• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Final fantasy XIV Online > Editoriali

Final Fantasy XIV: Shadowbringers – Pre-Recensione

Luglio 12th, 2019 Alessandro Tosoni
A cura di Alessandro Tosoni pubblicata il 12/07/2019
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Questo articolo sarĂ  speciale. Per poter recensire Final Fantasy XIV Shadowbringers, urge attendere ancora un paio di settimane, con l’aggiunta degli ultimi pezzi fondamentali dell’espansione, cioè i raid di tier Savage. Tuttavia abbiamo concluso, dopo una meravigliosa maratona da quasi 60 ore, la campagna principale di Shadowbringers, e vogliamo parlarvi di ciò che il titolo offre finora, in attesa di poter stendere la definitiva recensione tra qualche settimana.

Questo perché Shadowbringers non è una ri-conferma di come Final Fantasy XIV sia a tutti gli effetti un degno capitolo della saga, ma è un nuovo picco sia per il titolo di Yoshida che per i Final Fantasy stessi.

Final Fantasy XIV grafica

Le premesse su cui la narrativa della patch 5.0 si basa erano ottime, ma pericolose. Stormblood si è concluso con un insoddisfacente epilogo, che metteva tanta carne sul fuoco, senza però regalare i pazzeschi cliffhanger dati da A Realm Reborn e Heavensward. A causa di tale epilogo, i fan hanno recepito con molta piĂą aspettativa ogni tipo di notizia e trailer di Shadowbringer, che partiva con il piede giusto, ma aveva giĂ  sulle spalle il peso di “rimediare” a uno Stormblood tutto sommato deboluccio.

Fortunatamente, sin dai primi istanti, Shadowbringers cattura l’attenzione del giocatore in modo intelligente. La nuova espansione di Final Fantasy XIV si comporta infatti come fosse un titolo a sĂ© stante per quanto riguarda la gestione del comparto narrativo.

Shadowbringers

Dopo un paio di brevi cutscene che trasportano il nostro personaggio a “The First”, nuova ambientazione che conterrĂ  l’intera trama dell’espansione, il gioco comincia a introdursi al giocatore sfruttando i misteri del nuovo mondo. The First è una terra devastata da uno strano cataclisma, e il gioco utilizza l’ambientazione per creare interesse nel mentre, pian piano, cuce una narrativa ben piĂą profonda di quanto non si immagini, senza però creare i problemi di pacing che han afflitto alcuni scorsi archi narrativi (uno su tutti le Azim Steppe di Stormblood). La maestria del team che ha diretto Shadowbringers è stata proprio nello scrivere una storia molto lunga, ed estremamente importante nel quadro generale di Final Fantasy XIV, senza annoiare mai, nonostante le missioni rimangano spesso piuttosto standard per un MMO.

No life left to live / No Fight left to Fight

Ad aiutare questo sentimento di continua scoperta ed emozione, aiutano ovviamente anche i comparti artistici del titolo. In particolare possiamo sottolineare un’ennesima straordinaria colonna sonora di Masayoshi Soken, che ri-conferma la sua maestria nel comporre temi estremamente vari e sempre adatti alle situazioni nei quali vengono utilizzati. Nelle lande inquietanti ma contemporaneamente affascinanti di The First risuonano dei temi completamente distinti rispetto al passato, aiutando molto nell’immersione del giocatore che si sente davvero trasportato in una terra sconosciuta. Ovviamente, come da tradizione Square Enix, anche l’estetica è a livelli eccelsi, con zone, nemici e boss estremamente affascinanti e variegati: gli artisti dietro a Shadowbringers hanno affrontato uno studio meticoloso nel design dei mostri, in modo da creare nuovi nemici che però sembrano evoluzioni alternative di quelli visti in scorse espansioni, mantenendo così un filone di coerenza eccezionale.

Shadowbringers

Dopo aver catturato il giocatore, l’espansione propone quella che reputiamo essere la migliore storia all’interno di Final Fantasy XIV. I personaggi, sia nuovi che conosciuti, vengono sviluppati come mai prima d’ora e le interazioni che si hanno con essi sono molto variegate e coerenti con i caratteri di tutti i personaggi. Mentre nelle scorse espansioni si passava il tempo con uno o al massimo tre personaggi che fungevano ruoli secondari, in Shadowbringers sembrerĂ  di avere con un sĂ© un classico party in stile JRPG, con ogni personaggio degli Scion of the Seventh Dawn che sviluppa delle relazioni personali anche al di fuori di quelle del giocatore.

Mentre in Stormblood, quando si prendeva il controllo di un NPC, si aveva semplicemente una sfida particolare per spezzare la monotonia, in Shadowbringers prendere il controllo di un alleato ti permette di vivere le loro battaglie personali, dando modo alla narrativa di approfondire maggiormente le loro vite. A questo si unisce il nuovo sistema Trust, che permette di portar con sĂ© gli NPC del proprio party nei dungeon, così da poter giocare il titolo anche in “single player”, per quanto sia comunque necessario essere online e non sia possibile usare questo sistema con i boss Trial.

Al di fuori della narrazione, Shadowbringers si pone come un passo in avanti in tanti elementi di Final Fantasy XIV. Oltre alle tante migliorie minori, al rework del combattimento, e alle classi ribilanciate, il gioco porta dei sensibili passi in avanti in quanto a game design nei dungeon. Questi oltre all’essere tutti meravigliosi e molto vari, hanno continuato in un processo di miglioramento arrivando a un risultato da noi molto apprezzato. I boss dei vari dungeon infatti (tre per ogni istanza) fungono da step iniziale all’allenamento del giocatore verso l’endgame. In tanti nemici è possibile vedere come le loro meccaniche ora siano strutturate come mini-tutorial verso battaglie piĂą avanzate.

Ad esempio un boss del terzo dungeon mette in atto una versione semplificata di una delle tecniche del boss God Kefka, dando quindi occasione anche al giocatore “casual” di avere un assaggio delle piĂą inventive battaglie del gioco nel tentativo di spingere tutti a provare ogni contenuto. Ottima anche l’evoluzioni dei Solo Duty, quest speciali da affrontare in singolo, che passano dall’essere semplici scontri con qualche script speciale, all’essere veri e propri mini-dungeon con meccaniche uniche quali labirinti e piccoli enigmi.

Shadowbringers

Per quanto riguarda i contenuti endgame e i bilanciamenti delle classi, rimandiamo la discussione fino all’arrivo di Eden, serie di raid che rappresenterĂ  il nucleo del contenuto hardcore del titolo. In questo momento le battaglie extreme presenti propongono sfide interessanti dalla buona difficoltĂ , e i grossi cambiamenti al sistema di combattimento e alle classi ci stanno tenendo egregiamente occupati nell’attesa di affrontare il contenuto Savage. Chiudiamo questa pre-recensione tornando per un’ultima volta sulla narrativa, con un accenno al finale di Shadowbringers.

Dopo una campagna di circa 50/60 ore, questa espansione regala uno dei finali piĂą soddisfacenti e ben costruiti che abbiamo mai visto con un susseguirsi di cutscene magnifiche, un villain in grado di ergersi spalla a spalla con Kefka e Sephiroth e una coppia Dungeon-Trial semplicemente eccezionale. Quando i titoli di coda di Shadowbringers son apparsi a schermo, assieme alla meravigliosa, omonima, OST di Masayoshi Soken, eravamo ormai con la pelle d’oca da ben piĂą di un’ora.

Become what you must / Become the Warrior of Darkness

Yoshida e il suo team hanno regalato ai propri fan un’opera irripetibile, che sarĂ  molto difficile da replicare in futuro, ma che farĂ  ricordare a tutti i giocatori di Final Fantasy XIV il viaggio per diventare Warrior of Darkness.

Shadowbringers


Per tirare le somme definitive serve ancora tempo, ma da queste prime due settimane il bilancio su Final Fantasy XIV Shadowbringers è incredibilmente positivo. Yoshida e il suo team si sono superati, proponendo un’esperienza unica e indimenticabile, in grado di posizionarsi nello speciale Olimpo dei titoli Square Enix. C’è ancora margine di miglioramento nel bilanciamento classi, e ancora non si possono valutare a pieno i contenuti endgame (mancando attualmente circa metĂ  di essi), ma salvo spaventosi scivoloni, il bilancio su Shadowbringers è estremamente positivo. Recuperare tutta l’epopea di Eorzea è impegnativo, ma se giĂ  prima ne valeva assolutamente la pena, ora – per chiunque ami Final Fantasy –  privarsi di questa magnifica avventura è semplicemente un affronto.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Final Fantasy XIV Online
  • Final Fantasy XIV: Shadowbringers
  • PC
  • PlayStation 4
  • RPG
  • Square Enix
Alessandro Tosoni

Alessandro Tosoni

Ragazzo appassionato di videogiochi, vive una vita tranquilla fino a quando Final Fantasy XIV gli prosciuga portafoglio, tempo e probabilmente Anima. Quando si ricorda del mondo reale scrive notizie sul mondo videoludico, giusto per non esagerare nel rapporto con la realtĂ .

Cover Final fantasy XIV Online
98%

PIATTAFORME
PC
DATA DI USCITA
Disponibile dal 30/09/2010
GENERE
RPG 
Developer
Square Enix 
Publisher
Square Enix 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime NovitĂ 
ACE COMBAT 7: Skies Unknown, arriva Top Gun Maverick Aircraft

ACE COMBAT 7: Skies Unknown, arriva Top Gun Maverick Aircraft

Annunciato Yomawari: Lost in the Dark

Annunciato Yomawari: Lost in the Dark

GTA Online, ecco The Vespucci Job

GTA Online, ecco The Vespucci Job

Wizards of the Coast e Radio Deejay presentano Dungeons & Deejay

Wizards of the Coast e Radio Deejay presentano Dungeons & Deejay

Returnal: in arrivo su Steam?

Returnal: in arrivo su Steam?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

110
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

197
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

26
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

966
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

1284
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/PubblicitĂ 
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo