• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni

Home > Recensione

SkyScrappers

Novembre 4th, 2015 Alessio Di Meo
Recensione di vyxwer pubblicata il 04/11/2015

Qual’è lo sport più estremo che abbiate mai visto? Il paracadutismo? Il base jumping? Roba da femminucce. Non sarebbe meglio prendersi a pugni, mentre si corre sui resti di un grattacielo in via di demolizione? Beh, forse è proprio quello che hanno pensato i ragazzi di GroundShatter prima di dare alla luce SkyScrappers.

SkyScrappers Recensione

Picchia e scappa

SkyScrappers è un brawl a incontri molto particolare. Non si basa solamente sullo scontro fisico tra i giocatori, quanto più sulla furbizia e l’abilità nello scalare il grattacielo intento a crollare, dove si svolgerà il combattimento. Il gioco si sviluppa in scorrimento verticale e i nemici non saranno la vostra unica preoccupazione. Vi saranno molti appigli (travi, mobili, porte ecc) e minacce (rocce infuocate, sedie ecc) che potrete sfruttare per scalare l’edificio in rovina, o anche lanciare per intralciare gli avversari. Tramite la scalata sarà possibile anche distaccare i vostri avversari, che una volta usciti fuori dalla visuale perderanno HP.

Questa è una premessa senza dubbio interessante, infatti il gioco ha un’idea di base molto buona e sopratutto originale, non possiamo, purtroppo, dire lo stesso della realizzazione. Appena messe le mani sul titolo siamo rimasti subito soddisfatti del gameplay, molto frenetico, con comandi reattivi e precisi. I difetti non hanno impiegato troppo tempo, però, a manifestarsi.

Il roster di SkyScrappers è formato da soli quattro combattenti, cifra già di per sé molto bassa e, come se non bastasse, non vi è alcuna differenza tra di loro. I personaggi si distingueranno solamente per le loro sembianze e il loro carattere, due aspetti sicuramente molto importanti, ma che non giustificano un’assenza di differenziazione tra i loro moveset e statistiche.

SkyScrappers Recensione

I comandi sono molto semplici, oltre agli input di movimento classici, avremo un tasto per il salto e un altro per l’attacco, tramite quest’ultimo sarà possibile colpire i nemici in tre modi diversi: attacco standard (che una volta messo a segno inizierà una combo di tre colpi), attacco a “schianto” (si ottiene premendo il tasto poco prima di atterrare sopra una superficie, creando un’onda d’urto) e un attacco speciale. Qui di nuovo sorge il problema della differenziazione dei character presenti nel gioco, infatti i tre tipi di attacchi prima elencati, saranno identici per tutti e quattro i combattenti, rendendo quindi inutile la scelta del personaggio, se non per un puro fattore estetico.

La compagnia può fare la differenza

SkyScrappers offre un multiplayer fino a quattro giocatori, che potranno affrontarsi contemporaneamente in un tutti contro tutti, e una modalità storia. Quest’ultima è l’unico fattore che ci ha convinti a non buttare totalmente i membri del roster nel cestino dell’umido. Le vicende raccontate nella campagna singleplayer sono molto banali e si limiteranno solamente a interazioni tra i personaggi, che saranno però molto convincenti e a volte anche divertenti. I combattenti hanno infatti dei caratteri forti e ben delineati e, per quanto siano stereotipati, riescono a intrattenere abbastanza bene.

Il roster è formato da: Phileas (Un signorotto di nobile famiglia inglese e grande scommettitore), Solène (Membra del DGSE e assassina professionista), Jessica (Giovane statunitense, membra di un ordine di mercenari clandestini) e Kichirou (Drifter e base jumper giapponese). Ogni personaggio ha una propria storia che, come in pressoché ogni picchiaduro, sarà possibile scoprire solamente completando la campagna con ogni combattente.

SkyScrappers Recensione

Se la storia è l’unico fattore a salvare i personaggi, il multiplayer è sicuramente l’aspetto che rende valido questo titolo che, se giocato esclusivamente in giocatore singolo, stancherebbe dopo poco.

Sotto il punto di vista tecnico non abbiamo nulla da ridire. Il titolo è molto stabile, non abbiamo mai riscontrato bug di nessun tipo durante la nostra esperienza e la grafica si adatta bene al tipo di gameplay che SkyScrappers offre. La colonna sonora del titolo si rifà molto, come tra l’altro anche l’impostazione della campagna, ai vecchi titoli della serie Street Fighter, con pezzi energici e che vi entreranno in testa facilmente.

SkyScrappers Recensione

[signoff icon=”quote-circled”]SkyScrappers è sicuramente un titolo che sa divertire, se giocato in compagnia, ma che per molti (e gravi) difetti non è riuscito a convincerci del tutto. Il gameplay, per quanto sia divertente ed originale, non lo è abbastanza per giustificare una totale assenza di differenziazione tra i personaggi.[/signoff]

 

 

 

  • Tags
  • Groundshatter
  • PC
  • PlayStation 4
  • SkyScrappers
user avatar

Alessio Di Meo

Nato nel 1996 se ne frega e comincia comunque a videogiocare dal day one della prima Playstation. Consuma da subito i dischi dei classici platform tutti colorati: Spyro, Crash e Ape Escape in primis, poi qualcosa va storto. Acquistando un cd pieno zeppo di demo PS2 scopre: Shinobi. Da quel giorno avvenne il declino, ben presto le lande colorate si tinsero di rosso sangue e il giovane Alessio divenne il messia dell'ignoranza e del grottesco. Ogni tanto, nella pausa caffè, non disdegna però qualche titolo profondo e filosofico.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Stardew Valley, arriva la co-op split screen

Stardew Valley, arriva la co-op split screen

17/10/2020

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Final Fantasy VII Remake: Nomura cambia ruolo

Final Fantasy VII Remake: Nomura cambia ruolo

Stadia: "Milioni di dollari spesi su terze parti"

Stadia: "Milioni di dollari spesi su terze parti"

Sifu: una ricerca di vendetta con i minuti contati

Sifu: una ricerca di vendetta con i minuti contati

The Caligula Effect 2: arrivo previsto in autunno

The Caligula Effect 2: arrivo previsto in autunno

Pokémon Diamante e Perla Remake, ufficiali

Pokémon Diamante e Perla Remake, ufficiali

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

55
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

63
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

41
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

112
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

197


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo