• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Xbox Cloud Gaming è il futuro del cloud gaming?

Aprile 29th, 2021 Federico De Santis

Xbox Cloud Gaming è il futuro del cloud gaming? Analizziamo la situazione ad oggi dopo l'arrivo della versione browser e iOS del servizio cloud di Microsoft.

A cura di Federico De Santis pubblicata il 29/04/2021
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Giocare in remoto senza l’effettivo utilizzo del proprio hardware in qualunque momento e da qualsiasi dispositivo è un paradigma di gioco che fino a qualche anno fa risultava impossibile se non addirittura utopistico.

Xbox Series X
Diversi servizi hanno inseguito questo sogno con tiepidi tentativi, mai però “esplosi” commercialmente, finiti dunque per rimanere pionieri di un territorio inesplorato quale è quello del cloud gaming.

Nel 2019 però, Google, durante la GDC annuncia il suo progetto che da “Project Stream” prende il nominativo ufficiale: Google Stadia. Oggi però conosciamo bene che quanto promesso quel giorno non è stato fin da subito esaudito e le aspettative erano ben più alte. Eppure, nonostante alcune mancanze, il servizio di streaming videoludico promesso da Google riusciva in maniera efficace a svolgere il proprio compito: giocare ad un videogioco senza bisogno di una console o di un pc performante in maniera responsiva e fluida.


Ciò che ha fatto Google è stato il primo passo verso la guerra fredda del cloud gaming che ancora ad oggi stiamo vivendo con lenti passi, inesorabili, verso una competizione che vede ogni giorno nuovi protagonisti, tutti sempre più interessati nel raccogliere una fetta di quello che sarà inevitabilmente il futuro del gaming così come lo conosciamo. Bisogna riconoscere che ad oggi è difficile (ma non impossibile) trovare un giocatore che possa rinunciare a qualsiasi console e qualsiasi PC di fascia alta e usare solamente un qualsiasi sistema di cloud gaming ma, un domani, la situazione citata potrebbe capovolgersi.

Torniamo indietro nuovamente al 2019, un nuovo protagonista decide di gettarsi nella perlustrazione del settore del Cloud Gaming: Microsoft. Un attore che nel corso degli ultimi anni è riuscito a costruire una libreria unica e accattivante che conta ad oggi milioni di utenti abbonati: il Game Pass.

Xbox Game Pass
Fin dal suo annuncio, l’Xbox Game Pass rappresentava il più comunemente riassuntivo “Netflix dei videogiochi”, poiché, al costo di un abbonamento mensile si ha accesso ad una ricca libreria di titoli, talvolta anche dal day one senza costi aggiuntivi. Un’offerta che strizza l’occhio al pubblico più generalista, a chi spesso è indeciso su quale titolo provare e a chi magari non ha tempo o risorse per rimanere costantemente aggiornato sulle uscite future e ha modo in pochi click di selezionare il titolo più interessante ai propri occhi come stesse selezionando un canale televisivo.

Uno zapping videoludico senza fine che da diverso tempo e specialmente da pochi giorni diviene anche senza soluzione di continuità con il più recente approdo di Xbox Cloud Gaming anche su Browser e dispositivi iOS.


Dal 2019 ad oggi, Xbox Cloud Gaming era disponibile unicamente per gli utenti Android, limitando di molto le sperimentazioni e gli utilizzi, pur sempre straordinari, ma mai profondi quanto la libertà di poter giocare ad un titolo da una semplice scheda di Google Chrome o Microsoft Edge.
Da diversi giorni, se siete abbonati ad Xbox Game Pass Ultimate, potreste venire selezionati per provare il servizio tramite la propria Web App. Una nuova fruizione che diviene la più interessante proposta finora, capace di scontrarsi con gli altri servizi sullo stesso piano.

Ricordiamo che al momento Xbox Cloud Gaming è in fase di beta, ha delle evidenti limitazioni che però, stando alle dichiarazioni fatte da Phil Spencer, verranno presto colmate e come ogni servizio di questo genere, migliorerà col tempo. Il lato positivo è che sia Google che Microsoft e anche Amazon (seppur al momento Amazon Luna non è disponibile nel nostro paese) si stiano muovendo tempestivamente oggi per far sì che tra qualche anno questi servizi possano essere visti come una valida alternativa al gaming tradizionale.

Xbox Cloud Gaming

Vediamo però più nel dettaglio come si comporta il servizio di cloud gaming proposto da Microsoft. Partiamo da ciò che viene proposto immediatamente all’utente una volta connessi al sito dedicato: l’interfaccia utente. Minimale e pulita, questi sono sicuramente gli aggettivi più adatti a descrivere la web app di Xbox Cloud Gaming che presenta una zona superiore con i titoli principali, una fascia dedicata ai titoli giocati di recente indicata come “Riprendi a giocare”, una zona dedicata ai titoli aggiunti di recente nel catalogo Game Pass e infine le varie categorie seguite dalla lista completa di tutti i giochi in ordine alfabetico.

A conti fatti, l’esperienza di utilizzo è analoga alla dashboard Xbox presente su Console e PC tramite app dedicata e non è di certo un caso. Microsoft ha espresso la sua volontà di delineare una continuità tra i suoi dispositivi in modo che chiunque passi da un dispositivo all’altro senza perdere quegli elementi grafici, facendo sentire l’utente parte dell’ecosistema Xbox in qualsiasi momento.

Xbox Cloud Gaming

Un ecosistema ben solido che anche la versione Cloud sfrutta al meglio, infatti, ogni vostro salvataggio rimane salvato (legato al vostro account), permettendovi di proseguire partite lasciate in sospeso sulla vostra console/pc anche dalla versione Xbox Cloud Gaming e viceversa. Achievements, progressi, lista amici, profilo personale, tutto quanto è connesso, aggiornato in tempo reale dando la sensazione al giocatore di non perdere tempo con una versione separata del proprio titolo, bensì, un modo diverso, rapido e particolare di proseguire le proprie avventure o fasi di farming sulla propria libreria.

La libreria proposta su Xbox Cloud Gaming è grande ma non immensa. Ci sono al momento una selezione di circa 100 titoli presenti nel catalogo Xbox Game Pass Ultimate ed è sicuramente positivo il fatto che alcuni di questi siano persino giochi usciti da poco tempo quali Outriders o The Show 21.

Xbox Cloud Gaming

I titoli però non gireranno nella loro versione next-gen, ne tantomeno dalla loro versione PC, bensì da quella Xbox One S. Non ci siamo sbagliati, non volevamo dire Xbox Series S, intendevamo proprio quella, la One S. Hardware che sicuramente ad oggi fatica soprattutto nei titoli più recenti e third-party ma che se la cava egregiamente con i titoli più vecchi o con gli indie che non richiedono un eccessivo sforzo da parte dell’hardware degli attuali slate dei server dell’infrastruttura cloud di Microsoft.

Al momento potrete quindi giocare soltanto ad un massimo di risoluzione pari a 720p, troppo poco al momento, ma essendo in fase di beta non si può rimanere delusi né tantomeno scontenti, Microsoft ha garantito che prossimamente il servizio migliorerà offrendo il 1080p e chissà forse anche il 4K. Quanto al frame-rate dei titoli bisognerebbe analizzare caso per caso, alcuni giochi riescono a girare tranquillamente a 60fps altri faticano a mantenerli mentre altri sprofondano nella fascia che va dai 30 in giù. Tutto ciò è legato ancora una volta alla potenza di One S che va presa come riferimento per la riproduzione della libreria Xbox Cloud Gaming.

xcloud xbox apple
Una buona notizia c’è, entro il 2021 i server verranno aggiornati sfruttando l’hardware di Xbox Series X, di conseguenza, tutta la libreria godrà di un rinnovamento grafico e prestazionale non indifferente, offrendo, al costo del Game Pass Ultimate, la potenza di una Xbox Series X in remoto.

Giocando in cloud è lecito domandarsi quanto la latenza abbia effetto sulle nostre azioni, ebbene, con le prove effettuate su una rete FTTC con circa 150 Mpbs in download e 29 Mpbs in upload non abbiamo riscontrato ritardi. L’esperienza di gioco era godibile e responsiva come giocare in locale. Ovviamente questo feedback può variare in base alle vostre connessioni e così come in qualsiasi altro servizio di Cloud Gaming, ciò che conta è quanto stabile sia la vostra rete, quanto congestionati sono i server nel momento in cui volete giocare e quanto carico sia presente sulla vostra banda.


Nonostante qualche limitazione, Xbox Cloud Gaming può diventare il servizio più interessante tra tutta la competizione per via del suo biglietto d’ingresso che, al costo di un abbonamento Xbox Game Pass Ultimate vi permette di accedere ad una vasta libreria di titoli in continua espansione. Un paradigma di gioco in continua evoluzione che al momento muove i suoi primi passi (che noi seguiremo costantemente), ma che ogni giorno migliora sempre di più e suscita inevitabilmente l’interesse sempre più alto da parte di videogiocatori e non. 

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Project xCloud
  • Xbox Cloud Gaming
  • Xbox Game Pass
  • Xbox One S
  • Xbox Series S
  • xCloud
Federico De Santis

Federico De Santis

Nato nel 1997. Sono un Content Creator con la passione per la tecnologia e videogiochi. Adoro gli Action/Adventure ma cerco comunque di provare sostanzialmente tutto ciò che riesco a mettere tra le mani perché sono curioso. Nintendaro nel cuore e nell'anima, amante delle esclusive Sony e possessore di un ottimo PC da gaming, non esistono console war ma solo giochi a cui giocare!


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
NieR: Automata - Ecco i dettagli tecnici del porting

NieR: Automata - Ecco i dettagli tecnici del porting

90%
Monster Hunter Rise: Sunbreak - Recensione

Monster Hunter Rise: Sunbreak - Recensione

The Legend of Wright: uscirà questo Agosto

The Legend of Wright: uscirà questo Agosto

Mario + Rabbids: sequel in arrivo a Ottobre

Mario + Rabbids: sequel in arrivo a Ottobre

Bayonetta 3 - Annunciata la data di lancio?

Bayonetta 3 - Annunciata la data di lancio?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

71
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

178
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

13
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1846
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2668
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo