandai Namco ha inoltre fatto un annuncio inaspettato: prima dell’uscita di questa nuova IP sarĂ  infatti pubblicata un’esperienza immersiva da mobile dedicata al mondo di New Himuka. Parliamo di un’applicazione mobile chiamata Scarlet Nexus Immersive AR Experience. A quanto pare si tratta di un gioco in realtĂ  aumentata che dovrebbe permetterci di iniziare il nostro scontro con gli Estranei prima ancora dell’arrivo del gioco principale. Anche nel caso di questa applicazione, però, non è stata ancora confermata una data di uscita; nel trailer viene infatti unicamente riportato un generico “coming soon”.

scarlet nexus


Scarlet Nexus è dunque un titolo su cui lo sviluppatore nipponico ha intenzione di puntare molto, sia per la semplice promozione di un’applicazione mobile relativa al mondo di gioco, sia favorendone la pubblicazione sulla prossima generazione con una risoluzione e fluiditĂ  non ancora confermata da molti giochi next-gen, ma anche da un punto di vista narrativo per creare un’esperienza profonda e ricca di particolari. Questo prima ancora di menzionare lo stile unico del mondo di gioco, dei personaggi e dei nemici o il gameplay estremamente promettente (e che probabilmente nasconde ancora qualche dettaglio, come la funzione dei punti esperienza guadagnati in combattimento). 

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

â–ş Scarlet Nexus è un gioco di tipo RPG-Avventura sviluppato e pubblicato da Bandai Namco per PC, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5 e Xbox Series X, il videogioco è uscito il 25/06/2021
Scarlet Nexus è un bel gioco che non può mancare alla tua collezione: abbiamo deciso di valutarlo con un 80%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di Scarlet Nexus a cura di Salvatore Cardone.

  • Tags
  • Action RPG
  • Avventura
  • Bandai Namco
  • PC
  • PlayStation 4
  • PlayStation 5
  • RPG
  • Scarlet Nexus
  • Xbox One
  • Xbox Series X
Tommaso Pesce

Tommaso Pesce

Sin da piccolo sono stato un amante dei videogames in tutte le loro forme salvo poche eccezioni. Crescendo ho coltivato la mia passione ed infatti ad oggi i miei interessi spaziano dagli sparatutto ai picchiaduro, dai GDR agli hack and slash, passando persino per i musou! Adoro i giochi con una storia ben raccontata e soprattutto quelli con un ottimo gameplay.

Cover Scarlet Nexus
80%

PIATTAFORME
PC PlayStation 4 Xbox One PlayStation 5 Xbox Series X
DATA DI USCITA
Disponibile dal 25/06/2021
GENERE
RPG  Avventura 
Developer
Bandai Namco 
Publisher
Bandai Namco 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/PubblicitĂ 
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo