• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Xbox Series X, la nuova era del gaming

Marzo 17th, 2020 Dino Cioce

Microsoft svela tutte le caratteristiche della sua nuova console.

A cura di Dino Cioce pubblicata il 17/03/2020
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Microsoft mantiene le promesse e rivela al mondo tutte le caratteristiche della sua console next-gen, nome in codice Xbox Series X. In realtà già lo scorso dicembre abbiamo avuto modo di assaggiare il suo look, ispirato fortemente da una geometria molto marcata e, per qualcuno, poco stilosa. Poco male, questo natale vedremo molti regali a forma di parellelepipedo sotto l’albero, pronti per essere scartati. 

Microsoft, approfitta dell’apparente silenzio di Sony e della sua Playstation 5, rivelando le caratteristiche e le specifiche tecniche della sua Xbox Series X. La famosa asticella delle prestazioni, come tutti immaginavamo, si è notevolmente alzata, e di molto. Le 3 parole chiave utilizzate dall’azienda americana per descrivere la nuova console sono Potenza, Velocità e Compatibilità. Sono parole che racchiudono tutto quello che si cela dentro questo misterioso “Vaso di Pandora”. È giunto il tempo di aprirlo. 

Percorrere il cammino verso la potenza

Ogni era del gaming è stata segnata dal raggiungimento di uno o più obiettivi prestazionali in termini grafici. Pensate alle console old-gen che hanno percorso il cammino che le ha portate da una grafica a 8 bit fino all’attuale standard in 4K. Ma ciò non basta: noi giocatori abbiamo sempre bisogno di “quel qualcosa in più”.

Le richieste sono sempre le stesse, con gli ormai famosi 60 fps, un’alta fedeltà visiva e input reattivi (contrastando il tanto odiato input lag). Gli sviluppatori si sono sempre trovati tra l’incudine e il martello, dovendo far fronte alle pressioni degli utenti aggirando i limiti fisici delle console. 

Xbox Series X

Microsoft raccoglie la sfida, costruendo una console in grado di far girare un videogioco in 4K a 60 fps. Ma c’è di più: la possibilità di arrivare fino a 120 fps. Queste sono le premesse della nuova Xbox Series X, consegnando agli sviluppatori una piattaforma versatile dal punto di vista creativo e di sviluppo. Questi numeri accontentano anche i gamer più esigenti, abituati a tali numeri solo nel mondo dei PC Gaming. Questa nuova dimensione proietta di diritto la nuova console di casa Microsoft nell’universo degli eSports, dove la parola prestazione è il primo requisito per potersi sedere al tavolo del gaming competitivo. 

Tutto questo è stato reso possibile dalla rinnovata partnership con AMD, che da ben 15 anni supporta l’azienda americana nello sviluppo e nella realizzazione delle sue console. Se volete assaggiare i numeri della nuova console non perdetevi il nostro articolo di approfondimento.

Il grande traguardo raggiunto dalla nuova Xbox Series X è senza ombra di dubbio la presenza del Raytracing, supportato dall’accelerazione grafica della nuova GPU e delle Directx. Luci e ombre giocano un ruolo fondamentale in grado di ridisegnare e ridefinire l’attuale standard del design di ambienti e personaggi. Anche il dettaglio più infinitesimale – come la luce che filtra all’interno di un bicchiere di vetro, o i raggi di sole che illuminano le particelle d’aria in penombra – ci trasporta verso il next level della parola immersione.

Veloce ma intenso

“La CPU è il cervello, la GPU è il cuore e la Xbox Velocity Architecture è l’anima della nostra nuova console “

Così Andrew Goossen, Technical Fellow di Xbox Series X, ha definito i 3 principali asset della nuova console di casa Microsoft. 

La parola velocità, quando si parla di gaming e videogiochi, assume diverse sfaccettature e significati a seconda dell’interlocutore principale. Microsoft ha pensato principalmente a noi, gamer incalliti, al nostro modo di giocare e di fruire il mondo dell’intrattenimento videoludico. Per velocità possiamo intendere, anche guardando gli attuali smartphone, l’attitudine che un supporto ha nel passare da un’applicazione a un’altra, senza perdere quello che si stava facendo. Alcuni di noi, invece, la parola velocità la associano alle attese e ai tempi di caricamento in un videogioco. Bene, la nuova Xbox Series X accontenta tutti.

L’introduzione di un hard disk SSD (Solid State Disk) migliora di gran lunga l’esperienza utente, andando ad agire su fattori di I/O (Input/Output). La partita della nuova generazione di console si giocherà sui tempi di risposta e sulla velocità dei caricamenti, e questo Microsoft lo sa bene, anche guardando la sua diretta concorrente Sony.

xbox series x specifiche

L’introduzione della Xbox Velocity Architecture si muove in tal senso, sfruttando una perfetta sinergia tra i componenti hardware e l’infrastruttura software della nuova console. Come potete immaginare, visto il salto qualitativo del comparto grafico, la mole di informazioni da processare aumenterà notevolmente. L’introduzione di un SSD velocizzerà i tempi di elaborazione e caricamento delle informazioni in modo tale da avere un’esperienza fluida e senza interruzioni.

Vien da sé che a beneficiare maggiormente di questo salto generazione saranno gli Open World, dove il fattore immersione è influenzato notevolmente dalla presenza o meno di tempi di caricamento. Ovviamente questo è solo una faccia della medaglia. 

Quando si parla di velocità si parla anche di latenza o, se preferite, di tempi di risposta. Sebbene queste parole possano essere anche sconosciute ai “gamer da salotto”, non lo sono altrettanto per i giocatori competitivi. Il supporto ai 120hz, il Variable Refresh Rate (VRR) e l’Auto Low Latency Mode (ALLM) rappresentano lo sforzo fatto dal team di sviluppo per assicurare una console estremamente reattiva. In questi ultimi due anni Microsoft si è interfacciata con i principali produttori televisivi al fine di garantire che la nuova Xbox Series X sia compatibile con gli ultimi standard raggiunti.

Un’altra grande innovazione è l’introduzione del Quick Resume. Questa nuova feature consente di “switchare” tra diversi giochi e riprendere sempre dall’ultima partita in corso, cristallizzando il momento esatto in cui si abbandona il gioco. Con la sola pressione di un tasto, si potrà continuare la partita da dove l’avevamo interrotta, magari un mese fa.  Ovviamente la presenza dell’SSD consentirà l’utilizzo del Quick Resume anche dopo lo spegnimento o il riavvio della console. Addio, quindi, alle schermate di caricamento dei nostri giochi preferiti.

Tranquilli, c’è anche la retrocompatibilità

La retrocompatibilità, come Xbox One ci ha già ampiamente dimostrato, è una questione che sta molto a cuore agli sviluppatori Microsoft. I giocatori l’hanno sempre apprezzata, anche per via del lato nostalgico che tutti noi da sempre conserviamo.

Lo sforzo questa volta è stato maggiore, dovendo pensare a ben 3 generazioni di console. Microsoft assicura che i giochi Xbox One, Xbox 360 e quelli della prima Xbox, saranno compatibili con Xbox Series X.

I videogiochi provenienti dall’old-gen potranno godere di migliorati tempi di avvio e di caricamento, di una migliore stabilizzazione del frame rate, di risoluzioni più elevate e di una rinnovata qualità dell’immagine.

Xbox Series X 

Microsoft pensa anche al nostro portafoglio con l’introduzione dello Smart delivery. Se decidete di acquistare un titolo ora e lo sviluppatore decide di effettuare un porting del gioco anche sulla nuova Xbox Series X, Microsoft vi garantirà di giocare gratuitamente alla nuova versione del gioco, senza spendere un euro in più.

Questo rappresenta un grande passo in avanti nel mondo del gaming, non soltanto adesso ma anche per le generazioni future di console. Potremmo sempre avere tra la mani il meglio del momento

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Microsoft
  • PlayStation 5
  • Sony
  • Xbox Series X
  • Xbox Scarlett
Dino Cioce

Dino Cioce

Credo che a 34 anni sia giunto il momento di condividere il mio pensiero e le mie idee sul mondo dei videogames. Ho iniziato quando ne avevo 10 con l'amiga 1200 ed ho seguito da vicino l'evoluzione e la maturazione dei videogame sino ad oggi. E' una promessa: vi trasmetterò la mia stessa passione.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
NieR: Automata - Ecco i dettagli tecnici del porting

NieR: Automata - Ecco i dettagli tecnici del porting

90%
Monster Hunter Rise: Sunbreak - Recensione

Monster Hunter Rise: Sunbreak - Recensione

The Legend of Wright: uscirà questo Agosto

The Legend of Wright: uscirà questo Agosto

Mario + Rabbids: sequel in arrivo a Ottobre

Mario + Rabbids: sequel in arrivo a Ottobre

Bayonetta 3 - Annunciata la data di lancio?

Bayonetta 3 - Annunciata la data di lancio?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

71
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

177
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

13
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1844
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2668
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo