• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni

Home > Anthem > Editoriali

Anthem: come prepararsi al meglio al suo arrivo

Febbraio 6th, 2019 Salvatore Cardone

A meno di venti giorni dal debutto ufficiale, abbiamo deciso di stilare una lista di consigli utili per approcciarvi al meglio ad Anthem. Siete pronti a prendere appunti?

A cura di Salvatore Cardone pubblicata il 06/02/2019

L’arrivo sul mercato di Anthem, ormai dietro l’angolo, è uno degli avvenimenti più attesi ed entusiasmanti di questo 2019 videoludico che, già in questi primi mesi di vita, si sta rivelando più ricco che mai.

Anthem raggiunge la fase gold

La grande attesa per sapere se BioWare ed Electronic Arts riusciranno a soddisfare le enormi pretese della critica e dei videogiocatori è veramente alle stelle e, data la mole della produzione, è tutto sommato lecito. Trattandosi poi di un titolo con supporto lungo (si parla di dieci anni), a mondo condiviso e che vuole diventare un’alternativa a colossi dalla grande community come Destiny e The Division, il tutto assume connotazioni ancor più marcate.

Valutare Anthem non sarà un’impresa facile né per noi addetti ai lavori né per voi videogiocatori, ma quello che possiamo fare è cercare di prepararci al meglio al suo arrivo, nel tentativo di approcciarlo nel migliore dei modi. Abbiamo deciso, pertanto, di stilare una lista di consigli utili, atti a compiere una vera marcia di avvicinamento alla nuova produzione targata BioWare. Siete pronti a prendere appunti?


Liberarsi dai pregiudizi

Ebbene sì, anche se non è ancora uscito, Anthem è già stato bollato (erroneamente) in più modi diversi. Quel che va più di moda è sicuramente l’espressione “nuovo Destiny” o, in alternativa, “un Destiny in terza persona“. Niente di più sbagliato: Anthem è un titolo che si rifà per tematiche, certo, a molte produzioni (anche la stessa saga Mass Effect) ma, pad alla mano, ha uno stile tutto suo e non fa niente per nasconderlo. La prima cosa da fare, quindi, è evitare di ascoltare i giudizi frettolosi di chi ha prematuramente bocciato il nuovo lavoro di BioWare e lasciar parlare la propria testa o, per meglio dire, il proprio cuore.

Anthem

Ritagliarsi il giusto tempo 

Inutile negarlo: Anthem è un prodotto mastodontico e che, tra la lunga campagna, le missioni secondarie, l’esplorazione, gli eventi e tutti contenuti end-game e post-lancio richiederà, un grosso sforzo in termini cronologici per essere gestito nel migliore dei modi. Sarà fondamentale, quindi, mettere in conto di dover dedicare al titolo le giuste ore, in modo possibilmente continuativo e senza interrompervi il “supporto”. Non tutti possono giocarci per giornate intere, certo, ma una o due orette al dì non farebbero certamente male e aiuterebbero parecchio a goderne appieno. Un piccolo passo alla volta, quindi, ma senza interrompere mai la traversata.

Scegliere con cura il proprio Strale

La scelta dello Strale (la classe, in sostanza) è fondamentale. I quattro Strali disponibili (almeno al lancio) sono molto diversi tra loro e offrono un approccio al titolo nettamente differente. Per fortuna, oltre alle due demo (una chiusa e l’altra aperta al pubblico) e ai numerosi gameplay diffusi, è già possibile farsi un’idea e, dunque, sarebbe un’ottima cosa industriarsi sotto questo aspetto per farsi trovare più che preparati ai nastri di partenza. Dopo averle provate tutte, il nostro consiglio, ancora una volta, è di fidarsi del proprio istinto e delle proprie sensazioni. Ma badate bene, ai fini della scelta può risultare fondamentale anche la presenza o meno di un team organizzato alle spalle: giocando in solitaria, ad esempio, è più difficile utilizzare un Tempesta o – a maggior ragione – un Intercettore. Sebbene sia possibile cambiare Strale a fine di ogni missione, a patto di averli sbloccati tutti, è importante focalizzarsi su quello che preferite e quello di cui vi sentite più sicuri, anche perchè i drop sono legati proprio allo Strale che state usando.

Organizzarsi con gli amici

Ricollegandoci al punto precedente, è ovvio tirare in ballo la questione “team organizzato”. Giocare ad Anthem (così come a Destiny o The Division o tanti altri giochi del genere) in compagnia di amici è tutta un’altra storia, e può mutare nettamente la visione che si ha del titolo. Laddove fosse possibile, quindi, il nostro consiglio è quello di organizzarsi per svolazzare per il mondo di gioco di Anthem insieme ad amici, ma anche organizzandosi sulle pagine social iscrivendosi ai gruppi appositi.

La storia è importante

In pieno stile BioWare, Anthem sarà un titolo sorretto da una forte componente narrativa. Un ecosistema pulsante, quindi, fatto di razze aliene, una ricca fauna e tanti riferimenti agli eroi del passato che hanno plasmato il mondo così com’è ora. Per apprezzarlo maggiormente, quindi, il nostro consiglio è quello di cercare di approfondire il più possibile la forte componente narrativa da cui è supportato. Del resto, conoscere chi si ammazza e perché è certamente un punto a favore non trascurabile.

Non siate frettolosi

Trattandosi, come dicevamo poc’anzi, di un prodotto dal supporto lungo e dai contenuti post-lancio numerosi e – si spera – frequenti, ci sentiamo di consigliarvi di non essere troppo frettolosi nel giudicarlo. Il lancio di un “gioco online” come di fatto è Anthem è sempre delicato e ci può tranquillamente stare che, specialmente all’inizio, qualcosa possa andare storto o comunque non soddisfare appieno. Per questo motivo, il nostro suggerimento è quello di gustare con calma la produzione e di chiudere un occhio su quei difetti imputabili alla sua giovane età: potrebbe rivelarsi un’ottima idea, in futuro.


Non vogliamo negarlo: le nostre aspettative su Anthem sono tante e non vediamo l’ora di scoprire se l’estenuante attesa sia valsa la pena o meno. Per scoprirlo, comunque, non ci vorrà molto: il fatidico 22 febbraio, giorno in cui il titolo debutterà ufficialmente sul mercato, è ormai prossimo. Per un giudizio completo e più approfondito, vi rimandiamo alla nostra recensione, che non tarderà certamente ad arrivare. Intanto, buona lettura!

  • Tags
  • Anthem
  • BioWare
  • division
  • Electronic Arts
  • PC
  • PlayStation 4
  • The Division
  • Xbox One
user avatar

Salvatore Cardone

Scrivo, cucino, mangio. Spesso contemporaneamente. Necessito di più mani.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Xbox, nuovi giochi su Nintendo Switch? Parla Spencer

Xbox, nuovi giochi su Nintendo Switch? Parla Spencer

17/10/2020
Cover Anthem
76%

PIATTAFORME
PC PlayStation 4 Xbox One
DATA DI USCITA
Disponibile dal 22/02/2019
GENERE
Azione  RPG 
Developer
BioWare 
Publisher
Electronic Arts 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Oddworld: Soulstorm uscirà il 6 aprile!

Oddworld: Soulstorm uscirà il 6 aprile!

Square Enix: due nuovi spin off Final Fantasy VII!

Square Enix: due nuovi spin off Final Fantasy VII!

Final Fantasy 7 Remake su PS5 il 10 giugno!

Final Fantasy 7 Remake su PS5 il 10 giugno!

Sifu uscirà nel 2021 dai creatori di Absolver!

Sifu uscirà nel 2021 dai creatori di Absolver!

Kena: Bridge of Spirits, ecco la data di uscita

Kena: Bridge of Spirits, ecco la data di uscita

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

54
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

62
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

46
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

116
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

184


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo